Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 495576
[uid] => 4
[title] => Calendario accademico e principali scadenze 2025-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 27836
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1431335514
[changed] => 1751462712
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751462712
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118298
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489903
[uid] => 13
[title] => Calendario accademico anno 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118298
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1745836239
[changed] => 1748258282
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748258282
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 140131
[uid] => 32
[filename] => Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[uri] => public://2025/Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 205772
[status] => 1
[timestamp] => 1748258278
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/academic-calendar-and-key-deadlines-20252026
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/academic-calendar-and-key-deadlines-20252026
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 60
[current_revision_id] => 495576
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_allegato
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 495576
[uid] => 4
[title] => Calendario accademico e principali scadenze 2025-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 27836
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1431335514
[changed] => 1751462712
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751462712
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Orario delle lezioni e occupazione delle aule didattiche
DATE E SCADENZE COMUNI A.A. 2025/2026
- Inizio dell’anno accademico: mercoledì 1° ottobre 2025
- Inizio delle attività didattiche: lunedì 29 settembre 2025
Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica, le strutture didattiche competenti possono:
- anticipare al lunedì 22 settembre 2025 l’inizio delle attività didattiche dandone avviso tramite il proprio sito web entro martedì 26 agosto 2025
- posticipare l’inizio e la fine delle attività didattiche dandone avviso sul proprio sito web entro martedì 16 settembre 2025
Qualora richiesto dalle procedure di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale, le attività didattiche di tali corsi di studio possono iniziare successivamente a lunedì 29 settembre 2025.
Sospensione delle attività didattiche:
- Festa di Ognissanti: sabato 1° novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1° giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche:
Padova: 13 giugno
Rovigo: 26 novembre
Treviso: 27 aprile
Vicenza: 8 settembre
IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Le date di iscrizione al primo anno dei corsi di studio (immatricolazioni) sono determinate tramite i relativi avvisi di ammissione.
L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene entro martedì 30 settembre 2025 con il pagamento della prima rata delle tasse.
Gli studenti e le studentesse che si laureano entro sabato 13 dicembre 2025 sono esonerati dal pagamento della prima rata.
PROVE FINALI
In ciascuno dei tre periodi è obbligatorio prevedere almeno un appello, salvo diversa disposizione ministeriale.
Corsi di studio ex D.M. 509/99 e 270/04
- Primo periodo - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Secondo periodo - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Terzo periodo A+B - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Corsi di studio previgenti al D.M. 509/99
- Sessione straordinaria a.a. 2024/25 - da lunedì 9 marzo 2026 a venerdì 24 aprile 2026
- Sessione estiva - da lunedì 22 giugno 2026 a sabato 25 luglio 2026
- Sessione autunnale - da lunedì 31 agosto 2026 a sabato 12 dicembre 2026
Periodi delle lezioni e degli accertamenti di profitto e altre informazioni sono disponibile nel calendario accademico qui sotto scaricabile.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118298
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489903
[uid] => 13
[title] => Calendario accademico anno 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118298
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1745836239
[changed] => 1748258282
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748258282
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 140131
[uid] => 32
[filename] => Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[uri] => public://2025/Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 205772
[status] => 1
[timestamp] => 1748258278
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/academic-calendar-and-key-deadlines-20252026
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/academic-calendar-and-key-deadlines-20252026
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 60
[current_revision_id] => 495576
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118298
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489903
[uid] => 13
[title] => Calendario accademico anno 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118298
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1745836239
[changed] => 1748258282
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748258282
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 140131
[uid] => 32
[filename] => Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[uri] => public://2025/Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 205772
[status] => 1
[timestamp] => 1748258278
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Calendario accademico anno 2025/2026
[#href] => node/118298
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 489903
[uid] => 13
[title] => Calendario accademico anno 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118298
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1745836239
[changed] => 1748258282
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1748258282
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 140131
[uid] => 32
[filename] => Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[uri] => public://2025/Calendario accademico 2025-26_ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 205772
[status] => 1
[timestamp] => 1748258278
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Calendario accademico e principali scadenze 2025-2026
[href] => node/27836
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Calendario accademico e principali scadenze 2025-2026
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)