Trasparenza - Alberto Scuttari Importi di viaggi di servizio e missioni 2021

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399585 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza - Alberto Scuttari Importi di viaggi di servizio e missioni 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91517 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658925581 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2021 [format] => [safe_value] => Anno 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109281 [uid] => 4 [filename] => MissioniScuttari.pdf [uri] => public://Trasparenza/MissioniScuttari.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96968 [status] => 1 [timestamp] => 1658925675 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399585 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2021 [format] => [safe_value] => Anno 2021 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Anno 2021 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399585 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza - Alberto Scuttari Importi di viaggi di servizio e missioni 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91517 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658925581 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2021 [format] => [safe_value] => Anno 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109281 [uid] => 4 [filename] => MissioniScuttari.pdf [uri] => public://Trasparenza/MissioniScuttari.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96968 [status] => 1 [timestamp] => 1658925675 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399585 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109281 [uid] => 4 [filename] => MissioniScuttari.pdf [uri] => public://Trasparenza/MissioniScuttari.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96968 [status] => 1 [timestamp] => 1658925675 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109281 [uid] => 4 [filename] => MissioniScuttari.pdf [uri] => public://Trasparenza/MissioniScuttari.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 96968 [status] => 1 [timestamp] => 1658925675 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza - Alberto Scuttari Importi di viaggi di servizio e missioni 2021 [href] => node/91517 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza - Alberto Scuttari Importi di viaggi di servizio e missioni 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022N23 - Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399581 [uid] => 32 [title] => 2022N23 - Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91516 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658924711 [changed] => 1658924711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658924711 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109279 [uid] => 32 [filename] => 26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [uri] => public://2022/26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 520473 [status] => 1 [timestamp] => 1658924692 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399581 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399581 [uid] => 32 [title] => 2022N23 - Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91516 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658924711 [changed] => 1658924711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658924711 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito e dei vincitori<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109279 [uid] => 32 [filename] => 26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [uri] => public://2022/26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 520473 [status] => 1 [timestamp] => 1658924692 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399581 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109279 [uid] => 32 [filename] => 26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [uri] => public://2022/26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 520473 [status] => 1 [timestamp] => 1658924692 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109279 [uid] => 32 [filename] => 26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [uri] => public://2022/26 graduatoria 2022N23_albo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 520473 [status] => 1 [timestamp] => 1658924692 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022N23 - Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) [href] => node/91516 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022N23 - Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 3054/2022, prot. n. 131089 del 26/07/2022) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea”

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406489 [uid] => 13 [title] => L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91515 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1658921946 [changed] => 1666172990 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666172990 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. [format] => [safe_value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [value2] => 2022-09-29T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 406489 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406489 [uid] => 13 [title] => L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91515 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1658921946 [changed] => 1666172990 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666172990 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. [format] => [safe_value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [value2] => 2022-09-29T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 406489 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406489 [uid] => 13 [title] => L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91515 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1658921946 [changed] => 1666172990 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666172990 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. [format] => [safe_value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [value2] => 2022-09-29T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 406489 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. [format] => [safe_value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” [href] => node/91515 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406489 [uid] => 13 [title] => L’alleanza Arqus, con l’Università di Padova, è stata selezionata dalla Commissione Europea per proseguire il suo mandato di “università europea” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91515 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1658921946 [changed] => 1666172990 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666172990 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. A seguito della firma di una dichiarazione d’intenti di Arqus per i prossimi 10 anni, lo scorso marzo l’alleanza europea ha presentato una proposta per ricevere sostegno dal Programma Erasmus Plus per un piano di lavoro 2022-2026. Il 27 luglio, la Commissione europea ha annunciato i risultati della call, che dichiarano Arqus selezionata con successo.

L’Alleanza Universitaria Europea Arqus ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato la proposta per un suo piano di lavoro per i prossimi 4 anni, dando supporto con un budget massimo di €14.4 milioni. L’Alleanza Arqus Alliance è una delle 16 selezionate nell’ambito di questa call a sostegno delle prime università europee selezionate nel 2019. Saranno inoltre finanziate nuove alleanze che si uniranno alle altre già esistenti, selezionate nell'ambito dell'iniziativa faro “European Universities” della Commissione Europea.

Il “2022-26 Work Plan” proposto da Arqus intende proseguire il lavoro già iniziato nel 2019 dall’alleanza composta ora dalle università di Padova, Granada, Graz, Lipasia, Lione1, Minho, Vilnius e Wrocław. È una visione a lungo termine, quella di Arqus, che guarda al 2032 in direzione di un'università europea lungimirante, aperta, integrata e guidata dalla ricerca, costruttrice di un’eccellenza trasformativa con e per tutti.

La proposta di Arqus per la sua seconda fase ha ricevuto una valutazione molto positiva da parte della Commissione europea, che ha sottolineato come questa nuova fase si basi chiaramente sui risultati e sulla cooperazione istituzionale raggiunti attraverso un partenariato di lunga durata e durante la fase pilota iniziale. Inoltre, è stato sottolineato che le nuove iniziative previste possono creare reali opportunità per un'ulteriore intensificazione della cooperazione tra i partner a beneficio di studenti, accademici e personale professionale; gli obiettivi e le azioni di Arqus risultano molto pertinenti e identificano bene i "principali problemi dell'istruzione superiore europea e le importanti sfide della società".

Due i punti principali del piano di lavoro per il quadriennio 2022-2026: potenziare e istituzionalizzare le azioni pilota attuate all’interno di Arqus nei primi tre anni (come la libera mobilità del personale e degli studenti tra tutte le università dell'Alleanza, l'offerta didattica e di sviluppo del personale congiunte o la condivisione delle risorse); e sviluppare nuove azioni come università europea a pieno titolo.

Nel corso dei prossimi 4 anni, l’alleanza universitaria Arqus approfondirà il suo focus sulle comunità, promuovendo il coinvolgimento della comunità studentesca e dello staff delle università coinvolte per mezzo di tre iniziative separate:

  • Arqus Living Lab”: un generatore di risposte innovative a tre grandi e interconnesse priorità del XXI secolo: cambiamento climatico e Sviluppo Sostenibile; intelligenza artificiale e trasformazione digitale; identità europea e patrimonio culturale
  • Arqus Communities of Practice”: luogo di confronto e dialogo di staff e docenti dei diversi atenei per affrontare le sfide quotidiane della comunità universitaria;
  • Arqus Student Agora”: un quadro dinamico per le iniziative di co-creazione guidate dagli studenti e dalle studentesse.

Arqus mira a tracciare percorsi di apprendimento flessibili congiunti, ad avanzare nell'insegnamento innovativo, nel migliorare l'esperienza dei giovani ricercatori e in sinergia con gli ecosistemi locali. Promuoverà tre strumenti trasversali: forme di mobilità tradizionali e innovative per tutti; inclusione e diversità; competenza plurilinguistiche e interculturali a vantaggio di una cultura democratica.

Per fare tutto questo, Arqus svilupperà un ambiente digitale comune per il lavoro collaborativo, una piattaforma di apprendimento e insegnamento virtuale congiunta, e strumenti per l'identità digitale e la certificazione sicura.

Si prevede inoltre la creazione di un “Fondo per i talenti e l'innovazione” che attragga studentesse e studenti eccellenti (con particolare attenzione a quelli provenienti da ambienti vulnerabili, come quelli colpiti dal conflitto in Ucraina), per offrire finanziamenti di avviamento per le piccole imprese, promuovere iniziative dal basso verso l'alto e sperimentare nuove forme di mobilità. Infine, Arqus istituirà un'unità di sviluppo per facilitare la pianificazione strategica del futuro dell'Alleanza e dell'iniziativa “European Universities”.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109277 [uid] => 13 [filename] => Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [uri] => public://Schermata 2022-07-27 alle 13.47.52.png [filemime] => image/png [filesize] => 201818 [status] => 1 [timestamp] => 1658922507 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 377 [width] => 1007 ) [height] => 377 [width] => 1007 [alt] => arqus [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. [format] => [safe_value] => La Commissione Europea supporterà l'attuazione del percorso strategico di Arqus, l’alleanza universitaria europea di cui fa parte anche l’Università di Padova, verso la realizzazione di un’“università europea” a tutti gli effetti. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [value2] => 2022-09-29T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 406489 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-07-27T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 27/07/2022 ) ) )

2022N35 Piano operativo prove d'esame

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399566 [uid] => 4 [title] => 2022N35 Piano operativo prove d'esame [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91514 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658920235 [changed] => 1658920235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920235 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piano operativo prove d'esame [format] => [safe_value] => Piano operativo prove d'esame ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109275 [uid] => 4 [filename] => 13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [uri] => public://2022/13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 857392 [status] => 1 [timestamp] => 1658920230 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piano operativo prove d'esame [format] => [safe_value] => Piano operativo prove d'esame ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Piano operativo prove d'esame ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399566 [uid] => 4 [title] => 2022N35 Piano operativo prove d'esame [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91514 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658920235 [changed] => 1658920235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920235 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piano operativo prove d'esame [format] => [safe_value] => Piano operativo prove d'esame ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109275 [uid] => 4 [filename] => 13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [uri] => public://2022/13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 857392 [status] => 1 [timestamp] => 1658920230 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109275 [uid] => 4 [filename] => 13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [uri] => public://2022/13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 857392 [status] => 1 [timestamp] => 1658920230 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109275 [uid] => 4 [filename] => 13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [uri] => public://2022/13 piano operativo firmato 2022N35.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 857392 [status] => 1 [timestamp] => 1658920230 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022N35 Piano operativo prove d'esame [href] => node/91514 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022N35 Piano operativo prove d'esame ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399547 [uid] => 32 [title] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91510 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914353 [changed] => 1658914353 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914353 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399547 [uid] => 32 [title] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91510 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914353 [changed] => 1658914353 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914353 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Bando e informazioni

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399547 [uid] => 32 [title] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91510 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914353 [changed] => 1658914353 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914353 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [href] => node/91510 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399547 [uid] => 32 [title] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91510 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914353 [changed] => 1658914353 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914353 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giorgio Ambrosoli - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399545 [uid] => 32 [title] => Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91509 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914281 [changed] => 1658914281 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914281 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399545 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399545 [uid] => 32 [title] => Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91509 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914281 [changed] => 1658914281 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914281 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399545 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Bando e informazioni

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399545 [uid] => 32 [title] => Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91509 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914281 [changed] => 1658914281 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914281 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399545 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 [href] => node/91509 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399545 [uid] => 32 [title] => Premio Giovanni Marra 2022 sul Bilancio sociale - Scadenza 26-09-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91509 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658914281 [changed] => 1658914281 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658914281 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 [format] => [safe_value] => Premio Giovanni Marra 2022 sul bilancio sociale - scadenza 26-09-2022 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399545 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

2022RUB01 Allegato 12 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399541 [uid] => 8831 [title] => 2022RUB01 Allegato 12 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91507 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658913461 [changed] => 1658920927 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920927 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109265 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 definitivo_signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 definitivo_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 190215 [status] => 1 [timestamp] => 1658913456 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399541 [uid] => 8831 [title] => 2022RUB01 Allegato 12 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91507 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658913461 [changed] => 1658920927 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920927 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109265 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 definitivo_signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 definitivo_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 190215 [status] => 1 [timestamp] => 1658913456 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109265 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 definitivo_signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 definitivo_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 190215 [status] => 1 [timestamp] => 1658913456 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109265 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 definitivo_signed.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 definitivo_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 190215 [status] => 1 [timestamp] => 1658913456 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022RUB01 Allegato 12 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/91507 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022RUB01 Allegato 12 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022RUA03 Allegato 9 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399538 [uid] => 8831 [title] => 2022RUA03 Allegato 9 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91506 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658912154 [changed] => 1658920928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920928 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109264 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 MED26.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 MED26.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3398710 [status] => 1 [timestamp] => 1658912139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399538 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399538 [uid] => 8831 [title] => 2022RUA03 Allegato 9 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91506 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658912154 [changed] => 1658920928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1658920928 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109264 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 MED26.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 MED26.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3398710 [status] => 1 [timestamp] => 1658912139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399538 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109264 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 MED26.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 MED26.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3398710 [status] => 1 [timestamp] => 1658912139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109264 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 MED26.pdf [uri] => public://2022/Verbale 1 MED26.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3398710 [status] => 1 [timestamp] => 1658912139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022RUA03 Allegato 9 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/91506 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022RUA03 Allegato 9 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399534 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658911245 [changed] => 1680182830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680182830 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 96975 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 91503 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 91504 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti 2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti 2022 ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti 2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti 2022 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Provvedimenti 2022 ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399534 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658911245 [changed] => 1680182830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680182830 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 96975 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 91503 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 91504 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti 2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti 2022 ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 96975 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 91503 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 91504 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [#href] => node/96975 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [#href] => node/96974 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [#href] => node/91503 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [#href] => node/91504 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399534 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658911245 [changed] => 1680182830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680182830 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 96975 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 91503 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 91504 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti 2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti 2022 ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 [href] => node/91505 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399534 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti dirigenti anno 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1658911245 [changed] => 1680182830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680182830 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 96975 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415427 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96975 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768840 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 116423 [uid] => 4 [filename] => trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza AC - secondo semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 174697 [status] => 1 [timestamp] => 1677655739 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415427 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 415425 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96974 [type] => allegato [language] => it [created] => 1675768745 [changed] => 1680243279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 07-02-2023 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti II semestre 2022 - CAB<br> Pubblicato il 07-02-2023 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 115602 [uid] => 4 [filename] => trasparenza CAB - secondo semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/trasparenza CAB - secondo semestre 2022_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115143 [status] => 1 [timestamp] => 1675769165 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 415425 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 91503 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399532 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91503 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911177 [changed] => 1680243955 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680243955 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109261 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 670384 [status] => 1 [timestamp] => 1658911150 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 91504 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti 2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti 2022 ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 399533 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 91504 [type] => allegato [language] => it [created] => 1658911229 [changed] => 1680183032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680183032 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB
Pubblicato il 27-07-2022 [format] => [safe_value] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB<br>Pubblicato il 27-07-2022 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 399533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 109262 [uid] => 4 [filename] => Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [uri] => public://Trasparenza/Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 436659 [status] => 1 [timestamp] => 1658911236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB [href] => node/91504 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Provvedimenti Dirigenti I semestre 2022 - CAB ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine