Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 366837
[uid] => 13
[title] => Presto in tram al campus di Agripolis
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81388
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1631871687
[changed] => 1631871854
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1631871854
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
[format] =>
[safe_value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[value2] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 366837
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 366837
[uid] => 13
[title] => Presto in tram al campus di Agripolis
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81388
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1631871687
[changed] => 1631871854
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1631871854
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
[format] =>
[safe_value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[value2] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 366837
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 366837
[uid] => 13
[title] => Presto in tram al campus di Agripolis
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81388
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1631871687
[changed] => 1631871854
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1631871854
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
[format] =>
[safe_value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[value2] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 366837
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
[format] =>
[safe_value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Presto in tram al campus di Agripolis
[href] => node/81388
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Presto in tram al campus di Agripolis
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 366837
[uid] => 13
[title] => Presto in tram al campus di Agripolis
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81388
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1631871687
[changed] => 1631871854
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1631871854
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisone del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro, in accordo con i comuni coinvolti.
"L’allungamento della linea Sir3 del tram fino a Legnaro è un’ottima notizia per l’Università di Padova. Un servizio del quale potrà usufruire tutta la comunità universitaria che rende viva, ogni giorno, la nostra sede di Agripolis, che fra l’altro festeggia in questi giorni l’accreditamento a pieni voti del corso di laurea in Medicina veterinaria da parte dell’European Association of Establishments for Veterinary Education.
A Legnaro c’è un polo universitario di agraria e veterinaria di riconosciuta grande qualità, direttamente impegnato nello sviluppo sostenibile del territorio e della tutela della salute globale, secondo l’approccio «One Health», ovvero salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Un bellissimo campus, nel quale convivono alta formazione, ricerca e impegno diretto per il territorio. Un campus di grandi dimensioni: fra studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti, parliamo di più di quattromila persone.
Ringrazio il sindaco Sergio Giordani, con il quale avevo parlato della possibilità di allungare la linea tramviaria: si è dimostrato, come sempre fatto in questi anni, attento e disponibile alle richieste del nostro Ateneo. Grazie al suo impegno, a quello dei sindaci degli altri Comuni attraversati dalla linea del tram e alla collaborazione di tutti gli enti istituzionali coinvolti, il territorio si arricchirà di un servizio di trasporto pubblico efficace, di grande utilità. Un concreto esempio di sinergia a vantaggio dei cittadini".
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 97891
[uid] => 13
[filename] => n_tram_pd.jpg
[uri] => public://n_tram_pd.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 238805
[status] => 1
[timestamp] => 1631871805
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => tram
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
[format] =>
[safe_value] => Il commento del rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto, alla decisione del Comune di Padova a procedere con la progettazione dell’allungamento della linea Sir3 verso Legnaro (in accordo con i comuni coinvolti), comune che ospita il campus Unipd di Agripolis
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[value2] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 366837
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-17T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Ven, 17/09/2021
)
)
)