Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380362
[uid] => 13
[title] => Un podcast Arqus su Scholars at Risk
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 75215
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1612865934
[changed] => 1643036799
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036799
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
[format] =>
[safe_value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[value2] => 2021-05-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 380362
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380362
[uid] => 13
[title] => Un podcast Arqus su Scholars at Risk
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 75215
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1612865934
[changed] => 1643036799
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036799
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
[format] =>
[safe_value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[value2] => 2021-05-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 380362
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380362
[uid] => 13
[title] => Un podcast Arqus su Scholars at Risk
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 75215
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1612865934
[changed] => 1643036799
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036799
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
[format] =>
[safe_value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[value2] => 2021-05-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 380362
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
[format] =>
[safe_value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Un podcast Arqus su Scholars at Risk
[href] => node/75215
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Un podcast Arqus su Scholars at Risk
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 380362
[uid] => 13
[title] => Un podcast Arqus su Scholars at Risk
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 75215
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1612865934
[changed] => 1643036799
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1643036799
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La seconda puntata della serie di podcast Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova. In questa puntata gli speaker Arqus, Gerhild Leljak (Università di Graz) e Pietro Osti (Università di Padova), parlano con le studiose dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita. Si parla quindi della vicenda di Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran.
In questa "knowledge pill" Francesca e Claudia spiegano come la ricerca possa essere fonte di pericolo in alcune condizioni e in alcuni luoghi del mondo, e come ognuno di noi possa essere di supporto.
Gli episodi delle “Arqus Knowledge Pills” sono pubblicati regolarmente e possono essere sottoscritti su diverse piattaforme:
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 90064
[uid] => 13
[filename] => pills_new.png
[uri] => public://pills_new.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 107754
[status] => 1
[timestamp] => 1612866777
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => arqus pills
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
[format] =>
[safe_value] => La seconda puntata della serie Arqus Knowledge Pills vede protagoniste Francesca Helm e Claudia Padovani, dell'Università di Padova: si parla dei ricercatori e delle ricercatrici che lavorano in condizioni precarie, talora in condizioni di pericolo di vita, come Ahmadreza Djalali, studioso attualmente imprigionato in Iran
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[value2] => 2021-05-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 380362
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-02-09T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 09/02/2021
)
)
)