- Menu
- IndietroComunicati stampa
- Conferenze stampa
- Profilo dell'Ateneo
- Immagini
Ufficio Stampa
Carla Menaldo - Responsabile
Marco Milan - Addetto stampa
Alessia Zanetti - Addetto stampa
Cristina Zaramella - Addetto stampaTel. 049 827 3041/3066
Email stampa@unipd.it
Area stampa
DNA ANTICO: ECCO CHI SIAMO. L’Università di Padova nel più grande studio scientifico mai pubblicato
Padova, 06 September 2019
UNIVERSITÀ DI PADOVA E UNICEF PER I DIRITTI DELL’INFANZIA. VENERDÌ LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA IN ARCHIVIO ANTICO
Padova, 06 September 2019
ANCHE SENZA ZUCCHERO LA PILLOLA VA GIÙ. PICCOLE LEZIONI ACCADEMICHE PER I LICEALI
Padova, 05 September 2019
SCOPERTO UN NUOVO MAGNETISMO GRAZIE ALLA FISICA DEI SISTEMI QUASI BIDIMENSIONALI
Padova, 04 September 2019
“MARK PATERSON TRAVELLING FELLOWSHIP”. TRE CHIRURGHI IN VISITA ALLA CLINICA ORTOPEDICA DI PADOVA
Padova, 03 September 2019
PROGETTO "OPENQKD": LANCIO DELL’INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LE COMUNICAZIONI QUANTISTICHE SICURE
Padova, 03 September 2019
Nota stampa incontro in Regione Veneto per formalizzare proposte consensuali e operative volte a risolvere le carenze di medici specialisti oggetto delle recenti delibere della Regione Veneto
Padova, 03 September 2019
COMPUTER QUANTISTICI: GENERATO UNO STATO ALTAMENTE INTRECCIATO DI 20 QUBITS
Padova, 02 September 2019
LA MODIFICA DEGLI EQUILIBRI AMBIENTALI È INIZIATA GIÀ 10.000 ANNI FA, MA È DIVENTATA INCONTROLLATA NEGLI ULTIMI 150 ANNI
Padova, 30 August 2019
E NON HAI ANCORA VISTO NIENTE... ECCO L’OFFERTA DEI MUSEI DELL’UNIVERSITÀ PER IL 2019/2020
Padova, 30 August 2019
INFARTO E ICTUS, TROVATA LA “PORTA MOLECOLARE” CHE DIMINUISCE I DANNI AL CUORE
Padova, 26 August 2019
TUMORI: SCOPERTO MECCANISMO PER IL CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
Padova, 21 August 2019
"Il malato è grave, ma la terapia è sbagliata". Mario Plebani e Domenico De Leo, Presidenti delle Scuole di Medicina e Chirurgia delle Università di Padova e Verona
Padova, 19 August 2019
RICOSTRUITA LA STORIA EVOLUTIVA DELLA PIÙ GRANDE LUCERTOLA VIVENTE AL MONDO. Sequenziato per la prima volta l’intero genoma del drago di Komodo. Su Nature Ecology & Evolution studio internazionale realizzato dalle Università di Firenze e Padova
Padova, 30 July 2019
Accordo tra RFX e ITER per sviluppare il sistema di riscaldamento del futuro reattore a fusione
Padova, 25 July 2019