Risultati Ricerca
561 risultati trovati
-
L’identificazione di un nuovo farmaco è un percorso lungo e complesso che richiede in media una...
-
Luisa cavicchi in capitani_approfondimento
Grazie alla generosa donazione di Luisa Cavicchi in Capitani al Dipartimento di Scienze...
-
L’amore per la forma: da aristotele alle cause delle malatti
Durante il seminario si illustrerà come prime intuizioni di Aristotele costituiscano oggi le più...
-
L’associazione nazionale polizia di stato in favore del dipartimento di medicina molecolare
Il 12 luglio, nell’ufficio della questrice di Padova Isabella Fusiello, si è svolta una piccola...
-
L’apparente immobilità termina nel 1866 con l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. ...
-
Malattia di huntington, lo snodo nella viabilità dei neuroni
Nella viabilità interna dei neuroni c’è lo snodo per comprendere sempre meglio la malattia di...
-
Malattie infettive e tropicali
Scuola di specializzazione per medici nuovo ordinamento D. I. 68/15La Scuola in Malattie...
-
Malattie mitocondriali: la piocianina è efficace per recuperare l'attività motoria
Pubblicato su «Nature Communications» con il titolo “Exploiting pyocyanin to treat mitochondrial...
-
Malattie rare: fondazione telethon finanzia il team della professoressa unipd dorianna sandonà
È stato assegnato da Telethon un finanziamento di 240.000 euro al gruppo della professoressa...