Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Studiosa senior

Struttura

Indirizzo

Non assegnato

Telefono

0498271704

Lerida Cisotto è professore di Didattica Generale e Didattica della Lingua Italiana, Dip.to FISPPA, Università di Padova. E’ Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e membro della Commissione di Ateneo per i corsi PAS e TFA. Svolge attività di ricerca sui temi delle metodologie per l’apprendimento, della motivazione e delle competenze linguistiche: prima alfabetizzazione, scrittura, comprensione del testo, abilità di studio. Coordina il Gruppo di Ricerca sulla Didattica della Lingua Italiana ed è membro di associazioni scientifiche: AERA, EARLI, SIG Writing, IGEL, SIRD, SSRD. Su incarico del MIUR, ha effettuato attività di formazione di docenti e dirigenti scolastici in servizio. E’ stata membro del Comitato Scientifico del Gruppo di Sviluppo del Curricolo per l’Educazione Linguistica in occasione del rinnovamento dei curricoli introdotto dai Programmi 1985. Su incarico del MPI, è stata membro del Gruppo Nazionale del Progetto Lingue 2000. La divulgazione degli esiti della sperimentazione condotta, è avvenuta mediante corsi di formazione a distanza realizzati con trasmissioni televisive e organizzati dal M.P.I. in collaborazione con RAI Educational.
Dal 2005 al '07, per conto dell’USR del Veneto, ha condotto il progetto “Potenziare le competenze linguistiche degli allievi di scuola primaria e secondaria” con l’obiettivo di delineare un curricolo longitudinale per l’educazione linguistica. Il progetto si è svolto secondo il modello della ricerca-azione e ha coinvolto istituti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria della Regione. I programmi di intervento hanno riscosso interesse anche presso gli operatori dei Servizi di Riabilitazione delle A.S.L., per i disturbi specifici dell’apprendimento di lettura e scrittura. Nel 2007 è stata membro della Commissione Nazionale delle Indicazioni per il Curricolo e è consulente INVALSI per le prove di italiano. Dal ‘03 al ‘06 ha promosso il progetto europeo Socrates-Comenius. Sono stati coinvolti quattro Paesi partner: Francia, Spagna, Belgio e Austria ed è stata condotta un’indagine transnazionale sui curricoli per la formazione iniziale degli insegnanti in Europa e i profili di competenza della professione. A conclusione del progetto, ha curato la pubblicazione del volume: La formation initiale des enseignants en Europe e un convegno internazionale. E’ stata direttore del master interfacoltà: "Insegnare e apprendere le competenze di scrittura" e di corsi di perfezionamento sul tema. E’ consulente scientifico di centri di ricerca e formazione: Centro per la Formazione degli Insegnanti di Rovereto e dell’Alto Ticino. E’ responsabile scientifico dei seguenti progetti: "Il Curricolo di Lingua Italiana", Progetto FSE, Ob. 2; "Progetto Letto- scrittura nelle classi I", Comune di Modena; "Lettura e Competenze Linguistiche", Regione Calabria, "Qualità e Merito". E’ stata membro della Commissione Ministeriale per il progetto TDA, per lo scambio fra università italiane e inglesi. Ha pubblicato articoli su riviste scientifiche e libri. Fra i più recenti: Scrivere testi in nove mosse, Diversità nell'apprendimento e progettualità educativa, Disgrafia e Disortografia, Psicopedagia e Didattica, Didattica del Testo, Il Portfolio per la prima alfabetizzazione.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • Il Mercoledi' dalle 9:00 alle 10:30
    presso Via Beato Pellegrino, 28, I piano
    Prenotare il ricevimento mediante mail al seguente indirizzo: lerida.cisotto@unipd.it

Pubblicazioni

a) Monografie e curatele
- Cisotto L. e Gruppo RDL (2015), Scrivere testi in nove mosse, Trento, Erickson
- Cisotto L., (2013), Diversità nell’apprendimento e progettualità educativa, Padova, CLEUP
- Cisotto L., Ianes, D., Galvan, N. (2011), Disgrafia, disortografia, Trento, Erickson
- Novello N., Cisotto, L., (2011). How do undergraduate students handle writing syntheses? Cahiers de l’EDI, Ecole Doctorale International,3
- Cisotto L.,(2010), Il Portfolio per la Prima Alfabetizzazione, Trento, Erickson
- Cisotto L. (2009), Diversità nell’apprendimento e programmazione degli interventi educativi, Padova, CLEUP
- Cisotto L. e Gruppo RDL,(2009), Prime competenze di letto-scrittura. Trento, Erickson.
- Cisotto L. (2007), Didattica del testo. Processi e competenze, Roma, Carocci
- Cisotto L., Moro F. (a cura di), (2007), La formation initiale des enseignants en Europe. Curricola et bonnes pratiques. Lecce, Pensa Multimedia
- Cisotto L. (2007), Costruire le competenze linguistiche, Lecce, Pensa Multimedia
- Cisotto L.(2005),Psicopedagogia e Didattica.Processi di insegnamento e apprendimento,Roma,Carocci

b) Articoli su riviste con referees
- Cisotto, L., Barbera, F. (2013), Motivazione e atteggiamento verso lo studio negli allievi con DSA, Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva, 1, n. 1, pp. 129-142
- Cisotto, L., Novello, N. (2012). La scrittura di sintesi di studenti del primo anno di Scienze della Formazione Primaria, Giornale Italiano della Ricerca Educativa, V, 8, pp. 41- 57V • 8 /
- Cisotto L., Novello N. (2010), Fattori motivazionali della disposizione a scrivere. Un’indagine con alunni di classe quinta, Età Evolutiva, 96, pp. 15-30
- Cisotto L., Barbosa A.R. (2009),Alfabetização Emergente e desenvolvimento de competências na Educação Infantil,Revista Da FAEEBA, Educação e Contemporaneidade, Salvador, v.18, n.31, p.245- 255
- Cisotto L. (2009), Un curricolo per l’alfabetizzazione integrato fra scuola dell’infanzia e scuola primaria, in G. Domenici e R. Semeraro, Atti del VI Congresso SIRD, p. 131 -144.


c) Articoli in volume
- Cisotto, L., Del Longo, S. (2014). Writing to argue: Writing as a tool for oral and written
argumentation. In P. Klein, P. Boscolo, L. Kirkpatrick, & C. Gelati (Eds.), Writing as a
learning activity. Bingley, UK: Emerald.
- Cisotto, L., Del Longo, S., Novello, N. (2012). Academic Writing: Future primary teachers’
approaches and beliefs. In C. Gelati, B. Arfè, L. Mason (Eds), Issues in Writing Research.
Volume in honour of Piero Boscolo, (pp. 200-207), Padova, Cleup.
- Cisotto, L., Del Longo, S., Novello, N. (2012). Academic Writing Abilities in Education
Undergraduates. In C. Gelati, B. Arfè, L. Mason (Eds), Issues in Writing Research. Volume in
honour of Piero Boscolo, (pp. 107-126), Padova, Cleup.
Novello, N., Cisotto, L., (2011). How do undergraduate students handle writing syntheses? Cahiers de l’EDI, Ecole Doctorale International
- Cisotto, L., S. Nardon, N. Novello, (2011), The pleasure of reading and its components. An
empirical survey in the primary and secondary schools, in F. Hakemulder (Eds), De stralende
lezer. Wetenschappelijk onderzoek naar de invloed van het lezen, Delft, Eburon, pp. 275-295
- Cisotto L.(2007, La cooperazione fra i sistemi di istruzione e di formazione dei Paesi
membri dell’U. E., in L. Cisotto e F. Moro (a cura di), La formation initiale des enseignants
en Europe. Lecce, Pensa Multimedia

Area di ricerca

I temi preferenziali dell’indagine scientifica rientrano in due filoni di studio: l’acquisizione della literacy in età evolutiva e l’apprendimento per competenze. Più precisamente:
a)La prima alfabetizzazione.
Il tema dell'emergent literacy è stato oggetto di un investimento notevole di studi, indagini e progetti applicativi. La ricerca si è concentrata sulle componenti dell’alfabetizzazione emergente e dell’alfabetizzazione formalizzata, con riferimento agli studi di E. Ferreiro, L. Tolcinsky (2006) e C. Pontecorvo. L’acquisizione più importante di tali studi risiede nell’aver dato rilievo agli aspetti cognitivi dei primi apprendimenti di literacy, superando il modello tradizionale di alfabetizzazione fondato su variabili strumentali e prassiche. L’indagine è approdata a due importanti risultati: la validazione del Il Portfolio per la prima Alfabetizzazione, uno strumento per rilevare le conoscenze di lingua scritta dei bambini nella transizione tra scuola dell’infanzia e primaria e la definizione di un curricolo per l’alfabetizzazione integrato tra i due gradi scolastici, già attivo in molti istituti del territorio nazionale e della Svizzera italiana.
b) Le competenze di scrittura in età evolutiva
La scrittura è stata al centro di molti studi ispirati al cognitivismo. L’intento principale è stato quello di esplorare le operazioni di pensiero sottostanti la composizione scritta e la natura delle difficoltà di scrittura, così diffuse in ambito scolastico e universitario. La ricerca si è orientata in due direzioni: la messa a punto di un programma per insegnare le competenze di scrittura ad allievi con difficoltà, la cui impostazione si richiama agli studi di Harris e Graham (2006) e la valutazione delle produzioni scritte, un settore particolarmente delicato da esplorare, sia per l’onerosità delle procedure richieste dall’analisi dei testi, sia per la difficoltà a individuare indici confrontabili e non ambigui. E’ allo studio uno strumento per la valutazione dei testi scritti che considera gli indici della testualità e misure specifiche per le principali tipologie testuali. Di recente, l’indagine si è focalizzata sulle competenze di scrittura di studenti universitari. E’ stato messo a punto un test di ingresso, modellato su altri riportati dalla letteratura internazionale, per individuare tempestivamente le lacune e porvi rimedio. A tal fine, è allo studio il progetto di un Centro per l’apprendimento assistito della scrittura, dove organizzare laboratori condotti da tutor per il recupero di abilità strumentali e la promozione dei processi cognitivi implicati nello scrivere.
c) L’Apprendimento per competenze
L’impegno in questo campo si è speso nel sostegno alle scuole per guidare il passaggio da una didattica fondata su saperi disciplinari a una didattica per competenze. Questa mira a promuovere uno stile di apprendimento complesso, caratterizzato da una visione olistica dei problemi, l’attitudine a formularne versioni multiple, la tolleranza dell’ambiguità e la capacità di adottare procedimenti non-algoritmici. Nell'immediato futuro, gli sviluppi dell'indagine intrapresa investiranno le didattiche disciplinari. In tale direzione, di recente è stato organizzato il convegno "Le didattiche disciplinari nella formazione iniziale degli insegnanti", che ha visto una larga partecipazione di docenti disciplinaristi dei vari campi del sapere, contribuendo a porre questioni che saranno oggetto di ricerca interdisciplinare

Tesi proposte

Temi di ricerca per tesi

Per l'insegnamento di Didattica Generale:
- La conduzione della classe: dinamiche relazionali, aspetti emotivi e motivazionali.
- La gestione dei processi di insegnamento e di apprendimento: tecniche, strategie, rappresentazioni di ruolo.
- Il linguaggio istituzionale per delineare il profilo degli alunni in seno agli Organi Collegiali e nei colloqui scuola-famiglia.

Per gli insegnamenti di linguistica e di Didattica della Lettura e della Scrittura:
- Alfabetizzazione emergente e alfabetizzazione formalizzata: un curricolo integrato.
- Il potenziamento de lessico nella prima infanzia.
- Metodi per l'insegnamento formale di lettura e scrittura.
- La comprensione del testo narrativo, espositivo, argomentativo.
- I test di comprensione INVALSI: analisi e interpretazione dei risultati.
- Le abilità di studio.
- La produzione del testo scritto. facilitazioni e strategie
- Le strategie compositive dei bambini stranieri.
- Il piacere della lettura: uso della voce e processo evocativo