2022S53 - Graduatoria generale di merito (approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413263 [uid] => 32 [title] => 2022S53 - Graduatoria generale di merito (approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96314 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674221144 [changed] => 1674221144 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674221144 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114984 [uid] => 32 [filename] => 19 graduatoria 2022S53.pdf [uri] => public://2023/19 graduatoria 2022S53.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 476320 [status] => 1 [timestamp] => 1674221118 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413263 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria generale di merito<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413263 [uid] => 32 [title] => 2022S53 - Graduatoria generale di merito (approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96314 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674221144 [changed] => 1674221144 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674221144 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria generale di merito
(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [format] => [safe_value] => Graduatoria generale di merito<br>(approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114984 [uid] => 32 [filename] => 19 graduatoria 2022S53.pdf [uri] => public://2023/19 graduatoria 2022S53.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 476320 [status] => 1 [timestamp] => 1674221118 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413263 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114984 [uid] => 32 [filename] => 19 graduatoria 2022S53.pdf [uri] => public://2023/19 graduatoria 2022S53.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 476320 [status] => 1 [timestamp] => 1674221118 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 114984 [uid] => 32 [filename] => 19 graduatoria 2022S53.pdf [uri] => public://2023/19 graduatoria 2022S53.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 476320 [status] => 1 [timestamp] => 1674221118 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022S53 - Graduatoria generale di merito (approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) [href] => node/96314 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022S53 - Graduatoria generale di merito (approvata con D.D.G. rep. n. 160/2022, prot. n. 9181 del 19/01/2023) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022N45 - Comunicazione calendario e sede colloquio

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413259 [uid] => 32 [title] => 2022N45 - Comunicazione calendario e sede colloquio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96313 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674220935 [changed] => 1674220935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674220935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicazione calendario e sede colloquio [format] => [safe_value] => Comunicazione calendario e sede colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114983 [uid] => 32 [filename] => 41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [uri] => public://2023/41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 489242 [status] => 1 [timestamp] => 1674220914 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicazione calendario e sede colloquio [format] => [safe_value] => Comunicazione calendario e sede colloquio ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Comunicazione calendario e sede colloquio ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413259 [uid] => 32 [title] => 2022N45 - Comunicazione calendario e sede colloquio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96313 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674220935 [changed] => 1674220935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674220935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicazione calendario e sede colloquio [format] => [safe_value] => Comunicazione calendario e sede colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114983 [uid] => 32 [filename] => 41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [uri] => public://2023/41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 489242 [status] => 1 [timestamp] => 1674220914 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114983 [uid] => 32 [filename] => 41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [uri] => public://2023/41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 489242 [status] => 1 [timestamp] => 1674220914 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 114983 [uid] => 32 [filename] => 41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [uri] => public://2023/41 calendario colloquio 2022N45 web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 489242 [status] => 1 [timestamp] => 1674220914 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022N45 - Comunicazione calendario e sede colloquio [href] => node/96313 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022N45 - Comunicazione calendario e sede colloquio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Farmacia ospedaliera Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413251 [uid] => 4 [title] => Farmacia ospedaliera Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96312 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674220452 [changed] => 1674220452 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674220452 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114981 [uid] => 4 [filename] => Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [uri] => public://2023/Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 732669 [status] => 1 [timestamp] => 1674220464 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413251 [uid] => 4 [title] => Farmacia ospedaliera Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96312 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674220452 [changed] => 1674220452 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674220452 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114981 [uid] => 4 [filename] => Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [uri] => public://2023/Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 732669 [status] => 1 [timestamp] => 1674220464 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114981 [uid] => 4 [filename] => Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [uri] => public://2023/Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 732669 [status] => 1 [timestamp] => 1674220464 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 114981 [uid] => 4 [filename] => Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [uri] => public://2023/Farmacia Ospedaliera_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 732669 [status] => 1 [timestamp] => 1674220464 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Farmacia ospedaliera Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [href] => node/96312 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Farmacia ospedaliera Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022RUAPNRR_CN_EI_01 Allegato 31 - Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413249 [uid] => 8831 [title] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01 Allegato 31 - Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96311 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674217929 [changed] => 1674642743 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674642743 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [format] => [safe_value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114980 [uid] => 32 [filename] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [uri] => public://2023/2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 970346 [status] => 1 [timestamp] => 1674217939 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [format] => [safe_value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413249 [uid] => 8831 [title] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01 Allegato 31 - Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96311 [type] => allegato [language] => it [created] => 1674217929 [changed] => 1674642743 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674642743 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [format] => [safe_value] => Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114980 [uid] => 32 [filename] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [uri] => public://2023/2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 970346 [status] => 1 [timestamp] => 1674217939 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114980 [uid] => 32 [filename] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [uri] => public://2023/2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 970346 [status] => 1 [timestamp] => 1674217939 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 114980 [uid] => 32 [filename] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [uri] => public://2023/2022RUAPNRR_CN_EI_01_BIO 05_Verbale 2 signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 970346 [status] => 1 [timestamp] => 1674217939 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022RUAPNRR_CN_EI_01 Allegato 31 - Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi [href] => node/96311 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022RUAPNRR_CN_EI_01 Allegato 31 - Verbale 2 - giudizi analitici ed elenco candidati ammessi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Remare all’Università 2022-2023

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413244 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2022-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96310 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674217055 [changed] => 1702551275 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1702551275 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2022-2023 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2022-2023 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413244 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2022-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96310 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674217055 [changed] => 1702551275 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1702551275 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2022-2023 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413244 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2022-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96310 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674217055 [changed] => 1702551275 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1702551275 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2022-2023 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Remare all’Università 2022-2023 [href] => node/96310 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413244 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2022-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96310 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674217055 [changed] => 1702551275 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1702551275 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 30 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari, raggiungendo notevoli risultati.
Approfondimenti

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è svolto sul lago di Candia, il 18 e 19 marzo 2023, il primo meeting Universitazio Nazionale, dove i nostri studenti hanno conquistato numerosi riconoscimenti: una medaglia d’argento e due di bronzo durante la prima giornata nella categoria “open” (un ragazzo e una ragazza) e un terzo posto nella categoria “doppio open”, ottenendo il secondo posto nella classifica generale.

Secondo Meeting Nazionale Universitario
L’Università di Padova ha gareggiato al secondo meeting a Corgeno di Vergiate (VA) tra il 6 e il 7 maggio 2023, conquistando 3 ori per le categorie del singolo maschile, singolo femminile e doppio maschile, 3 argenti nelle categorie doppio femminile, quattro misto, quattro di coppia femminile; un bronzo nella categoria doppio misto.

Terzo Meeting Nazionale Universitario
L’Ateneo patavino ha conquistato, nel terzo meeting nazionale universitario svoltosi sabato 21 ottobre 2023 un primo posto sul podio con l’oro di Gexi Sun, seguita da Allegra Meneghetti (Università degli studi di Ferrara) e Leonora Roncon (Università degli studi di Padova). Il singolo maschile vede sempre l’Università di Padova al primo posto.

Quarto Meeting Nazionale Universitario
Le studentesse e gli studenti dell’Università hanno partecipato al quarto e ultimo meeting del 2023 il 26 novembre 2023, ottenendo la vittoria nelle categorie quattro di coppia universitario maschile, quattro di coppia universitario femminile quattro di coppia universitario misto.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2022-2023 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2022-2023 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Remare all’Università 2021-2022

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413241 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2021-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674216966 [changed] => 1674217006 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674217006 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2021-2022 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2021-2022 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413241 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2021-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674216966 [changed] => 1674217006 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674217006 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2021-2022 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413241 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2021-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674216966 [changed] => 1674217006 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674217006 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2021-2022 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Remare all’Università 2021-2022 [href] => node/96309 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413241 [uid] => 4 [title] => Remare all’Università 2021-2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674216966 [changed] => 1674217006 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674217006 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Hanno partecipato complessivamente al progetto circa 20 tra studentesse e studenti che hanno rappresentato l’Università di Padova durante i quattro meeting universitari. L’Ateneo ha conquistato il primo posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2022, riconfermando il precedente titolo ottenuto nel 2021.
Approfondimento 

Primo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 19-20 marzo 2022 presso il Lago di Candia (TO). Il team dell’Università ha conquistato il primo ed il secondo posto nella categoria doppio misto e il primo posto nel quattro di coppia, e il terzo posto con il quattro di coppia mentre nella gara del doppio misto ha conquistato il primo posto e il terzo.
Approfondimenti

Secondo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 14-15 maggio 2022 a San Miniato (PI). Il team dell’Università ha conquistato, due ottimi terzi posti sia nella categoria del doppio misto che nel quattro di coppia misto. Nel quattro di coppia maschile l’Ateneo ha conquistato un ottimo secondo posto e un argento con il singolo femminile, un secondo e terzo posto nel doppio misto e un argento nel quattro di coppia femminile. Ha chiuso la manifestazione l'8 maschile con timoniere in seconda posizione.
Approfondimenti

Terzo Meeting Nazionale Universitario
Si è disputato il 29 ottobre 2022 a Pisa. L'Università di Padova ha conquistato il secondo e il terzo posto nella gara di singolo universitario femminile, e un ottavo posto nella gara di singolo universitario maschile.

Quarto Meeting Nazionale Universitario di Gran Fondo
Si è disputato il 20 novembre 2022 a San Giorgio di Nogaro (UD). L'Università di Padova ha conquistato il primo, il terzo e il quarto posto nella categoria quattro di coppia universitario maschile, e il secondo posto nel quarto di coppia universitario femminile.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Remare all’Università 2021-2022 [format] => [safe_value] => Remare all’Università 2021-2022 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413232 [uid] => 8835 [title] => GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96307 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1674215872 [changed] => 1674215872 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674215872 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114978 [uid] => 8835 [filename] => Guerra e tutela ambientale.pdf [uri] => public://Guerra e tutela ambientale.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 378202 [status] => 1 [timestamp] => 1674215872 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-20 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413232 [uid] => 8835 [title] => GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96307 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1674215872 [changed] => 1674215872 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674215872 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114978 [uid] => 8835 [filename] => Guerra e tutela ambientale.pdf [uri] => public://Guerra e tutela ambientale.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 378202 [status] => 1 [timestamp] => 1674215872 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-20 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-20 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Ven, 20/01/2023 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413232 [uid] => 8835 [title] => GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96307 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1674215872 [changed] => 1674215872 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674215872 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114978 [uid] => 8835 [filename] => Guerra e tutela ambientale.pdf [uri] => public://Guerra e tutela ambientale.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 378202 [status] => 1 [timestamp] => 1674215872 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2023-01-20 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413232 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 114978 [uid] => 8835 [filename] => Guerra e tutela ambientale.pdf [uri] => public://Guerra e tutela ambientale.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 378202 [status] => 1 [timestamp] => 1674215872 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 114978 [uid] => 8835 [filename] => Guerra e tutela ambientale.pdf [uri] => public://Guerra e tutela ambientale.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 378202 [status] => 1 [timestamp] => 1674215872 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO [href] => node/96307 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => GUERRA E TUTELA AMBIENTALE. DA “GIURISPRUDENZA 2.0” L’APPELLO PER IL NUOVO REATO DI ECOCIDIO ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Prova pratica valutativa - Psicologia

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 495472 [uid] => 4 [title] => Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96306 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1674215096 [changed] => 1751445363 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445363 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 101969 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490413 [uid] => 32 [title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101969 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690460305 [changed] => 1746434597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117403 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490413 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 102021 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490409 [uid] => 32 [title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102021 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690544738 [changed] => 1746434449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 490409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 108210 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491357 [uid] => 32 [title] => Elementi accordion PPV [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108210 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709127274 [changed] => 1747208390 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747208390 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117407 ) [1] => Array ( [nid] => 117408 ) [2] => Array ( [nid] => 117406 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 491357 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 100732 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495471 [uid] => 4 [title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 100732 [type] => accordion [language] => it [created] => 1687177212 [changed] => 1751445351 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445351 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


Abilitati PPV 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>


Abilitati PPV 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 495471 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 101860 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485975 [uid] => 32 [title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101860 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690274923 [changed] => 1741870422 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741870422 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113518 ) [1] => Array ( [nid] => 109866 ) [2] => Array ( [nid] => 109860 ) [3] => Array ( [nid] => 108399 ) [4] => Array ( [nid] => 101857 ) [5] => Array ( [nid] => 109863 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 485975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5750 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465855 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5750 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340276121 [changed] => 1722496773 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722496773 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 92 [current_revision_id] => 465855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 76 [current_revision_id] => 495472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 495472 [uid] => 4 [title] => Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96306 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1674215096 [changed] => 1751445363 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445363 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 101969 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490413 [uid] => 32 [title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101969 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690460305 [changed] => 1746434597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117403 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490413 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 102021 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490409 [uid] => 32 [title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102021 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690544738 [changed] => 1746434449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 490409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 108210 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491357 [uid] => 32 [title] => Elementi accordion PPV [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108210 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709127274 [changed] => 1747208390 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747208390 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117407 ) [1] => Array ( [nid] => 117408 ) [2] => Array ( [nid] => 117406 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 491357 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 100732 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495471 [uid] => 4 [title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 100732 [type] => accordion [language] => it [created] => 1687177212 [changed] => 1751445351 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445351 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


Abilitati PPV 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>


Abilitati PPV 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 495471 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 101860 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485975 [uid] => 32 [title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101860 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690274923 [changed] => 1741870422 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741870422 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113518 ) [1] => Array ( [nid] => 109866 ) [2] => Array ( [nid] => 109860 ) [3] => Array ( [nid] => 108399 ) [4] => Array ( [nid] => 101857 ) [5] => Array ( [nid] => 109863 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 485975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5750 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465855 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5750 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340276121 [changed] => 1722496773 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722496773 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 92 [current_revision_id] => 465855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 76 [current_revision_id] => 495472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 101969 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490413 [uid] => 32 [title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101969 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690460305 [changed] => 1746434597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117403 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490413 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 102021 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490409 [uid] => 32 [title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102021 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690544738 [changed] => 1746434449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 490409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 108210 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491357 [uid] => 32 [title] => Elementi accordion PPV [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108210 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709127274 [changed] => 1747208390 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747208390 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117407 ) [1] => Array ( [nid] => 117408 ) [2] => Array ( [nid] => 117406 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 491357 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 100732 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495471 [uid] => 4 [title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 100732 [type] => accordion [language] => it [created] => 1687177212 [changed] => 1751445351 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445351 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


Abilitati PPV 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>


Abilitati PPV 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 495471 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 101860 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485975 [uid] => 32 [title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101860 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690274923 [changed] => 1741870422 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741870422 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113518 ) [1] => Array ( [nid] => 109866 ) [2] => Array ( [nid] => 109860 ) [3] => Array ( [nid] => 108399 ) [4] => Array ( [nid] => 101857 ) [5] => Array ( [nid] => 109863 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 485975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [#href] => node/101969 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 490413 [uid] => 32 [title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101969 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690460305 [changed] => 1746434597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117403 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490413 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [#href] => node/102021 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 490409 [uid] => 32 [title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102021 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690544738 [changed] => 1746434449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 490409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Elementi accordion PPV [#href] => node/108210 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491357 [uid] => 32 [title] => Elementi accordion PPV [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108210 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709127274 [changed] => 1747208390 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747208390 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117407 ) [1] => Array ( [nid] => 117408 ) [2] => Array ( [nid] => 117406 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 491357 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [#href] => node/100732 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 495471 [uid] => 4 [title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 100732 [type] => accordion [language] => it [created] => 1687177212 [changed] => 1751445351 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445351 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


Abilitati PPV 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>


Abilitati PPV 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 495471 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [#href] => node/101860 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 485975 [uid] => 32 [title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101860 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690274923 [changed] => 1741870422 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741870422 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113518 ) [1] => Array ( [nid] => 109866 ) [2] => Array ( [nid] => 109860 ) [3] => Array ( [nid] => 108399 ) [4] => Array ( [nid] => 101857 ) [5] => Array ( [nid] => 109863 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 485975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prova pratica valutativa - Psicologia [href] => node/96306 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prova pratica valutativa - Psicologia ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 495472 [uid] => 4 [title] => Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96306 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1674215096 [changed] => 1751445363 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445363 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, come da articolo 7, comma 1, della Legge n. 163/2021, è riservata a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in psicologia - classe LM-51 in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti e che hanno superato un tirocinio pratico-valutativo.

Per l’anno 2025 l’Università di Padova ha previsto l’attivazione di due sessioni:
Prima sessione 2025 - termine iscrizioni 15 aprile 2025
Seconda sessione 2025 - in programmazione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 101969 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490413 [uid] => 32 [title] => Avvisi di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101969 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690460305 [changed] => 1746434597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117403 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490413 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 102021 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490409 [uid] => 32 [title] => Calendario info e Video esplicativi - Avviso di ammissione alla Prova Pratica Valutativa per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102021 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690544738 [changed] => 1746434449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746434449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avvisi: 

  • Per garantire il corretto svolgimento della prova pratica valutativa, eventuali richieste riguardanti il cambio di data della propria prova orale vengono accolte solo in caso di gravi e giustificati motivi di salute, documentati da certificazione medica.
  • I calendari pubblicati devono essere sempre monitorati per le eventuali modifiche che si rendessero necessarie.
  • La commissione pubblica solo l'elenco dei candidati e delle candidate che hanno superato la prova con esito positivo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 23 [current_revision_id] => 490409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 108210 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491357 [uid] => 32 [title] => Elementi accordion PPV [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108210 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709127274 [changed] => 1747208390 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747208390 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117407 ) [1] => Array ( [nid] => 117408 ) [2] => Array ( [nid] => 117406 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 491357 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 100732 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495471 [uid] => 4 [title] => Esami di stato link Abilitati PPV 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 100732 [type] => accordion [language] => it [created] => 1687177212 [changed] => 1751445351 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751445351 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


Abilitati PPV 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>


Abilitati PPV 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 495471 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 101860 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485975 [uid] => 32 [title] => Esami di Stato - ARCHIVIO Prova pratica valutativa - Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 101860 [type] => accordion [language] => it [created] => 1690274923 [changed] => 1741870422 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741870422 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 113518 ) [1] => Array ( [nid] => 109866 ) [2] => Array ( [nid] => 109860 ) [3] => Array ( [nid] => 108399 ) [4] => Array ( [nid] => 101857 ) [5] => Array ( [nid] => 109863 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 485975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5750 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465855 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5750 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340276121 [changed] => 1722496773 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722496773 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 92 [current_revision_id] => 465855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 76 [current_revision_id] => 495472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5750 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 465855 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5750 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340276121 [changed] => 1722496773 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722496773 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 92 [current_revision_id] => 465855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [#href] => node/5750 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 465855 [uid] => 4 [title] => Ufficio Post lauream - Esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5750 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340276121 [changed] => 1722496773 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1722496773 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Post lauream 

Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato

Sede: via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Post lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova

email: tfa.lauream@unipd.it / esamidistato.lauream@unipd.it

Formazione insegnanti: 0498276388
Esami di Stato: 0498276381

orari di ricevimento telefonico:
lunedì-venerdì 10-12.30

Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13
martedì ore 10-13 e 15-16.30
giovedì ore 10-15


L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 92 [current_revision_id] => 465855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Gruppo di lavoro Unipd4people at risk

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413213 [uid] => 4 [title] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96305 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674212077 [changed] => 1738320150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738320150 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [format] => [safe_value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413213 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [format] => [safe_value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413213 [uid] => 4 [title] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96305 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674212077 [changed] => 1738320150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738320150 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [format] => [safe_value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413213 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413213 [uid] => 4 [title] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96305 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674212077 [changed] => 1738320150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738320150 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [format] => [safe_value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413213 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [href] => node/96305 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413213 [uid] => 4 [title] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96305 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674212077 [changed] => 1738320150 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738320150 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DR rep. 381 del 31 gennaio 2025

Composizione:

Referenti: Cristina Basso prorettrice alle Relazioni internazionali e Monica Fedeli prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio

Fiona Dalziel – coordinatrice
Francesca Helm – rappresentante della SAR Italia (Scholars at Risk)
Matteo Bassoli – Esperto di Politiche Migratorie
Alessio Surian – Esperto di Dinamiche Interculturali
Elena Duso – delegata Fare Rete
Alessandro Di Paolo – coordinatore Help Ukraine
Camilla Girasole - dirigente pro-tempre Area Relazioni Internazionali
Gioia Grigolin – Dirigente Area Comunicazione e Marketing
Roberto Babetto – Responsabile SAOS (Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri)
Mattia Gusella - Direttore pro tempore del Global Engagement Office

Scadenza  30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk [format] => [safe_value] => Gruppo di lavoro Unipd4people at risk ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413213 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413203 [uid] => 2032 [title] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96303 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674211711 [changed] => 1674211711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674211711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [format] => [safe_value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413203 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [format] => [safe_value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413203 [uid] => 2032 [title] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96303 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674211711 [changed] => 1674211711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674211711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [format] => [safe_value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413203 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413203 [uid] => 2032 [title] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96303 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674211711 [changed] => 1674211711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674211711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [format] => [safe_value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413203 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [href] => node/96303 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 413203 [uid] => 2032 [title] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96303 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1674211711 [changed] => 1674211711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674211711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La Fondazione ASTRID, con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 [format] => [safe_value] => Premio Helen Joanne "Jo" Cox per studi sull'Europa - Scadenza 31-05-2023 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 413203 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine