Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323602 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67909 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399724 [changed] => 1590400498 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400498 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Finalità del trattamento [format] => [safe_value] => 4. Finalità del trattamento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323602 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Finalità del trattamento [format] => [safe_value] => 4. Finalità del trattamento ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 4. Finalità del trattamento ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323602 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67909 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399724 [changed] => 1590400498 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400498 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Finalità del trattamento [format] => [safe_value] => 4. Finalità del trattamento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323602 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323602 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67909 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399724 [changed] => 1590400498 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400498 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Finalità del trattamento [format] => [safe_value] => 4. Finalità del trattamento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323602 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento [href] => node/67909 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323602 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 4. Finalità del trattamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67909 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399724 [changed] => 1590400498 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400498 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I dati acquisiti vengono trattati per la stipula e l’esecuzione di contratti e convenzioni tra l’Università e soggetti terzi e per lo svolgimento delle eventuali procedure di gara, a partire dall’abilitazione e iscrizione delle imprese al Mercato Elettronico dell’Università (in seguito Me.Unipd) e al Portale appalti dell’Università, comprese le attività di conservazione della documentazione amministrativa e tecnica e i relativi ulteriori adempimenti.

In particolare, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. verifica di tutti i requisiti generali e speciali dell’interessato contraente, richiesti in adempimento di precisi obblighi di legge e della documentazione di gara;
  2. gestione della partecipazione e dell’utilizzo del Mercato Elettronico da parte degli interessati abilitati e delle amministrazioni. Nell’ambito di tale finalità, ad esempio, i dati degli interessati-fornitori abilitati, così come le informazioni di carattere commerciale aventi ad oggetto i prodotti e contenute nei cataloghi (prodotti offerti, prezzo e così via), vengono pubblicati sulla piattaforma del Mercato Elettronico e resi visibili e accessibili ai Punti Ordinanti, con modalità e nei limiti necessari per il corretto utilizzo del Mercato Elettronico; i dati dei fornitori vengono acquisiti dai Punti Ordinanti ai fini della procedura di scelta del contraente, della successiva stipula e dell’esecuzione del Contratto, ivi compresi gli adempimenti legali, fiscali, contabili ad esso connessi e la relativa gestione ed esecuzione economica ed amministrativa;
  3. stipula del contratto o della convenzione;
  4. esecuzione del contratto o della convenzione e delle eventuali modifiche anche successivamente concluse con gli interessati;
  5. gestione di contenziosi giurisdizionali o delle procedure di recupero dei crediti;
  6. eventuali ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, divulgazione di servizi, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Università, per le finalità legate al monitoraggio dei consumi e al controllo della spesa, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili, per l’esercizio di attività informative presso altre Pubbliche Amministrazioni e per le ulteriori finalità correlate e connesse alla realizzazione del programma di razionalizzazione della spesa pubblica.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Finalità del trattamento [format] => [safe_value] => 4. Finalità del trattamento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323602 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323601 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67908 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399683 [changed] => 1590400572 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400572 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 3. Fonti e tipologia di dati [format] => [safe_value] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323601 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 3. Fonti e tipologia di dati [format] => [safe_value] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323601 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67908 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399683 [changed] => 1590400572 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400572 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 3. Fonti e tipologia di dati [format] => [safe_value] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323601 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323601 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67908 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399683 [changed] => 1590400572 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400572 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 3. Fonti e tipologia di dati [format] => [safe_value] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323601 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati [href] => node/67908 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323601 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 3. Fonti e tipologia di dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67908 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399683 [changed] => 1590400572 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400572 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del titolare per le finalità indicate dal punto 4.

  1. Dati personali forniti direttamente dall’interessato appartenenti all’interessato stesso e ai suoi dipendenti e collaboratori (inclusi, a titolo esemplificativo, i legali rappresentanti, i soci, i procuratori, i dipendenti, i delegati e i soggetti collegati). Dati comuni, quali dati anagrafici, codice di identificazione fiscale (di dipendenti o clienti), identificativi documenti di identità (n. patente/C.I./Passaporto), dati di contatto (PEC, e-mail, contatti telefonici), credenziali, codice identificazione personale (Customer ID), dati economico/finanziari, fiscali, coordinate bancarie, carta di credito e transazioni.
  2. Dati personali, anche particolari e giudiziari, acquisiti presso amministrazioni pubbliche e autorità giudiziarie. Dati giudiziari contenuti nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato, la liberazione condizionale, divieto o obbligo di soggiorno, misure alternative alla detenzione. I dati giudiziari, cioè i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza, sono trattati nel rispetto dell’art. 10 del Regolamento UE e dell’art. 2-octies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (cd. Codice privacy).
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 3. Fonti e tipologia di dati [format] => [safe_value] => 3. Fonti e tipologia di dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323601 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323600 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67907 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399649 [changed] => 1590400349 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400349 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Responsabile della protezione dei dati [format] => [safe_value] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323600 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Responsabile della protezione dei dati [format] => [safe_value] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323600 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67907 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399649 [changed] => 1590400349 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400349 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Responsabile della protezione dei dati [format] => [safe_value] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323600 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323600 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67907 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399649 [changed] => 1590400349 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400349 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Responsabile della protezione dei dati [format] => [safe_value] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323600 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati [href] => node/67907 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323600 [uid] => 4 [title] => Privacy - Contratti e Appalti - 2. Responsabile della protezione dei dati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67907 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1590399649 [changed] => 1590400349 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590400349 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Responsabile della protezione dei dati [format] => [safe_value] => 2. Responsabile della protezione dei dati ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323600 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323595 [uid] => 8831 [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67906 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398495 [changed] => 1601373926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1601373926 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82059 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2937967 [status] => 1 [timestamp] => 1590398491 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323595 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323595 [uid] => 8831 [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67906 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398495 [changed] => 1601373926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1601373926 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82059 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2937967 [status] => 1 [timestamp] => 1590398491 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323595 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82059 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2937967 [status] => 1 [timestamp] => 1590398491 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82059 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2937967 [status] => 1 [timestamp] => 1590398491 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [href] => node/67906 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2020PA506 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323594 [uid] => 8831 [title] => 2020PA506 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67905 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398470 [changed] => 1598960071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598960071 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82058 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 M-FIL05.pdf [uri] => public://2020/Verbale 1 M-FIL05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 539314 [status] => 1 [timestamp] => 1590398463 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323594 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323594 [uid] => 8831 [title] => 2020PA506 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67905 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398470 [changed] => 1598960071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598960071 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82058 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 M-FIL05.pdf [uri] => public://2020/Verbale 1 M-FIL05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 539314 [status] => 1 [timestamp] => 1590398463 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323594 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82058 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 M-FIL05.pdf [uri] => public://2020/Verbale 1 M-FIL05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 539314 [status] => 1 [timestamp] => 1590398463 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82058 [uid] => 4 [filename] => Verbale 1 M-FIL05.pdf [uri] => public://2020/Verbale 1 M-FIL05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 539314 [status] => 1 [timestamp] => 1590398463 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2020PA506 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/67905 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2020PA506 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323593 [uid] => 8831 [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67904 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398443 [changed] => 1601374016 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1601374016 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82057 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6388572 [status] => 1 [timestamp] => 1590398439 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323593 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323593 [uid] => 8831 [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67904 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590398443 [changed] => 1601374016 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1601374016 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82057 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6388572 [status] => 1 [timestamp] => 1590398439 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323593 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82057 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6388572 [status] => 1 [timestamp] => 1590398439 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82057 [uid] => 32 [filename] => 2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019RUB19 All.3 MED-12 DISCOG - Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 6388572 [status] => 1 [timestamp] => 1590398439 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/67904 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019RUB19 - Allegato 3 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2019PO185 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323532 [uid] => 8831 [title] => 2019PO185 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67903 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590397379 [changed] => 1598952807 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598952807 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82056 [uid] => 32 [filename] => 2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1771523 [status] => 1 [timestamp] => 1590397375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323532 [uid] => 8831 [title] => 2019PO185 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67903 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590397379 [changed] => 1598952807 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598952807 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82056 [uid] => 32 [filename] => 2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1771523 [status] => 1 [timestamp] => 1590397375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323532 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82056 [uid] => 32 [filename] => 2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1771523 [status] => 1 [timestamp] => 1590397375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82056 [uid] => 32 [filename] => 2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [uri] => public://2020/2019PO185 All. 7 M-PSI05 Verbale 1 - Criteri.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1771523 [status] => 1 [timestamp] => 1590397375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019PO185 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/67903 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019PO185 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Anatomia patologica

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323492 [uid] => 4 [title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Anatomia patologica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67902 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590394861 [changed] => 1688643467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1688643467 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 120478 [uid] => 4 [filename] => Anatomia Patologica_certificato.pdf [uri] => public://2023/Anatomia Patologica_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 216919 [status] => 1 [timestamp] => 1688643455 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323492 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323492 [uid] => 4 [title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Anatomia patologica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67902 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590394861 [changed] => 1688643467 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1688643467 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 [format] => [safe_value] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 120478 [uid] => 4 [filename] => Anatomia Patologica_certificato.pdf [uri] => public://2023/Anatomia Patologica_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 216919 [status] => 1 [timestamp] => 1688643455 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323492 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 120478 [uid] => 4 [filename] => Anatomia Patologica_certificato.pdf [uri] => public://2023/Anatomia Patologica_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 216919 [status] => 1 [timestamp] => 1688643455 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 120478 [uid] => 4 [filename] => Anatomia Patologica_certificato.pdf [uri] => public://2023/Anatomia Patologica_certificato.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 216919 [status] => 1 [timestamp] => 1688643455 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Anatomia patologica [href] => node/67902 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Anatomia patologica ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Curriculum Corso di laurea magistrale in Scienze storiche

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323488 [uid] => 4 [title] => Curriculum Corso di laurea magistrale in Scienze storiche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67901 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590394434 [changed] => 1590394434 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590394434 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni curriculum [format] => [safe_value] => Informazioni curriculum ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82054 [uid] => 4 [filename] => Historical Sciences.pdf [uri] => public://2020/Historical Sciences.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 738144 [status] => 1 [timestamp] => 1590394429 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni curriculum [format] => [safe_value] => Informazioni curriculum ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Informazioni curriculum ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323488 [uid] => 4 [title] => Curriculum Corso di laurea magistrale in Scienze storiche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67901 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590394434 [changed] => 1590394434 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590394434 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni curriculum [format] => [safe_value] => Informazioni curriculum ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82054 [uid] => 4 [filename] => Historical Sciences.pdf [uri] => public://2020/Historical Sciences.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 738144 [status] => 1 [timestamp] => 1590394429 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82054 [uid] => 4 [filename] => Historical Sciences.pdf [uri] => public://2020/Historical Sciences.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 738144 [status] => 1 [timestamp] => 1590394429 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82054 [uid] => 4 [filename] => Historical Sciences.pdf [uri] => public://2020/Historical Sciences.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 738144 [status] => 1 [timestamp] => 1590394429 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Curriculum Corso di laurea magistrale in Scienze storiche [href] => node/67901 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Curriculum Corso di laurea magistrale in Scienze storiche ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature

Array ( [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Seconda riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_seconda_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323480 [uid] => 13 [title] => Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67900 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1590163149 [changed] => 1734701325 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734701325 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82051 [uid] => 1 [filename] => hp_bo_scalone_0.jpg [uri] => public://hp_bo_scalone_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 241501 [status] => 1 [timestamp] => 1590163149 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 851 [width] => 1000 ) [height] => 851 [width] => 1000 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3405 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490457 [uid] => 1 [title] => Difensore civico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3405 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1339624170 [changed] => 1746450521 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450521 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80433 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3404 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/ombudsman [format] => [safe_value] => /en/ombudsman ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 35 [current_revision_id] => 490457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica [format] => [safe_value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica [format] => [safe_value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica ) ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => img_lancio_carosello_hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_carosello_hp [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323480 [uid] => 13 [title] => Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67900 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1590163149 [changed] => 1734701325 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734701325 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82051 [uid] => 1 [filename] => hp_bo_scalone_0.jpg [uri] => public://hp_bo_scalone_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 241501 [status] => 1 [timestamp] => 1590163149 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 851 [width] => 1000 ) [height] => 851 [width] => 1000 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3405 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490457 [uid] => 1 [title] => Difensore civico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3405 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1339624170 [changed] => 1746450521 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450521 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80433 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3404 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/ombudsman [format] => [safe_value] => /en/ombudsman ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 35 [current_revision_id] => 490457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica [format] => [safe_value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82051 [uid] => 1 [filename] => hp_bo_scalone_0.jpg [uri] => public://hp_bo_scalone_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 241501 [status] => 1 [timestamp] => 1590163149 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 851 [width] => 1000 ) [height] => 851 [width] => 1000 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 82051 [uid] => 1 [filename] => hp_bo_scalone_0.jpg [uri] => public://hp_bo_scalone_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 241501 [status] => 1 [timestamp] => 1590163149 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 851 [width] => 1000 ) [height] => 851 [width] => 1000 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Link interno per lancio hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_per_lancio_hp [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323480 [uid] => 13 [title] => Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67900 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1590163149 [changed] => 1734701325 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734701325 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82051 [uid] => 1 [filename] => hp_bo_scalone_0.jpg [uri] => public://hp_bo_scalone_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 241501 [status] => 1 [timestamp] => 1590163149 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 851 [width] => 1000 ) [height] => 851 [width] => 1000 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( ) [field_per_lancio_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3405 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490457 [uid] => 1 [title] => Difensore civico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3405 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1339624170 [changed] => 1746450521 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450521 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80433 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3404 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/ombudsman [format] => [safe_value] => /en/ombudsman ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 35 [current_revision_id] => 490457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica [format] => [safe_value] => L'elezione della figura di difensore civico ha l'obiettivo di garantire i diritti del corpo studentesco e l’imparzialità, la correttezza e la tempestività dell’azione amministrativa all’interno dell’intera comunità accademica ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323480 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3405 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490457 [uid] => 1 [title] => Difensore civico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3405 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1339624170 [changed] => 1746450521 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450521 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80433 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3404 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/ombudsman [format] => [safe_value] => /en/ombudsman ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 35 [current_revision_id] => 490457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Difensore civico [#href] => node/3405 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 490457 [uid] => 1 [title] => Difensore civico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3405 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1339624170 [changed] => 1746450521 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450521 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Università di Padova ha istituito la figura del Difensore Civico per meglio garantire i diritti degli studenti e delle studentesse, assicurando l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa all'interno dell'Ateneo.
Il Difensore Civico è una persona esterna all'Università, nominata con decreto rettorale, e non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica, garantendo così imparzialità e indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni a tutela degli studenti e delle studentesse.

Funzioni:

  • fornisce consulenza e assistenza a studentesse e studenti nell'esercizio dei loro diritti;
  • garantisce l'imparzialità, la correttezza e la tempestività dell'azione amministrativa dell'Ateneo in relazione alle istanze studentesche;
  • vigila affinché le attività amministrative e didattiche dell'Università si svolgano nel rispetto dello statuto e dei regolamenti di Ateneo, con particolare attenzione agli interessi della comunità studentesca.

Il Difensore Civico interviene unicamente su istanza di studenti e studentesse, singoli o associati, che rilevino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, omissioni, illegittimità di norme o violazioni di principi di buona amministrazione, posti in essere nell'ambito dell'attività universitaria. Ciò include lo svolgimento dell'attività didattica o questioni comunque riferibili al personale universitario
L'istanza di intervento da parte degli studenti non è soggetta ad alcuna formalità.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Difensore Civico: Avv.ta Monica Mocellin

Nomina con DR Rep. 3606/2023 prot n. 174622 del 18 settembre 2023

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80433 ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3404 ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/ombudsman [format] => [safe_value] => /en/ombudsman ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 35 [current_revision_id] => 490457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature [href] => node/67900 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Difensore civico Unipd, c'è ancora tempo per presentare le candidature ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine