Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • Sostieni Unipd
  • 5 x mille

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Future matricoleStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Corsi internazionali
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni, contribuzione e servizi
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Reclutamento alla ricerca
    • Opportunità di ricerca
    • Valutazione risultati della ricerca
    • Relazioni internazionali per la ricerca
    • Ricerca su fondi internazionali
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Tutela e valorizzazione della conoscenza
    • Public Engagement
    • UniPadova Sostenibile
    • Beni artistici e culturali
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu dopo la laurea
    • Diritto allo studio
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visite Palazzo del Bo e Sala dei Giganti
    • Orto botanico
    • Musei di Ateneo
    • Biblioteche e mediateche
    • Comunicazione ed eventi
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Campus di Agripolis
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Coronavirus
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Università inclusiva
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
  • Menu
    • Menu Apri menu
    • Comunicati stampa
    • Unipd.it
  • IndietroComunicati stampa
    • Apri menu
    • Conferenze stampa
    • Rassegna stampa
    • Profilo dell'Ateneo
    • Immagini
    •  

      Ufficio Stampa

      Carla Menaldo - Responsabile
      Marco Milan - Addetto stampa
      Cristina Zaramella - Addetto stampa

      Tel. 049 827 3041/3066
      Email stampa@unipd.it

Area stampa

RICERCA UNIPD - NEONATI PREMATURI: PROMETEUS ABBASSA IL RISCHIO DI SVILUPPARE DEFICIT COGNITIVI, SENSORIALI O MOTORI

Padova, 28 October 2022

Scarica PDF

DALL’ESPANSIONE DELL’UNIVERSO ALLE SFIDE DELL’EUROPA. Padua Nobel Lectures, dialoghi, podcast, musica e altre rivoluzioni nel mese di novembre di 800 Anni UniPd - Libera il tuo futuro

Padova, 27 October 2022

Scarica PDF

ATTESTATO DEGLI STUDI ALLA MEMORIA PER ALEX FAVERO

Padova, 27 October 2022

Scarica PDF

QS SUSTAINABILITY: L’UNIVERSITÀ DI PADOVA PRIMA IN ITALIA E NEI TOP 100 ATENEI AL MONDO

Padova, 26 October 2022

Scarica PDF

LA FORMA DELLA MEMORIA apre il percorso 2022-23 della Fondazione Lanza

Padova, 26 October 2022

Scarica PDF

A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito

Padova, 25 October 2022

Scarica PDF

QUANDO LA CURA È LO SPORT. Da giovedì 27 a sabato 29 ottobre l’Orto botanico di Padova ospita il X congresso europeo di “Exercise is Medicine”, che includerà anche l’incontro sportivo “Aspettando la Corri X Padova”

Padova, 25 October 2022

Scarica PDF

ERC SYNERGY GRANT: 10 MILIONI DI EURO AL PROGETTO NEMESIS DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. La Commissione Europea finanzia il progetto che si prefigge di migliorare i deficit neurologici dei pazienti colpiti da ictus stimolando alcune aree del cervello

Padova, 25 October 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA UNIPD - MIOCARDITE: SI COMINCIA CON LA RISONANZA MAGNETICA MA LA BIOPSIA RIMANE FONDAMENTALE PER UNA TERAPIA MIRATA

Padova, 24 October 2022

Scarica PDF

TUMORI DELLE OSSA E DEI TESSUTI MOLLI. A PADOVA I MAGGIORI ESPERTI INTERNAZIONALI

Padova, 21 October 2022

Scarica PDF

QUANDO LA FISICA INCONTRA IL JAZZ. Il Dipartimento di Fisica dell’Università di Padova ospiterà un dipinto-installazione e un concerto in occasione del Padova Jazz Festival

Padova, 21 October 2022

Scarica PDF

PREMIO BRUNACCI ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA TRA OTTO E NOVECENTO. Sotto il segno della libertà: la conoscenza, la scienza, gli ideali, le lotte, la politica

Padova, 20 October 2022

Scarica PDF

LA TRANSIZIONE DIGITALE VIEN… RICERCANDO

Padova, 20 October 2022

Scarica PDF

IL PREMIO CHATWIN “UN MONDO DA SALVARE” A TELMO PIEVANI

Padova, 20 October 2022

Scarica PDF

Una domenica dedicata ai ragazzi all’Orto botanico di Padova: Presentazione del libro “In un seme” di Beti Piotto e attività ludico-didattica a cura dell'illustratrice Gioia Marchegiani

Padova, 20 October 2022

Scarica PDF

AL VIA IL FESTIVAL ITINERANTE DELLA PARTECIPAZIONE. Primo appuntamento: cos’è il Nordest

Padova, 19 October 2022

Scarica PDF

IL RUMORE IN FONDO AL MARE. Sono dell’Università di Padova due dei cinque progetti del bando Underwater Noise in the Marine Environment, finanziato da JPI Oceans, che studieranno l’inquinamento acustico sottomarino

Padova, 19 October 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

RICERCA UNIPD - API E NUMERI - La figurazione spaziale dei numeri è una rappresentazione di natura biologica comune a sistemi nervosi con origini evolutive distanti

Padova, 18 October 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

IL CRITICO D’ARTE KEITH SCIBERRAS E L’ARTISTA ARCANGELO SASSOLINO IN ARCHIVIO ANTICO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Padova, 18 October 2022

Scarica PDF Scarica Zip Immagini

FASHION EVERGREEN: CIRCOLARITÀ, RIUSO E MODA SOSTENIBILE. Domani al Ridotto del Teatro Verdi

Padova, 17 October 2022

Scarica PDF

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione Centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd