2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396256 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90514 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656325035 [changed] => 1656420625 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420625 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107930 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1007986 [status] => 1 [timestamp] => 1656325021 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396256 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90514 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656325035 [changed] => 1656420625 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420625 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107930 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1007986 [status] => 1 [timestamp] => 1656325021 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107930 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1007986 [status] => 1 [timestamp] => 1656325021 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107930 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1007986 [status] => 1 [timestamp] => 1656325021 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [href] => node/90514 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 3 - Giudizi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396255 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 3 - Giudizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90513 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656325001 [changed] => 1656420690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420690 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107929 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1035532 [status] => 1 [timestamp] => 1656324996 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396255 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 3 - Giudizi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396255 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 3 - Giudizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90513 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656325001 [changed] => 1656420690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420690 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107929 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1035532 [status] => 1 [timestamp] => 1656324996 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396255 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107929 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1035532 [status] => 1 [timestamp] => 1656324996 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107929 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1035532 [status] => 1 [timestamp] => 1656324996 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 3 - Giudizi [href] => node/90513 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA241 - Allegato 5 - Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA241 - Allegato 4 - DR approvazione atti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396254 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90512 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324897 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107928 [uid] => 32 [filename] => DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [uri] => public://2022/DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 143077 [status] => 1 [timestamp] => 1656324883 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR approvazione atti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396254 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90512 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324897 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107928 [uid] => 32 [filename] => DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [uri] => public://2022/DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 143077 [status] => 1 [timestamp] => 1656324883 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107928 [uid] => 32 [filename] => DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [uri] => public://2022/DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 143077 [status] => 1 [timestamp] => 1656324883 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107928 [uid] => 32 [filename] => DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [uri] => public://2022/DR appr atti CHIM02 Bando I.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 143077 [status] => 1 [timestamp] => 1656324883 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA241 - Allegato 4 - DR approvazione atti [href] => node/90512 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - DR approvazione atti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396253 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90511 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324865 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107927 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 990868 [status] => 1 [timestamp] => 1656324858 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396253 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396253 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90511 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324865 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107927 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 990868 [status] => 1 [timestamp] => 1656324858 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396253 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107927 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 990868 [status] => 1 [timestamp] => 1656324858 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107927 [uid] => 32 [filename] => Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale_4_FINALE signed-signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 990868 [status] => 1 [timestamp] => 1656324858 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [href] => node/90511 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 3 - Giudizi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396252 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 3 - Giudizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90510 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324820 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107926 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 931313 [status] => 1 [timestamp] => 1656324815 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 3 - Giudizi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396252 [uid] => 8831 [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 3 - Giudizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90510 [type] => allegato [language] => it [created] => 1656324820 [changed] => 1656420627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656420627 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 3 - Giudizi [format] => [safe_value] => Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107926 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 931313 [status] => 1 [timestamp] => 1656324815 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107926 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 931313 [status] => 1 [timestamp] => 1656324815 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107926 [uid] => 32 [filename] => Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [uri] => public://2022/Verbale_3_FINALE signed-signed_DC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 931313 [status] => 1 [timestamp] => 1656324815 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 3 - Giudizi [href] => node/90510 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA241 - Allegato 4 - Verbale 3 - Giudizi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396247 [uid] => 8835 [title] => RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90508 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1656324404 [changed] => 1656324404 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656324404 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-06-27 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396247 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396247 [uid] => 8835 [title] => RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90508 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1656324404 [changed] => 1656324404 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656324404 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-06-27 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396247 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-06-27 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Lun, 27/06/2022 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396247 [uid] => 8835 [title] => RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90508 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1656324404 [changed] => 1656324404 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656324404 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-06-27 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396247 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Allegato immagini [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_all_imm_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396247 [uid] => 8835 [title] => RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90508 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1656324404 [changed] => 1656324404 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1656324404 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107924 [uid] => 8835 [filename] => RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [uri] => public://RICERCA Progetto VRB UNIPD -Etra Bombe _def.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 571392 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-06-27 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396247 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 107925 [uid] => 8835 [filename] => BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [uri] => public://BONDESAN FOTO PRESS OK.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 4848688 [status] => 1 [timestamp] => 1656324404 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale [href] => node/90508 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RICERCA UNIPD - I CRATERI SULLA CARTINA - Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396243 [uid] => 32 [title] => In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90507 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324334 [changed] => 1686728971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1686728971 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Trasferimento in ingresso [format] => [safe_value] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Trasferimento in ingresso [format] => [safe_value] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396243 [uid] => 32 [title] => In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90507 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324334 [changed] => 1686728971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1686728971 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Trasferimento in ingresso [format] => [safe_value] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396243 [uid] => 32 [title] => In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90507 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324334 [changed] => 1686728971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1686728971 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Trasferimento in ingresso [format] => [safe_value] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [href] => node/90507 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396243 [uid] => 32 [title] => In breve: Trasferimento in ingresso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90507 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324334 [changed] => 1686728971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1686728971 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il trasferimento da un altro ateneo per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di trasferimento in ingresso anziché quella di immatricolazione standard. È inoltre necessario seguire le procedure per la richiesta del trasferimento in uscita nel proprio ateneo di provenienza.

Attenzione: il trasferimento in ingresso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di trasferimento in ingresso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Trasferimento in ingresso [format] => [safe_value] => In breve: Trasferimento in ingresso ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396243 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396241 [uid] => 26525 [title] => In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324233 [changed] => 1736502723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502723 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Cambio corso [format] => [safe_value] => In breve: Cambio corso ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Cambio corso [format] => [safe_value] => In breve: Cambio corso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => In breve: Cambio corso ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396241 [uid] => 26525 [title] => In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324233 [changed] => 1736502723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502723 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Cambio corso [format] => [safe_value] => In breve: Cambio corso ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396241 [uid] => 26525 [title] => In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324233 [changed] => 1736502723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502723 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Cambio corso [format] => [safe_value] => In breve: Cambio corso ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [href] => node/90505 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396241 [uid] => 26525 [title] => In breve: Cambio corso - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324233 [changed] => 1736502723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502723 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il cambio corso per accedere al primo anno del corso di proprio interesse della presente pagina, a livello procedurale, differisce dall’immatricolazione standard solo per quanto riguarda la fase finale del processo: è necessario quindi partecipare alla selezione come gli altri studenti (preimmatricolandosi e sostenendo la prova di ammissione), risultare ammessi in graduatoria e presentare la domanda online di cambio corso anziché quella di immatricolazione standard.

Attenzione: il cambio corso non implica il passaggio automatico di eventuali esami/attività già sostenute da precedenti carriere alla nuova. Gli interessati devono presentare una apposita domanda di riconoscimento online come indicato nell’apposito paragrafo dell’avviso di ammissione. Le modalità di accesso variano a seconda dei riconoscimenti e dell’anno di ammissione proposto, il primo o quelli successivi al primo.

Le informazioni sulle implicazioni di questa scelta, sui costi, sui requisiti e sulle procedure sono disponibili al seguente documento: Requisiti per presentare la richiesta di cambio corso online e implicazioni per la propria carriera universitaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Cambio corso [format] => [safe_value] => In breve: Cambio corso ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396240 [uid] => 26525 [title] => In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90504 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324134 [changed] => 1736502771 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502771 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Immatricolazione al primo anno [format] => [safe_value] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Immatricolazione al primo anno [format] => [safe_value] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396240 [uid] => 26525 [title] => In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90504 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324134 [changed] => 1736502771 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502771 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Immatricolazione al primo anno [format] => [safe_value] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396240 [uid] => 26525 [title] => In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90504 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324134 [changed] => 1736502771 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502771 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Immatricolazione al primo anno [format] => [safe_value] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [href] => node/90504 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396240 [uid] => 26525 [title] => In breve: Immatricolazione al primo anno - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90504 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656324134 [changed] => 1736502771 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736502771 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione per l’accesso al primo anno è necessario preimmatricolarsi e sostenere la prova di ammissione.

Vengono poi redatte le graduatorie di merito: qualora si dovesse risultare ammessi nelle graduatorie di merito o nei successivi scorrimenti, sarà possibile presentare domanda di immatricolazione standard online come indicato nel seguente documento: Istruzioni per l’iscrizione.

Modalità e tempistiche di esecuzione delle procedure sono riportate nell’avviso di ammissione.

L’immatricolazione viene perfezionata d’ufficio con l’assegnazione del numero di matricola entro alcuni giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata (completa di pagamento della prima rata per l’a.a. 2023-2024), dopo le necessarie verifiche amministrative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In breve: Immatricolazione al primo anno [format] => [safe_value] => In breve: Immatricolazione al primo anno ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396238 [uid] => 26525 [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90503 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656323915 [changed] => 1750411739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750411739 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396238 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396238 [uid] => 26525 [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90503 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656323915 [changed] => 1750411739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750411739 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396238 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396238 [uid] => 26525 [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90503 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656323915 [changed] => 1750411739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750411739 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396238 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Posti anni successivi - L [#href] => node/119341 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396238 [uid] => 26525 [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90503 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656323915 [changed] => 1750411739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750411739 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396238 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => aperto ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [href] => node/90503 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 396238 [uid] => 26525 [title] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura - 2024-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90503 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1656323915 [changed] => 1750411739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750411739 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Le graduatorie vengono pubblicate nelle date indicate nel bando di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112560 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 90223 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 92183 [access] => ) [3] => Array ( [nid] => 119341 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494592 [uid] => 26525 [title] => Posti anni successivi - L [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119341 [type] => allegato [language] => it [created] => 1750411352 [changed] => 1750767355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750767355 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Posti disponibili per l'accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140833 [uid] => 26525 [filename] => 2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [uri] => public://2025/2025_Posti-anni-successivi_L_V1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 642772 [status] => 1 [timestamp] => 1750767352 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo [format] => [safe_value] => Graduatorie e posti disponibili – accesso ad anni successivi al primo ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 396238 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine