L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Edizione 2021/22 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [#href] => node/84960 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [#href] => node/90348 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about doppia carriera Edizione 2021/22 [href] => node/79560 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:
- conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
- superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.
Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):
- 1 Campione europeo
- 16 Campioni d'Italia
- 24 atleti convocati con squadra nazionale
- 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
- 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd
Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.
Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.
Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )