Array
(
[field_link_esterno_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Link esterno news
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_link_esterno_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 473795
[uid] => 2032
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114486
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1732010496
[changed] => 1732010496
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732010496
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[value2] => 2025-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 473795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 473795
[uid] => 2032
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114486
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1732010496
[changed] => 1732010496
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732010496
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[value2] => 2025-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 473795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 473795
[uid] => 2032
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114486
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1732010496
[changed] => 1732010496
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732010496
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[value2] => 2025-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 473795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 473795
[uid] => 2032
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114486
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1732010496
[changed] => 1732010496
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732010496
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[value2] => 2025-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 473795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[href] => node/114486
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 473795
[uid] => 2032
[title] => Domenico d’Avella, nuovo Presidente dei Neurochirurghi Italiani
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114486
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1732010496
[changed] => 1732010496
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732010496
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani.
D’Avella si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in Neurochirurgia a Padova. È stato per un ventennio direttore della Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, di cui è adesso professore emerito.
Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l’eccellenza di tutte le componenti delle Neuroscienze patavine, dell’Università e dell’Azienda Ospedale Università. La SINch consta di circa 1200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell’interazione coi Ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l’aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. «Nella mia elezione – dice d’Avella - è stato importante il sostegno di tanti Colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal Prof. Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza, e Udine. Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università.»
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 135333
[uid] => 2032
[filename] => n_cervelli_lastre.jpg
[uri] => public://n_cervelli_lastre.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 138617
[status] => 1
[timestamp] => 1732010496
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => cervello
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
[format] =>
[safe_value] => Eletto dal 73° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia tenutosi a Bari in questi giorni, Domenico d’Avella, già professore dell'Università di padova, è il nuovo presidente dei Neurochirurghi Italiani
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[value2] => 2025-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 473795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-11-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mar, 19/11/2024
)
)
)