Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 367720
[uid] => 13
[title] => L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81601
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1632812376
[changed] => 1632815445
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1632815445
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
[format] =>
[safe_value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[value2] => 2021-12-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 367720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 367720
[uid] => 13
[title] => L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81601
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1632812376
[changed] => 1632815445
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1632815445
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
[format] =>
[safe_value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[value2] => 2021-12-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 367720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 367720
[uid] => 13
[title] => L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81601
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1632812376
[changed] => 1632815445
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1632815445
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
[format] =>
[safe_value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[value2] => 2021-12-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 367720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
[format] =>
[safe_value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
[href] => node/81601
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 367720
[uid] => 13
[title] => L'Università di Padova nella top 20 delle migliori aziende dove lavorare in Italia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 81601
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1632812376
[changed] => 1632815445
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1632815445
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Anche quest'anno la graduatoria “Italy’s Best Employers 2022”, pubblicata da Il Corriere della Sera, annovera l'Università di Padova fra i migliori posti di lavoro in Italia: quarta nel settore "Educazione e ricerca" e 18ma in assoluto tra quattrocento aziende, con uno scarto di solo 33 centesimi dal primo posto del Top 20 in Italia.
La graduatoria è il risultato di un sondaggio online su base volontaria e indipendente condotto fra il 19 aprile e il 31 maggio 2021 da Statista, società tedesca che raccoglie ed elabora dati economici. Il campione preso in esame è formato da dodicimila lavoratori ed è rappresentativo a livello geografico e demografico. I lavoratori hanno espresso un giudizio diretto – sul posto di lavoro attuale – e uno indiretto – su altre aziende; nel totale, sono stati raccolti 22.500 giudizi diretti dei lavoratori e oltre 260mila indiretti.

Il tweet del direttore generale Unipd, Alberto Scuttari, a commento della notizia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 98228
[uid] => 1
[filename] => n_bo_liston_9.png
[uri] => public://n_bo_liston_9.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 221029
[status] => 1
[timestamp] => 1632813980
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 227
[width] => 677
)
[height] => 227
[width] => 677
[alt] => Palazzo bo
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
[format] =>
[safe_value] => L'Università di Padova rientra tra i migliori posti di lavoro in Italia, classificandosi prima fra i mega-atenei e ventiduesima tra quattrocento aziende. La graduatoria, dal titolo “Italy’S Best Employers 2021”, pubblicata da Il Corriere della Sera, è il risultato di un sondaggio condotto da Statista su un campione di dodicimila lavoratori
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[value2] => 2021-12-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 367720
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-09-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 28/09/2021
)
)
)