Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 405787
[uid] => 13
[title] => Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 93411
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1665472923
[changed] => 1665473794
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665473794
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
[format] =>
[safe_value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[value2] => 2023-02-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 405787
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 405787
[uid] => 13
[title] => Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 93411
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1665472923
[changed] => 1665473794
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665473794
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
[format] =>
[safe_value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[value2] => 2023-02-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 405787
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 405787
[uid] => 13
[title] => Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 93411
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1665472923
[changed] => 1665473794
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665473794
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
[format] =>
[safe_value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[value2] => 2023-02-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 405787
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
[format] =>
[safe_value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
[href] => node/93411
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 405787
[uid] => 13
[title] => Partecipa alla simulazione di Bruxelles del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 93411
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1665472923
[changed] => 1665473794
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1665473794
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale, con l'obiettivo di fare acquisire una conoscenza pratica dell’operato delle due istituzioni e promuovere le opportunità di carriera all’interno del Consiglio.
Come studentessa o studente dell'Università di Padova puoi prendere parte alla simulazione che si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023, alla quale parteciparenno sei componenti della comunità studentesca universitaria per ciascuna nazione. Ogni gruppo di studenti e studentesse sarà accompagnato da una persona che opera come coordinatore nazionale, docente, ricercatrice o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività.
Per partecipare alla selezione del bando “EUCO Simulation for students” è necessario avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30, età inferiore a 27 anni e conoscere la lingua inglese a livello B2 o superiore.
Invia online la tua candidatura! Hai tempo fino alle ore 17 del 2 novembre 2022.
Avviso di selezione
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 111640
[uid] => 13
[filename] => n_eurobandiera.jpg
[uri] => public://n_eurobandiera_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82855
[status] => 1
[timestamp] => 1665473616
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => bandiera
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
[format] =>
[safe_value] => Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) promuove un programma di simulazione sull’attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo rivolto a studentesse e studenti universitari di laurea magistrale di area economica, giuridica e sociale
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[value2] => 2023-02-28T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 405787
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-10-11T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 11/10/2022
)
)
)