Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. [format] => [safe_value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [value2] => 2023-01-28T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 413022 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413022 [uid] => 13 [title] => Contamination Lab Veneto: dove il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96253 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1674034517 [changed] => 1674034714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674034714 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. [format] => [safe_value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [value2] => 2023-01-28T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 413022 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413022 [uid] => 13 [title] => Contamination Lab Veneto: dove il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96253 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1674034517 [changed] => 1674034714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674034714 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. [format] => [safe_value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [value2] => 2023-01-28T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 413022 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. [format] => [safe_value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contamination Lab Veneto: dove il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali [href] => node/96253 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contamination Lab Veneto: dove il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413022 [uid] => 13 [title] => Contamination Lab Veneto: dove il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96253 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1674034517 [changed] => 1674034714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674034714 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Partecipa entro il 26 gennaio alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. Un percorso di crescita e contaminazione professionale attraverso il quale potrai mettere in campo la tua capacità di fare innovazione, la tua creatività e il tuo spirito di squadra, sviluppando progetti innovativi insieme a importanti aziende del territorio e nazionali.
E non solo:
• formazione gratuita per potenziare le tue capacità imprenditoriali e creative;
• 6 crediti formativi per arricchire il tuo percorso di studi;
• l’Open Badge esclusivo per certificare le tue competenze;
• e se ancora non fosse sufficiente: un montepremi di 14.000 euro
Trova risposta alle tue domande: riguarda il Digital Open Day di dicembre.
Ma il C_Lab è molto di più:
• formazione in aula con formatori ed esperti di diversi settori;
• lavoro in team con altri partecipanti provenienti da percorsi universitari diversi
per stimolare la contaminazione con approcci multidisciplinari;
• workshop con ricercatori, innovatori e aziende su tecnologie emergenti e servizi innovativi;
• incontri con imprese, startup e innovatori di successo che hanno realizzato soluzioni creative basate sulla multidisciplinarità.
Cosa aspetti? Sii il motore del tuo futuro!
Sono ammessi alla selezione studentesse e studenti, laureate e laureati, dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca con titolo italiano o straniero.
Per info e iscrizioni visita la pagina del bando C_Lab 2023.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114896 [uid] => 13 [filename] => bandi.jpeg [uri] => public://bandi_0.jpeg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 110281 [status] => 1 [timestamp] => 1674034660 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1080 [width] => 1920 ) [height] => 1080 [width] => 1920 [alt] => persone [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. [format] => [safe_value] => Partecipa alla 6^ edizione del progetto “Contamination Lab Veneto”! Il più grande laboratorio di innovazione e multidisciplinarietà dell’Università di Padova. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [value2] => 2023-01-28T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 413022 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 18/01/2023 ) ) )