Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 418948
[uid] => 4
[title] => Finanziamenti internazionaii e USA Principali finanziamenti americani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 54171
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1536825910
[changed] => 1678866560
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1678866560
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 54174
[access] =>
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Principali finanziamenti americani
[format] => 1
[safe_value] =>
Principali finanziamenti americani
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 418948
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Principali finanziamenti americani
[format] => 1
[safe_value] =>
Principali finanziamenti americani
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Principali finanziamenti americani
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 418948
[uid] => 4
[title] => Finanziamenti internazionaii e USA Principali finanziamenti americani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 54171
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1536825910
[changed] => 1678866560
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1678866560
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 54174
[access] =>
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Principali finanziamenti americani
[format] => 1
[safe_value] =>
Principali finanziamenti americani
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 418948
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
Solo alcune delle agenzie governative americane sono interessate a finanziare parte della loro ricerca attraverso accordi di collaborazione internazionale, o bandi competitivi aperti anche ad enti stranieri.
La procedura di application per le agenzie federali statunitensi richiede la registrazione del ricercatore (sia esso Principal Investigator, o partner) e del Direttore di Dipartimento, in diversi portali e l’obbligatoria affiliazione all’Università di Padova, che avviene a livello centrale. Si consiglia pertanto di contattare l’Ufficio Ricerca Internazionale il prima possibile e comunque non meno di due settimane prima della scadenza del bando, per espletare le necessarie procedure amministrative e ricevere supporto per la compilazione della modulistica richiesta (persona di riferimento: Barbara Vianello - barbara.vianello@unipd.it , tel 049 827 1948).
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Le agenzie federali americane finanziano la ricerca di base, clinica ed applicata direttamente con stanziamenti annuali, divenendo così tra le principali responsabili per l’implementazione dello sviluppo scientifico negli Stati Uniti. La maggior parte dei fondi per la ricerca e lo sviluppo (R&D) vengono destinati al supporto di ambiti ritenuti strategici dal governo americano quali la Difesa, la Salute pubblica, l’Occupazione, l’Insegnamento, il Commercio, la Giustizia, il potenziamento energetico ed il progresso tecnologico.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Finanziamenti internazionaii e USA Principali finanziamenti americani
[href] => node/54171
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Finanziamenti internazionaii e USA Principali finanziamenti americani
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)