Prove - Selezione n. 2021N32

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360774 [uid] => 32 [title] => Prove - Selezione n. 2021N32 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79566 [type] => tab [language] => it [created] => 1625553885 [changed] => 1642513094 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1642513094 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Le prove d'esame consistono in:
prova scritta "a tema", che può vertere sui seguenti argomenti:

  • redazione di un progetto relativo allo sviluppo di un prodotto editoriale e/o alla ideazione di eventi e iniziative indirizzate alla divulgazione della ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio culturale di Ateneo;

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di comunicazione;
  • produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • normativa in materia di Privacy e normativa che regolamenta la stampa periodica e la professione giornalistica;
  • tecniche di organizzazione di eventi e manifestazioni;
  • principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • principali norme in materia di Legislazione Universitaria e Statuto dell'Università degli Studi di Padova;
  • CMS Drupal e Wordpress.

Viene accertata la conoscenza della lingua inglese. Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Calendario prove d'esame

- prova scritta: 23 dicembre 2021, presso il Pad. 14 della Fiera di Padova (Gate B di Via Goldoni); orario di convocazione candidati ore 9:30

- colloquio: 10 e 11 febbraio 2022, ore 9:00, presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione, n. 13 - Padova

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Le prove d'esame consistono in:
prova scritta "a tema", che può vertere sui seguenti argomenti:

  • redazione di un progetto relativo allo sviluppo di un prodotto editoriale e/o alla ideazione di eventi e iniziative indirizzate alla divulgazione della ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio culturale di Ateneo;

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di comunicazione;
  • produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • normativa in materia di Privacy e normativa che regolamenta la stampa periodica e la professione giornalistica;
  • tecniche di organizzazione di eventi e manifestazioni;
  • principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • principali norme in materia di Legislazione Universitaria e Statuto dell'Università degli Studi di Padova;
  • CMS Drupal e Wordpress.

Viene accertata la conoscenza della lingua inglese. Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Calendario prove d'esame

- prova scritta: 23 dicembre 2021, presso il Pad. 14 della Fiera di Padova (Gate B di Via Goldoni); orario di convocazione candidati ore 9:30

- colloquio: 10 e 11 febbraio 2022, ore 9:00, presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione, n. 13 - Padova

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80912 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81282 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 81563 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 82031 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 84029 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 84629 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 84738 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 85305 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360774 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per esami.

Le prove d'esame consistono in:
prova scritta "a tema", che può vertere sui seguenti argomenti:

  • redazione di un progetto relativo allo sviluppo di un prodotto editoriale e/o alla ideazione di eventi e iniziative indirizzate alla divulgazione della ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio culturale di Ateneo;

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di comunicazione;
  • produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • normativa in materia di Privacy e normativa che regolamenta la stampa periodica e la professione giornalistica;
  • tecniche di organizzazione di eventi e manifestazioni;
  • principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • principali norme in materia di Legislazione Universitaria e Statuto dell'Università degli Studi di Padova;
  • CMS Drupal e Wordpress.

Viene accertata la conoscenza della lingua inglese. Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Calendario prove d'esame

- prova scritta: 23 dicembre 2021, presso il Pad. 14 della Fiera di Padova (Gate B di Via Goldoni); orario di convocazione candidati ore 9:30

- colloquio: 10 e 11 febbraio 2022, ore 9:00, presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione, n. 13 - Padova

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per esami.

Le prove d'esame consistono in:
prova scritta "a tema", che può vertere sui seguenti argomenti:

  • redazione di un progetto relativo allo sviluppo di un prodotto editoriale e/o alla ideazione di eventi e iniziative indirizzate alla divulgazione della ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio culturale di Ateneo;

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di comunicazione;
  • produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • normativa in materia di Privacy e normativa che regolamenta la stampa periodica e la professione giornalistica;
  • tecniche di organizzazione di eventi e manifestazioni;
  • principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • principali norme in materia di Legislazione Universitaria e Statuto dell'Università degli Studi di Padova;
  • CMS Drupal e Wordpress.

Viene accertata la conoscenza della lingua inglese. Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Calendario prove d'esame

- prova scritta: 23 dicembre 2021, presso il Pad. 14 della Fiera di Padova (Gate B di Via Goldoni); orario di convocazione candidati ore 9:30

- colloquio: 10 e 11 febbraio 2022, ore 9:00, presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione, Galleria Storione, n. 13 - Padova

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per esami.

Le prove d'esame consistono in:
prova scritta "a tema", che può vertere sui seguenti argomenti:

  • redazione di un progetto relativo allo sviluppo di un prodotto editoriale e/o alla ideazione di eventi e iniziative indirizzate alla divulgazione della ricerca scientifica e alla valorizzazione del patrimonio culturale di Ateneo;

colloquio, che può vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prove - Selezione n. 2021N32 [href] => node/79566 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prove - Selezione n. 2021N32 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2021N32

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 384204 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2021N32 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79565 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1625553660 [changed] => 1646056550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646056550 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79564 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 79566 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79568 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 384204 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2021N32 [href] => node/79565 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2021N32 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 384204 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2021N32 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79565 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1625553660 [changed] => 1646056550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646056550 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021N32, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato

Ideatore di contenuti per il web e curatore di pagine social

Scadenza: 5 agosto 2021, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 53 del 06.07.2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 79564 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 79566 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 79568 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 384204 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Scheda - Selezione n. 2021N32

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360772 [uid] => 32 [title] => Scheda - Selezione n. 2021N32 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79564 [type] => tab [language] => it [created] => 1625553655 [changed] => 1625553655 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625553655 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: amministrativa-gestionale

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione).

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • ideazione e realizzazione di prodotti di comunicazione di natura editoriale;
  • produzione di contenuti autoriali per le piattaforme digitali (sito web, account ufficiali di social network) e per i magazine dell'Ateneo indirizzati alla divulgazione dei risultati della ricerca e dei contenuti della cultura scientifica;
  • coordinamento delle attività redazionali, in particolare, con riferimento al supporto nella definizione e attuazione della linea editoriale e nella gestione di collaboratori, "interni" ed "esterni";
  • coordinamento dell'attività finalizzata alla produzione di prodotti editoriali, eventi e, in generale, di progetti legati alla valorizzazione della ricerca e al supporto all'azione culturale e di Terza missione dell'Ateneo, ivi compresa la gestione di relazioni, interne ed esterne, e il supporto nelle fasi di definizione e monitoraggio dei tempi e dei costi delle iniziative.

Per lo svolgimento delle attività sopra indicate si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottime capacità di scrittura ed elaborazione testi;
  • ottime conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • conoscenza dei principali strumenti digitali per il giornalismo crossmediale;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito dell'organizzazione e della gestione di eventi;
  • conoscenze in materia di social media management;
  • buona conoscenza dei CMS Drupal e Wordpress;
  • buona conoscenza dei principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza delle principali norme in materia di Legislazione Universitaria e dello Statuto della Università degli Studi di Padova;
  • conoscenza delle norme in materia di Privacy;
  • ottima conoscenza della normativa che regolamenta la stampa periodica, la professione giornalistica e il diritto d'autore;
  • spiccata capacità di lavorare in Team multidisciplinari e capacità di gestione di cambiamenti work in progress con scadenze molto ravvicinate;
  • orientamento all'utenza, "interna" ed "esterna";
  • motivazione al ruolo
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: amministrativa-gestionale

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione).

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • ideazione e realizzazione di prodotti di comunicazione di natura editoriale;
  • produzione di contenuti autoriali per le piattaforme digitali (sito web, account ufficiali di social network) e per i magazine dell'Ateneo indirizzati alla divulgazione dei risultati della ricerca e dei contenuti della cultura scientifica;
  • coordinamento delle attività redazionali, in particolare, con riferimento al supporto nella definizione e attuazione della linea editoriale e nella gestione di collaboratori, "interni" ed "esterni";
  • coordinamento dell'attività finalizzata alla produzione di prodotti editoriali, eventi e, in generale, di progetti legati alla valorizzazione della ricerca e al supporto all'azione culturale e di Terza missione dell'Ateneo, ivi compresa la gestione di relazioni, interne ed esterne, e il supporto nelle fasi di definizione e monitoraggio dei tempi e dei costi delle iniziative.

Per lo svolgimento delle attività sopra indicate si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottime capacità di scrittura ed elaborazione testi;
  • ottime conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • conoscenza dei principali strumenti digitali per il giornalismo crossmediale;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito dell'organizzazione e della gestione di eventi;
  • conoscenze in materia di social media management;
  • buona conoscenza dei CMS Drupal e Wordpress;
  • buona conoscenza dei principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza delle principali norme in materia di Legislazione Universitaria e dello Statuto della Università degli Studi di Padova;
  • conoscenza delle norme in materia di Privacy;
  • ottima conoscenza della normativa che regolamenta la stampa periodica, la professione giornalistica e il diritto d'autore;
  • spiccata capacità di lavorare in Team multidisciplinari e capacità di gestione di cambiamenti work in progress con scadenze molto ravvicinate;
  • orientamento all'utenza, "interna" ed "esterna";
  • motivazione al ruolo
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: amministrativa-gestionale

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione).

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • ideazione e realizzazione di prodotti di comunicazione di natura editoriale;
  • produzione di contenuti autoriali per le piattaforme digitali (sito web, account ufficiali di social network) e per i magazine dell'Ateneo indirizzati alla divulgazione dei risultati della ricerca e dei contenuti della cultura scientifica;
  • coordinamento delle attività redazionali, in particolare, con riferimento al supporto nella definizione e attuazione della linea editoriale e nella gestione di collaboratori, "interni" ed "esterni";
  • coordinamento dell'attività finalizzata alla produzione di prodotti editoriali, eventi e, in generale, di progetti legati alla valorizzazione della ricerca e al supporto all'azione culturale e di Terza missione dell'Ateneo, ivi compresa la gestione di relazioni, interne ed esterne, e il supporto nelle fasi di definizione e monitoraggio dei tempi e dei costi delle iniziative.

Per lo svolgimento delle attività sopra indicate si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottime capacità di scrittura ed elaborazione testi;
  • ottime conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • conoscenza dei principali strumenti digitali per il giornalismo crossmediale;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito dell'organizzazione e della gestione di eventi;
  • conoscenze in materia di social media management;
  • buona conoscenza dei CMS Drupal e Wordpress;
  • buona conoscenza dei principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza delle principali norme in materia di Legislazione Universitaria e dello Statuto della Università degli Studi di Padova;
  • conoscenza delle norme in materia di Privacy;
  • ottima conoscenza della normativa che regolamenta la stampa periodica, la professione giornalistica e il diritto d'autore;
  • spiccata capacità di lavorare in Team multidisciplinari e capacità di gestione di cambiamenti work in progress con scadenze molto ravvicinate;
  • orientamento all'utenza, "interna" ed "esterna";
  • motivazione al ruolo
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: amministrativa-gestionale

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione).

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • ideazione e realizzazione di prodotti di comunicazione di natura editoriale;
  • produzione di contenuti autoriali per le piattaforme digitali (sito web, account ufficiali di social network) e per i magazine dell'Ateneo indirizzati alla divulgazione dei risultati della ricerca e dei contenuti della cultura scientifica;
  • coordinamento delle attività redazionali, in particolare, con riferimento al supporto nella definizione e attuazione della linea editoriale e nella gestione di collaboratori, "interni" ed "esterni";
  • coordinamento dell'attività finalizzata alla produzione di prodotti editoriali, eventi e, in generale, di progetti legati alla valorizzazione della ricerca e al supporto all'azione culturale e di Terza missione dell'Ateneo, ivi compresa la gestione di relazioni, interne ed esterne, e il supporto nelle fasi di definizione e monitoraggio dei tempi e dei costi delle iniziative.

Per lo svolgimento delle attività sopra indicate si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • ottime capacità di scrittura ed elaborazione testi;
  • ottime conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito della produzione di contenuti autoriali, giornalistici ed editoriali su piattaforme digitali e crossmediali;
  • conoscenza dei principali strumenti digitali per il giornalismo crossmediale;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, nell'ambito dell'organizzazione e della gestione di eventi;
  • conoscenze in materia di social media management;
  • buona conoscenza dei CMS Drupal e Wordpress;
  • buona conoscenza dei principali applicativi office, web design e software di gestione ed editing di immagini, video e suono quali Adobe Suite;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza delle principali norme in materia di Legislazione Universitaria e dello Statuto della Università degli Studi di Padova;
  • conoscenza delle norme in materia di Privacy;
  • ottima conoscenza della normativa che regolamenta la stampa periodica, la professione giornalistica e il diritto d'autore;
  • spiccata capacità di lavorare in Team multidisciplinari e capacità di gestione di cambiamenti work in progress con scadenze molto ravvicinate;
  • orientamento all'utenza, "interna" ed "esterna";
  • motivazione al ruolo
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: amministrativa-gestionale

Posti: 1

Struttura: sedi dell'Università di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione).

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda - Selezione n. 2021N32 [href] => node/79564 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda - Selezione n. 2021N32 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Physical Sciences and Engineering (PE)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360764 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79563 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551183 [changed] => 1625551413 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551413 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95477 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 692111 [status] => 1 [timestamp] => 1625551390 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360764 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360764 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79563 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551183 [changed] => 1625551413 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551413 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Physical Sciences and Engineering (PE) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95477 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 692111 [status] => 1 [timestamp] => 1625551390 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360764 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95477 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 692111 [status] => 1 [timestamp] => 1625551390 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95477 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - PE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 692111 [status] => 1 [timestamp] => 1625551390 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Physical Sciences and Engineering (PE) [href] => node/79563 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Physical Sciences and Engineering (PE) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Social Sciences and Humanities (SH)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360763 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Social Sciences and Humanities (SH) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79562 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551160 [changed] => 1625551406 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551406 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95476 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 699963 [status] => 1 [timestamp] => 1625551400 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360763 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360763 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Social Sciences and Humanities (SH) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79562 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551160 [changed] => 1625551406 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551406 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione Panel Social Sciences and Humanities (SH) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95476 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 699963 [status] => 1 [timestamp] => 1625551400 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360763 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95476 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 699963 [status] => 1 [timestamp] => 1625551400 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95476 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - SH.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 699963 [status] => 1 [timestamp] => 1625551400 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Social Sciences and Humanities (SH) [href] => node/79562 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 Panel Social Sciences and Humanities (SH) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Stars 2021 Risultati fase 1 - Panel Life Sciences (LS)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360762 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 - Panel Life Sciences (LS) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79561 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551110 [changed] => 1625551398 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551398 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95475 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 701785 [status] => 1 [timestamp] => 1625551392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360762 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360762 [uid] => 4 [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 - Panel Life Sciences (LS) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79561 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625551110 [changed] => 1625551398 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625551398 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) [format] => [safe_value] => Risultati preselezione - Panel Life Sciences (LS) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95475 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 701785 [status] => 1 [timestamp] => 1625551392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360762 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95475 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 701785 [status] => 1 [timestamp] => 1625551392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95475 [uid] => 4 [filename] => Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [uri] => public://2021/Evaluation Report Step 1 (WEB template_IT) - LS.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 701785 [status] => 1 [timestamp] => 1625551392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stars 2021 Risultati fase 1 - Panel Life Sciences (LS) [href] => node/79561 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stars 2021 Risultati fase 1 - Panel Life Sciences (LS) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

doppia carriera Edizione 2021/22

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Edizione 2021/22 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [#href] => node/84960 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [#href] => node/90348 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about doppia carriera Edizione 2021/22 [href] => node/79560 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360757 [uid] => 32 [title] => doppia carriera Edizione 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79560 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1625492873 [changed] => 1657802919 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1657802919 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Ateneo di Padova riconosce la qualifica di studente-atleta alle studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (per massimo 2 anni oltre alla durata del corso di studio) in possesso di entrambi i seguenti requisiti:

  • conseguimento di meriti sportivi di particolare rilievo agonistico;
  • superamento di almeno 20 cfu dall’anno precedente (al 30 settembre 2021) per gli iscritti ad anni successivi al primo; superamento di almeno 6 cfu entro la sessione d’esami di febbraio per gli studenti iscritti al primo anno.

Per la sesta edizione del Progetto doppia carriera bandito dall'Ateneo di Padova, è stata riconosciuta la doppia qualifica studente-atleta a 50 atlete e atleti che si sono distinti nella propria categoria e specialità con altissimi risultati. Sono stati raggiunti i seguenti traguardi (nelle annualità 2020 e/o 2021):

  • 1 Campione europeo
  • 16 Campioni d'Italia
  • 24 atleti convocati con squadra nazionale
  • 1 allenatore di atleta convocato con la squadra nazionale
  • 8 atleti tesserati con squadre con accordo quadro Unipd

Per l'edizione in corso è stata riconosciuta la doppia carriera anche a 40 atlete e atleti che hanno gareggiano con le squadre del Cus Padova nei campionati maschili e femminili di basket e pallavolo.

Delle 90 totali studentesse e atleti a cui è stata riconosciuta la doppia qualifica studente atleta, nel rispetto della regolarità d'iscrizione e di merito accademico da mantenere nell'a.a. 2021/22, si confermano 86 idoneità: 70 studenti hanno ricevuto la borsa per merito prevista dal Progetto e il supporto del tutorato, 16 studenti l'assegnazione di un tutor di riferimento.

Studentesse e studenti atleti vincitori del bando 2021-22 (photogallery)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 39128 [access] => ) [1] => Array ( [nid] => 84960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 378291 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei “Progetto Doppia Carriera studente atleta – a.a. 2021/22” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84960 [type] => allegato [language] => it [created] => 1640090981 [changed] => 1640105705 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640105705 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 101996 [uid] => 2032 [filename] => Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [uri] => public://2021/Esito_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per webnew.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 122934 [status] => 1 [timestamp] => 1640105696 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 378291 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 90348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 395790 [uid] => 32 [title] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS 2021-22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 90348 [type] => allegato [language] => it [created] => 1655900691 [changed] => 1655900691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655900691 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS [format] => [safe_value] => Esito studentesse e studenti idonei - squadre CUS ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 107764 [uid] => 32 [filename] => atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [uri] => public://2022/atleti CUS_doppia_carriera STUDENTE ATLETA per web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 111389 [status] => 1 [timestamp] => 1655900683 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 395790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2021/22 [format] => [safe_value] => Edizione 2021/22 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360757 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trasparenza Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360752 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79558 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625490269 [changed] => 1680244195 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680244195 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [format] => [safe_value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95469 [uid] => 4 [filename] => Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1726595 [status] => 1 [timestamp] => 1625490262 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360752 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [format] => [safe_value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360752 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79558 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625490269 [changed] => 1680244195 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680244195 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [format] => [safe_value] => Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95469 [uid] => 4 [filename] => Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1726595 [status] => 1 [timestamp] => 1625490262 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360752 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95469 [uid] => 4 [filename] => Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1726595 [status] => 1 [timestamp] => 1625490262 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95469 [uid] => 4 [filename] => Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Relazione Illustrativa e modulo II relazione tecnico finanziaria 2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1726595 [status] => 1 [timestamp] => 1625490262 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 [href] => node/79558 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Relazione illustrativa e modulo II della relazione tecnico finanziaria accordo 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Trasparenza Accordo economico anno 2021

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360751 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Accordo economico anno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79557 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625490115 [changed] => 1680244195 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680244195 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Accordo economico anno 2021 [format] => [safe_value] => Accordo economico anno 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95468 [uid] => 4 [filename] => Accordo economico_2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Accordo economico_2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1887329 [status] => 1 [timestamp] => 1625490109 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360751 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Accordo economico anno 2021 [format] => [safe_value] => Accordo economico anno 2021 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Accordo economico anno 2021 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360751 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Accordo economico anno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79557 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625490115 [changed] => 1680244195 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680244195 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Accordo economico anno 2021 [format] => [safe_value] => Accordo economico anno 2021 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95468 [uid] => 4 [filename] => Accordo economico_2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Accordo economico_2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1887329 [status] => 1 [timestamp] => 1625490109 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360751 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95468 [uid] => 4 [filename] => Accordo economico_2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Accordo economico_2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1887329 [status] => 1 [timestamp] => 1625490109 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95468 [uid] => 4 [filename] => Accordo economico_2021.pdf [uri] => public://Trasparenza/Accordo economico_2021.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1887329 [status] => 1 [timestamp] => 1625490109 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Accordo economico anno 2021 [href] => node/79557 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Accordo economico anno 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021S28 - nomina commissione giudicatrice

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360748 [uid] => 32 [title] => 2021S28 - nomina commissione giudicatrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79556 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625489956 [changed] => 1625489956 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625489956 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nomina commissione giudicatrice [format] => [safe_value] => Nomina commissione giudicatrice ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95466 [uid] => 32 [filename] => 5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [uri] => public://2021/5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 226149 [status] => 1 [timestamp] => 1625489952 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nomina commissione giudicatrice [format] => [safe_value] => Nomina commissione giudicatrice ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Nomina commissione giudicatrice ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 360748 [uid] => 32 [title] => 2021S28 - nomina commissione giudicatrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79556 [type] => allegato [language] => it [created] => 1625489956 [changed] => 1625489956 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1625489956 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nomina commissione giudicatrice [format] => [safe_value] => Nomina commissione giudicatrice ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95466 [uid] => 32 [filename] => 5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [uri] => public://2021/5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 226149 [status] => 1 [timestamp] => 1625489952 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 360748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 95466 [uid] => 32 [filename] => 5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [uri] => public://2021/5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 226149 [status] => 1 [timestamp] => 1625489952 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 95466 [uid] => 32 [filename] => 5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [uri] => public://2021/5 nomina commissione 2021S28.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 226149 [status] => 1 [timestamp] => 1625489952 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021S28 - nomina commissione giudicatrice [href] => node/79556 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021S28 - nomina commissione giudicatrice ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine