Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 441482
[uid] => 13
[title] => Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105192
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1699354324
[changed] => 1699445990
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1699445990
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
[format] =>
[safe_value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[value2] => 2023-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 441482
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 441482
[uid] => 13
[title] => Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105192
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1699354324
[changed] => 1699445990
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1699445990
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
[format] =>
[safe_value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[value2] => 2023-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 441482
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 441482
[uid] => 13
[title] => Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105192
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1699354324
[changed] => 1699445990
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1699445990
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
[format] =>
[safe_value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[value2] => 2023-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 441482
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
[format] =>
[safe_value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
[href] => node/105192
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 441482
[uid] => 13
[title] => Il 9 novembre l'incontro di benvenuto alle specializzande e agli specializzandi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105192
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1699354324
[changed] => 1699445990
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1699445990
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 9 novembre l'Università di Padova dà il benvenuto alle specializzande e agli specializzandi dell'Ateneo, alla presenza della rettrice, Daniela Mapelli.
L'evento è rivolto esclusivamente ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione.
Oltre alla rettrice, che porterà il suo saluto, parteciperanno all'evento anche le autorità della Regione del Veneto, i vertici dell'Ateneo, dell'Azienda ospedale Università di Padova, dello IOV, delle Aziende ULSS del Veneto, dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Padova e dell'Ordine degli psicologi del Veneto.
L'evento si terrà il 9 novembre dalle ore 17 alle 19 presso l’aula Morgagni del Policlinico universitario (via Giustiniani, 2 - Padova).
Programma
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 124544
[uid] => 13
[filename] => n_stemmi_cortilebo.jpg
[uri] => public://n_stemmi_cortilebo_0.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 423459
[status] => 1
[timestamp] => 1699354740
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 675
[width] => 1200
)
[height] => 675
[width] => 1200
[alt] => stemmi
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
[format] =>
[safe_value] => L'evento è rivolto ai medici in formazione specialistica e agli specializzandi e alle specializzande di area psicologica che hanno iniziato la loro attività il 1° novembre di quest'anno; questo momento di accoglienza vuole anche essere l'occasione per illustrare i diversi aspetti del loro percorso di specializzazione
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[value2] => 2023-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 441482
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-11-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 07/11/2023
)
)
)