Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => tab
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 475034
[uid] => 32
[title] => 2024S77 - Prove
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114826
[type] => tab
[language] => it
[created] => 1732876832
[changed] => 1736938276
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1736938276
[revision_uid] => 32
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):
- Titolo di studio superiore a tutti quelli richiesti dal Bando come requisiti di accesso o titolo accademico ulteriore:
- laurea magistrale, specialistica o Diploma di laurea ante D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento);
- dottorato di ricerca; - attestati di qualificazione e/o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da pubbliche amministrazioni o enti privati;
- servizio prestato con rapporto di lavoro subordinato anche a tempo determinato presso Università, soggetti pubblici o privati.
Le prove d’esame consistono in:
- prova scritta che prevede lo svolgimento di un tema, e potrà vertere sui seguenti argomenti:
- anatomia cerebrale murina;
- gestione di una colonia murina;
- colture primarie di cellule cerebrali.
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- utilizzo di vettori virali per l’espressione di geni in cellule cerebrali;
- genotipizzazione di linee murine.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta: il giorno 13 gennaio 2025 ore 14.00, presso: Aula 1B - Complesso "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova PD;
- colloqui: il giorno 21 gennaio 2025 ore 9.00 (e, se necessario, potranno continuare il giorno successivo, 22 gennaio, sempre alle ore 9.00), presso: Meeting Room piano Rialzato del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova PD.
Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):
- Titolo di studio superiore a tutti quelli richiesti dal Bando come requisiti di accesso o titolo accademico ulteriore:
- laurea magistrale, specialistica o Diploma di laurea ante D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento);
- dottorato di ricerca;
- attestati di qualificazione e/o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da pubbliche amministrazioni o enti privati;
- servizio prestato con rapporto di lavoro subordinato anche a tempo determinato presso Università, soggetti pubblici o privati.
Le prove d’esame consistono in:
- prova scritta che prevede lo svolgimento di un tema, e potrà vertere sui seguenti argomenti:
- anatomia cerebrale murina;
- gestione di una colonia murina;
- colture primarie di cellule cerebrali.
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- utilizzo di vettori virali per l’espressione di geni in cellule cerebrali;
- genotipizzazione di linee murine.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta: il giorno 13 gennaio 2025 ore 14.00, presso: Aula 1B - Complesso "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova PD;
- colloqui: il giorno 21 gennaio 2025 ore 9.00 (e, se necessario, potranno continuare il giorno successivo, 22 gennaio, sempre alle ore 9.00), presso: Meeting Room piano Rialzato del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova PD.
Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_tabella] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Prove
[format] =>
[safe_value] => Prove
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475034
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):
- Titolo di studio superiore a tutti quelli richiesti dal Bando come requisiti di accesso o titolo accademico ulteriore:
- laurea magistrale, specialistica o Diploma di laurea ante D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento);
- dottorato di ricerca; - attestati di qualificazione e/o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da pubbliche amministrazioni o enti privati;
- servizio prestato con rapporto di lavoro subordinato anche a tempo determinato presso Università, soggetti pubblici o privati.
Le prove d’esame consistono in:
- prova scritta che prevede lo svolgimento di un tema, e potrà vertere sui seguenti argomenti:
- anatomia cerebrale murina;
- gestione di una colonia murina;
- colture primarie di cellule cerebrali.
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- utilizzo di vettori virali per l’espressione di geni in cellule cerebrali;
- genotipizzazione di linee murine.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta: il giorno 13 gennaio 2025 ore 14.00, presso: Aula 1B - Complesso "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova PD;
- colloqui: il giorno 21 gennaio 2025 ore 9.00 (e, se necessario, potranno continuare il giorno successivo, 22 gennaio, sempre alle ore 9.00), presso: Meeting Room piano Rialzato del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova PD.
Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):
- Titolo di studio superiore a tutti quelli richiesti dal Bando come requisiti di accesso o titolo accademico ulteriore:
- laurea magistrale, specialistica o Diploma di laurea ante D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento);
- dottorato di ricerca;
- attestati di qualificazione e/o specializzazione rilasciati a seguito di frequenza di corsi di formazione professionale organizzati da pubbliche amministrazioni o enti privati;
- servizio prestato con rapporto di lavoro subordinato anche a tempo determinato presso Università, soggetti pubblici o privati.
Le prove d’esame consistono in:
- prova scritta che prevede lo svolgimento di un tema, e potrà vertere sui seguenti argomenti:
- anatomia cerebrale murina;
- gestione di una colonia murina;
- colture primarie di cellule cerebrali.
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- utilizzo di vettori virali per l’espressione di geni in cellule cerebrali;
- genotipizzazione di linee murine.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2) e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office).
Calendario prove d’esame
Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente:
- prova scritta: il giorno 13 gennaio 2025 ore 14.00, presso: Aula 1B - Complesso "Fiore di Botta", Via del Pescarotto n. 8 - Padova PD;
- colloqui: il giorno 21 gennaio 2025 ore 9.00 (e, se necessario, potranno continuare il giorno successivo, 22 gennaio, sempre alle ore 9.00), presso: Meeting Room piano Rialzato del Complesso “Vallisneri”, Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova PD.
Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about 2024S77 - Prove
[href] => node/114826
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => 2024S77 - Prove
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)