Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 456490
[uid] => 5724
[title] => Portavoce del rettore
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28892
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1433508231
[changed] => 1713877587
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877587
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2088
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28890
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 17145
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 456490
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_allegato
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 456490
[uid] => 5724
[title] => Portavoce del rettore
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28892
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1433508231
[changed] => 1713877587
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877587
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2088
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28890
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 17145
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 456490
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28890
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[#href] => node/28890
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Portavoce del rettore
[href] => node/28892
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Portavoce del rettore
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 456490
[uid] => 5724
[title] => Portavoce del rettore
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28892
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1433508231
[changed] => 1713877587
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877587
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2088
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28890
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 17145
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 456490
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 17145
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Questionario trasparenza
[#href] => node/17145
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 10
[#title] => Tags
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => taxonomy_vocabulary_2
[#field_type] => taxonomy_term_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 456490
[uid] => 5724
[title] => Portavoce del rettore
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28892
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1433508231
[changed] => 1713877587
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877587
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2088
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il portavoce del rettore, previsto dalla L. 150/2000, è ricoperto dal dott. Albertini Enrico, con incarico ricevuto dal Rettore con nota prot. n. 58663 del 23.2.2015.
L'indennità di carica è di euro 15.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato rinnovato per il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 con nota del Rettore - prot. 392652 del 5.12.2016 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 3210/2016 prot. 398833 del 21.12.2016 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2017, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
Tale incarico è stato ulteriormente rinnovato per il periodo dal 1.01.2018 al 31.12.2018 con nota del Rettore - prot. . 412223 del 18.12.2017 per l'individuazione del portavoce e con decreto del Direttore generale - rep. 4515/2017 prot. 414287 del 21.12.2017 per la nomina.
L'indennità di carica, per l'anno 2018, è di euro 24.000,00 lordo percipiente.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2019 al 31.12.2019 con proposta del Rettore – prot. 508465 del 14.12.2018 e con Decreto del Direttore generale – rep. 922/2019 prot. 147078 del 14.03.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2019 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 1016/2019 prot. 167264 del 2.04.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2020 al 31.12.2020 con proposta del Rettore – prot. 475757 del 26.11.2019 con Decreto del Direttore generale – rep. 4250/2019 prot. 484397 del 09.12.2019 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2020 è di euro 24.000,00 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 3691/2019 prot. 491493 del 18.12.2019 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.01.2021 al 30.09.2021 con proposta del Rettore – prot. 440501 del13.11 con Decreto del Direttore Generale – rep.3914/2020 prot. 443754 del 19.11.2020 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2021 è di euro 21.623,40 lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – rep. 2520/20 prot. 457645 del 16.12.2020 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L’incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1.10.2021 al 30.09.2023 con proposta della Rettrice – prot. 0145621 del 14/09/2021 con Decreto del Direttore Generale – Rep. n. 3297/2021 - prot n. 148477 del 20.09.2021 per la nomina.
L’indennità correlata all’incarico per l’anno 2022 e per l'anno 2023 è di euro 41.000 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. 4987/2021 - Prot. n. 0152878 del 28/09/2021 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
L'incarico è stato confermato anche per il periodo dal 1/10/2023 al 30/09/2025 con proposta della Rettrice – prot. n. 178238 del 21/09/2023 con Decreto del Direttore Generale - Rep. n. 3742/2023 Prot n. 183145 del 25/09/2023 per la nomina.
L'indennità correlata all'incarico per l'anno 2024 e per l'anno 2025 è di euro 45.000,00 annui lordo percipiente, come da contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo – Rep. n. 9615/2023 Prot n. 188644 del 29/09/2023 stipulato con il dr. Enrico Albertini.
Aggiornato il 23-04-2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28890
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 235884
[uid] => 5724
[title] => Trasparenza - Curriculum vitae Enrico Albertini
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28890
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1433508157
[changed] => 1713877644
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713877644
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
[format] =>
[safe_value] => Curriculum vitae di Enrico Albertini
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 129602
[uid] => 4
[filename] => CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[uri] => public://cv/CV ALBERTINI ENRICO 2017 Redatto.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 208134
[status] => 1
[timestamp] => 1713877638
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2314
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 235884
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 17145
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 312098
[uid] => 5724
[title] => Questionario trasparenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17145
[type] => testo_opzionale
[language] => und
[created] => 1384250722
[changed] => 1579178621
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1579178621
[revision_uid] => 102
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
[format] => 2
[safe_value] =>
A fine navigazione le chiediamo di esprimere la sua valutazione rispondendo a due domande.
)
)
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 312098
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => trasparenza
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 456490
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2088
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
[#formatter] => taxonomy_term_reference_link
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Trasparenza
[#href] => taxonomy/term/2088
[#options] => Array
(
[entity_type] => taxonomy_term
[entity] => stdClass Object
(
[tid] => 2088
[vid] => 2
[name] => Trasparenza
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 0
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_2
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
)