Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scienze molecolari ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [href] => node/16806 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria industriale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [href] => node/16804 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [href] => node/16803 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [href] => node/16802 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Bioscienze e biotecnologie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [href] => node/16801 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria industriale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [href] => node/16760 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [href] => node/16761 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca - bandi scaduti

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 379053 [uid] => 4 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca - bandi scaduti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16759 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1380876235 [changed] => 1649915988 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1649915988 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 85098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379052 [uid] => 4 [title] => XXXVII ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 85098 [type] => accordion [language] => it [created] => 1641906641 [changed] => 1641906731 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906731 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 379052 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 67532 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379044 [uid] => 32 [title] => XXXVI ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67532 [type] => accordion [language] => it [created] => 1588852642 [changed] => 1641906516 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906516 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67533 ) [1] => Array ( [nid] => 67541 ) [2] => Array ( [nid] => 67534 ) [3] => Array ( [nid] => 67542 ) [4] => Array ( [nid] => 67535 ) [5] => Array ( [nid] => 67536 ) [6] => Array ( [nid] => 67537 ) [7] => Array ( [nid] => 67538 ) [8] => Array ( [nid] => 67539 ) [9] => Array ( [nid] => 67540 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVI ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVI ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 379044 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63621 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379047 [uid] => 4 [title] => XXXV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63621 [type] => accordion [language] => it [created] => 1578654109 [changed] => 1641906560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906560 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379047 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 51277 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 252473 [uid] => 32 [title] => XXXIV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51277 [type] => accordion [language] => it [created] => 1527689733 [changed] => 1527751050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527751050 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51271 ) [1] => Array ( [nid] => 51272 ) [2] => Array ( [nid] => 51273 ) [3] => Array ( [nid] => 51274 ) [4] => Array ( [nid] => 51275 ) [5] => Array ( [nid] => 51276 ) [6] => Array ( [nid] => 51285 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 252473 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48013 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379045 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48013 [type] => accordion [language] => it [created] => 1508920683 [changed] => 1641906522 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906522 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48012 ) [1] => Array ( [nid] => 48014 ) [2] => Array ( [nid] => 48015 ) [3] => Array ( [nid] => 48016 ) [4] => Array ( [nid] => 48017 ) [5] => Array ( [nid] => 48018 ) [6] => Array ( [nid] => 48019 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379045 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 44287 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 204725 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44287 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489497334 [changed] => 1489497354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489497354 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44279 ) [1] => Array ( [nid] => 44280 ) [2] => Array ( [nid] => 44281 ) [3] => Array ( [nid] => 44282 ) [4] => Array ( [nid] => 44285 ) [5] => Array ( [nid] => 44286 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 204725 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 44278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 204707 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXI ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44278 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489496974 [changed] => 1489496974 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489496974 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44275 ) [1] => Array ( [nid] => 44276 ) [2] => Array ( [nid] => 44277 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXI ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204707 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 27168 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 115310 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 27168 [type] => accordion [language] => it [created] => 1429023245 [changed] => 1429023774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1429023774 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 27166 ) [1] => Array ( [nid] => 27172 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 115310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 19789 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 76863 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXIX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 19789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1400150841 [changed] => 1400150891 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1400150891 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 1 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11751 ) [1] => Array ( [nid] => 11752 ) [2] => Array ( [nid] => 16756 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXIX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 76863 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 16758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [10] => Array ( [nid] => 16809 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 ) [1] => Array ( [nid] => 16802 ) [2] => Array ( [nid] => 16803 ) [3] => Array ( [nid] => 16804 ) [4] => Array ( [nid] => 16805 ) [5] => Array ( [nid] => 16806 ) [6] => Array ( [nid] => 16807 ) [7] => Array ( [nid] => 16808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53449 [uid] => 1 [filename] => verticale_dopo_laurea-2.png [uri] => public://verticale_dopo_laurea-2.png [filemime] => image/png [filesize] => 57663 [status] => 1 [timestamp] => 1535612831 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 21 [current_revision_id] => 379053 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 85098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379052 [uid] => 4 [title] => XXXVII ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 85098 [type] => accordion [language] => it [created] => 1641906641 [changed] => 1641906731 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906731 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 379052 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 67532 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379044 [uid] => 32 [title] => XXXVI ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67532 [type] => accordion [language] => it [created] => 1588852642 [changed] => 1641906516 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906516 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67533 ) [1] => Array ( [nid] => 67541 ) [2] => Array ( [nid] => 67534 ) [3] => Array ( [nid] => 67542 ) [4] => Array ( [nid] => 67535 ) [5] => Array ( [nid] => 67536 ) [6] => Array ( [nid] => 67537 ) [7] => Array ( [nid] => 67538 ) [8] => Array ( [nid] => 67539 ) [9] => Array ( [nid] => 67540 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVI ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVI ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 379044 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63621 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379047 [uid] => 4 [title] => XXXV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63621 [type] => accordion [language] => it [created] => 1578654109 [changed] => 1641906560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906560 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379047 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 51277 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 252473 [uid] => 32 [title] => XXXIV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51277 [type] => accordion [language] => it [created] => 1527689733 [changed] => 1527751050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527751050 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51271 ) [1] => Array ( [nid] => 51272 ) [2] => Array ( [nid] => 51273 ) [3] => Array ( [nid] => 51274 ) [4] => Array ( [nid] => 51275 ) [5] => Array ( [nid] => 51276 ) [6] => Array ( [nid] => 51285 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 252473 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 48013 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 379045 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48013 [type] => accordion [language] => it [created] => 1508920683 [changed] => 1641906522 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906522 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48012 ) [1] => Array ( [nid] => 48014 ) [2] => Array ( [nid] => 48015 ) [3] => Array ( [nid] => 48016 ) [4] => Array ( [nid] => 48017 ) [5] => Array ( [nid] => 48018 ) [6] => Array ( [nid] => 48019 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379045 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 44287 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 204725 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44287 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489497334 [changed] => 1489497354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489497354 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44279 ) [1] => Array ( [nid] => 44280 ) [2] => Array ( [nid] => 44281 ) [3] => Array ( [nid] => 44282 ) [4] => Array ( [nid] => 44285 ) [5] => Array ( [nid] => 44286 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 204725 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 44278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 204707 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXI ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44278 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489496974 [changed] => 1489496974 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489496974 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44275 ) [1] => Array ( [nid] => 44276 ) [2] => Array ( [nid] => 44277 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXI ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204707 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 27168 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 115310 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 27168 [type] => accordion [language] => it [created] => 1429023245 [changed] => 1429023774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1429023774 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 27166 ) [1] => Array ( [nid] => 27172 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 115310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 19789 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 76863 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXIX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 19789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1400150841 [changed] => 1400150891 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1400150891 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 1 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11751 ) [1] => Array ( [nid] => 11752 ) [2] => Array ( [nid] => 16756 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXIX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 76863 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 16758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [10] => Array ( [nid] => 16809 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 ) [1] => Array ( [nid] => 16802 ) [2] => Array ( [nid] => 16803 ) [3] => Array ( [nid] => 16804 ) [4] => Array ( [nid] => 16805 ) [5] => Array ( [nid] => 16806 ) [6] => Array ( [nid] => 16807 ) [7] => Array ( [nid] => 16808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => XXXVII ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [#href] => node/85098 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 379052 [uid] => 4 [title] => XXXVII ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 85098 [type] => accordion [language] => it [created] => 1641906641 [changed] => 1641906731 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906731 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • 45 ENGINEERING SRL " Sviluppo di strategie innovative di progettazione per l'ottimizzazione delle prestazioni ai carichi parziali delle macchine idrauliche"
  • AMAJOR SRL SB "Progetto Michelangelo: la persona come nuova forma dell'evoluzione aziendale!"
  • FDM BUSINESS SERVICES SRL "Software usabile e sicuro per interazioni di gestione documentale"
  • Omitech srl "Analisi ed implementazione di protocolli e sistemi di sicurezza per la protezione informatica dei robot sociali, dei relativi sistemi di Intelligenza artificiale per evitare il furto dati e l'utilizzo non autorizzato di periferiche connesse."
  • Thron s.p.a. "Studio e progettazione di metodologie di logging analysis per la valutazione dell'esperienza utente."
  • beanTech Srl "Studio e sviluppo di metodi avanzati per Applicazioni industriali: scenari di hyper-automation basati sull'integrazione di Deep Learning, Machine Vision e Robotica."
  • FlexSight S.r.l "Ricostruzione 3D di ambienti dinamici attraverso tecniche di "multi-view" stereo."
  • IT+Robotics srl "Sviluppo di un sistema collaborativo umano-robot per la manipolazione congiunta di grandi parti in fibra di carbonio".
  • Techmo Car S.p.A "Tecniche di stima e controllo per la guida autonoma in ambito industriale"
  • SALVAGNINI ITALIA SPA "Ottimizzazione dei processi produttivi delle macchine utensili e dei magazzini nei sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera."
  • Stellar Project Srl "Analisi di dati satellitari per il monitoraggio del territorio"
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 379052 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => XXXVI ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [#href] => node/67532 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 379044 [uid] => 32 [title] => XXXVI ciclo - Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67532 [type] => accordion [language] => it [created] => 1588852642 [changed] => 1641906516 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906516 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67533 ) [1] => Array ( [nid] => 67541 ) [2] => Array ( [nid] => 67534 ) [3] => Array ( [nid] => 67542 ) [4] => Array ( [nid] => 67535 ) [5] => Array ( [nid] => 67536 ) [6] => Array ( [nid] => 67537 ) [7] => Array ( [nid] => 67538 ) [8] => Array ( [nid] => 67539 ) [9] => Array ( [nid] => 67540 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXVI ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXVI ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 379044 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => XXXV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [#href] => node/63621 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 379047 [uid] => 4 [title] => XXXV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63621 [type] => accordion [language] => it [created] => 1578654109 [changed] => 1641906560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906560 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Geosciences
GS INDUSTRY S.p.A.
Sviluppo di sistemi d'isolamento sismico per scaffalature metalliche industriali

Ingegneria dell'Informazione
(curriculum: Scienza e tecnologia dell'informazione)
AUTEC S.r.l.
Protocolli di sicurezza funzionale per sistemi distribuiti

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria chimica ed ambientale)
ECO-Management S.r.l.
Implementazione studi LCA - LCC - LCS, studio software specifici per la redazione LCA

Ingegneria industriale 
(curriculum: Ingegneria energetica)
Electrolux Italia S.p.A.
Analisi e sviluppo della pompa e del correlato sistema di distribuzione dell'acqua nell'ambito degli elettrodomestici con particolare riferimento a lavatrici e lavastoviglie

Ingegneria industriale
(curriculum: Ingegneria meccanica)
CARRARO S.p.A.
Affinamento di metodologie di progettazione strutturale di assali e trasmissioni per veicoli Off-Highway

Land, Environment, Resources, Health
Etifor S.r.l.
Filiere agro-alimentari: metodologie di analisi e nuovi approcci per il riuso e l'economia circolare dei sottoprodotti di lavorazione delle produzioni agricole

Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
(curriculum: Materiali, strutture, sistemi complessi e architettura)
Tecnostrutture S.r.l.
Innovazione nella industrializzazione delle strutture miste acciaio-calcestruzzo

Scienze Pedagogiche, dell'educazione e della formazione
DYALOGHI S.r.l.
Analisi, Studio e sviluppo dei processi di conoscenza, di knowledge management e di knowledge sharing nelle organizzazioni profit e non profit del Veneto per promuovere apprendimento e sviluppo locale e in rete
OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO
Accompagnamento delle persone anziane con disabilità complessa

Scienze tecnologie e misure spaziali
(curriculum: Scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche)
Stellar Project S.r.l.
Sistemi spaziali per le telecomunicazioni ottiche

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379047 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => XXXIV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [#href] => node/51277 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 252473 [uid] => 32 [title] => XXXIV ciclo - Apprendistato di alta formazione e ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51277 [type] => accordion [language] => it [created] => 1527689733 [changed] => 1527751050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527751050 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51271 ) [1] => Array ( [nid] => 51272 ) [2] => Array ( [nid] => 51273 ) [3] => Array ( [nid] => 51274 ) [4] => Array ( [nid] => 51275 ) [5] => Array ( [nid] => 51276 ) [6] => Array ( [nid] => 51285 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIV ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIV ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 252473 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXIII [#href] => node/48013 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 379045 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48013 [type] => accordion [language] => it [created] => 1508920683 [changed] => 1641906522 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1641906522 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48012 ) [1] => Array ( [nid] => 48014 ) [2] => Array ( [nid] => 48015 ) [3] => Array ( [nid] => 48016 ) [4] => Array ( [nid] => 48017 ) [5] => Array ( [nid] => 48018 ) [6] => Array ( [nid] => 48019 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

XXXIII ciclo

[format] => 1 [safe_value] =>

XXXIII ciclo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 379045 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXII ciclo [#href] => node/44287 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 204725 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44287 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489497334 [changed] => 1489497354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489497354 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44279 ) [1] => Array ( [nid] => 44280 ) [2] => Array ( [nid] => 44281 ) [3] => Array ( [nid] => 44282 ) [4] => Array ( [nid] => 44285 ) [5] => Array ( [nid] => 44286 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 204725 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXI ciclo [#href] => node/44278 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 204707 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXXI ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 44278 [type] => accordion [language] => it [created] => 1489496974 [changed] => 1489496974 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1489496974 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 44275 ) [1] => Array ( [nid] => 44276 ) [2] => Array ( [nid] => 44277 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXXI ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 204707 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [7] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXX ciclo [#href] => node/27168 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 115310 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 27168 [type] => accordion [language] => it [created] => 1429023245 [changed] => 1429023774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1429023774 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 27166 ) [1] => Array ( [nid] => 27172 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 115310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [8] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXIX ciclo [#href] => node/19789 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 76863 [uid] => 32 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXIX ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 19789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1400150841 [changed] => 1400150891 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1400150891 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 1 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11751 ) [1] => Array ( [nid] => 11752 ) [2] => Array ( [nid] => 16756 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXIX ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 76863 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [9] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [#href] => node/16758 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [10] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [#href] => node/16809 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 ) [1] => Array ( [nid] => 16802 ) [2] => Array ( [nid] => 16803 ) [3] => Array ( [nid] => 16804 ) [4] => Array ( [nid] => 16805 ) [5] => Array ( [nid] => 16806 ) [6] => Array ( [nid] => 16807 ) [7] => Array ( [nid] => 16808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca - bandi scaduti [href] => node/16759 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca - bandi scaduti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

XXVIII ciclo

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60975 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16758 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380873448 [changed] => 1380891482 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891482 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVIII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60975 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11746 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 16761 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16760 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 11753 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 11754 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 11755 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [#href] => node/11746 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60870 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Bioscienze e biotecnologie - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11746 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346919455 [changed] => 1380873866 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873866 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie
Azienda F.I.S. - Fabbrica Italiana Sintetici Spa
FIS proporrà temi scientifici in ambito biotecnologico di interesse aziendale ed applicabilità industriale. L’obiettivo sarà quello di ottimizzare le sintesi di Principi Attivi Farmaceutici inserendo reazioni biocatalizzate, al fine di ottenere procedimenti di sintesi a minor impatto ecologico, che necessitino di minore energia per essere eseguiti e che portino a prodotti più puri.

Indirizzo Biotecnologie
Azienda BMR Genomics Srl
Messa a punto di protocolli per tipizzare le comunità microbiche a diversi livelli: DNA, RNA, comprendenti sia analisi di tipo biologico che bioinformatico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 60870 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [#href] => node/16761 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60881 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16761 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380878994 [changed] => 1380878994 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380878994 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'Informazione

IT+Robotics Srl
Il progetto riguarda lo studio di nuovi algoritmi per la pianificazione e la generazione automatica del movimento, con stringenti vincoli temporali in robotica industriale. I risultati saranno applicati nella robotica industriale e di servizio, e laddove sono coinvolti robot con un elevato numero di gradi di libertà e vincoli kino-dinamici, come robot umanoidi o robot per la riabilitazione.

Infineon Techonologies Italia Srl
Studio e progetto di architetture e topologie circuitali innovative per convertitori DC/DC ad alta efficienza e ad alta frequenza di commutazione per applicazioni nel campo dell'industria automobilistica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60881 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [#href] => node/16760 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [#href] => node/11753 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60871 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze animali e agroalimentari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11753 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346933889 [changed] => 1380873877 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873877 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Produzioni agroalimentari
Azienda Aurora Spa
Il progetto intende realizzare innovazioni di processo e di prodotto per accrescere la competitività nell’ambito della produzione sementiera, adottando metodi innovativi di selezione assistita da marcatori molecolari che riducono il tempo necessario per ottenere varietà resistenti a stress e fitopatie e i costi di selezione, principali fattori di competitività sui mercati internazionali.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze animali e agroalimentari [format] => [safe_value] => Scienze animali e agroalimentari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60871 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [#href] => node/11754 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60872 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze molecolari - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11754 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346934033 [changed] => 1380873887 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873887 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo in Scienze farmaceutiche
Azienda Labomar Srl
In questo progetto si vogliono sviluppare nuovi approcci formulativi e/o tecnologici da utilizzare per la produzione di forme di dosaggio solide orali di integratori alimentari. Tale obiettivo potrà essere raggiunto mediante trasferimento del know-how della ricerca in ambito farmaceutico alla realtà dell’industria alimentare al fine di ottenere prodotti con elevati standard qualitativi.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60872 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [#href] => node/11755 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60873 [uid] => 18 [title] => Scuola dottorato di Scienze psicologiche - elemento accordion apprendistato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11755 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1346936930 [changed] => 1380873606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380873606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Azienda: UTilia Srl, GSO Company
Misure implicite ed esplicite nell'assessment psicologico.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze psicologiche [format] => [safe_value] => Scienze psicologiche ) ) ) [name] => elisabetta.menegatti [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-28d93897c8d4b53255d124bafa5c4356";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 60873 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo [href] => node/16758 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVIII ciclo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286977 [uid] => 5 [title] => Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16756 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380805911 [changed] => 1551972841 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1551972841 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [format] => [safe_value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 286977 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [format] => [safe_value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286977 [uid] => 5 [title] => Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16756 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380805911 [changed] => 1551972841 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1551972841 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [format] => [safe_value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 286977 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286977 [uid] => 5 [title] => Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16756 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380805911 [changed] => 1551972841 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1551972841 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [format] => [safe_value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 286977 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [href] => node/16756 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286977 [uid] => 5 [title] => Scuola dottorato in Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16756 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380805911 [changed] => 1551972841 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1551972841 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Eliwell Controls Srl
Modellistica e Controllo di sistemi frigoriferi avanzati e relativa implementazione
Sede: Via dell'Industria, 15 32010 - Pieve d'Alpago (BL)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto [format] => [safe_value] => Ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 286977 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine