Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 484815
[uid] => 4
[title] => NERD: Progetto Non È Roba per Donne
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56082
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1546949710
[changed] => 1740674472
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740674472
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 83871
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374990
[uid] => 2032
[title] => NERD 2023-24: Indicazioni per la partecipazione al progetto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83871
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682565
[changed] => 1701860928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701860928
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
[format] =>
[safe_value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374990
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 83872
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374993
[uid] => 2032
[title] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83872
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682784
[changed] => 1741102410
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741102410
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[format] =>
[safe_value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 56084
[access] =>
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 23
[current_revision_id] => 484815
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 484815
[uid] => 4
[title] => NERD: Progetto Non È Roba per Donne
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56082
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1546949710
[changed] => 1740674472
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740674472
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le candidature per l'edizione 2024-2025, a cura di un docente referente, possono essere inviate entro il 27 gennaio 2025 compilando l'apposita procedura on line disponibile alla pagina:
https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ (selezionare dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA> Progetto NERD).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 83871
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374990
[uid] => 2032
[title] => NERD 2023-24: Indicazioni per la partecipazione al progetto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83871
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682565
[changed] => 1701860928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701860928
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
[format] =>
[safe_value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374990
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 83872
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374993
[uid] => 2032
[title] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83872
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682784
[changed] => 1741102410
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741102410
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[format] =>
[safe_value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 56084
[access] =>
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 23
[current_revision_id] => 484815
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 83871
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374990
[uid] => 2032
[title] => NERD 2023-24: Indicazioni per la partecipazione al progetto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83871
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682565
[changed] => 1701860928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701860928
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
[format] =>
[safe_value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374990
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 83872
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 374993
[uid] => 2032
[title] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83872
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682784
[changed] => 1741102410
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741102410
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[format] =>
[safe_value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 56084
[access] =>
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => NERD 2023-24: Indicazioni per la partecipazione al progetto
[#href] => node/83871
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 374990
[uid] => 2032
[title] => NERD 2023-24: Indicazioni per la partecipazione al progetto
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83871
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682565
[changed] => 1701860928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701860928
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Candidature:
Compilare la richiesta on line in tutte le sue parti e allegare il file Excel -secondo il modello scaricabile dalla procedura stessa- inserendo i nominativi e i contatti delle studentesse interessate a partecipare.
Al termine del periodo di prenotazione sarà comunicato alle scuole proponenti il numero delle candidature accettate.
Qualora non si potessero accogliere tutte le richieste, spetterà alla scuola proponente individuare i nominativi delle studentesse da coinvolgere nel progetto: si suggerisce a tal fine di dare la priorità alle candidate delle classi terze e quarte in un’ottica di orientamento precoce e preventivo.
ATTENZIONE: il percorso è proposto da più Atenei diversi; i contenuti sono i medesimi, ma ciascuna Università adotta le proprie modalità di raccolta delle candidature e gestione della documentazione e dei contatti con le scuole e le studentesse.
Si raccomanda pertanto di presentare le candidature per un unico Ateneo, per permettere alle studentesse la migliore fruizione delle attività e una più fluida gestione del progetto.
PCTO
È possibile chiedere il riconoscimento del progetto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento specificandolo nel campo note del form di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
[format] =>
[safe_value] => Indicazioni per la partecipazione al progetto
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374990
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[#href] => node/83872
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 374993
[uid] => 2032
[title] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 83872
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1637682784
[changed] => 1741102410
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741102410
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Plenaria di apertura: 27 febbraio 2025 ore 15-17
collegamento a partire dalle ore 14.30
Primo laboratorio: 6 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Secondo laboratorio: 13 marzo 2025 ore 15-18
collegamento a partire dalle ore 14.30
Consegna progetti: 18 aprile 2025
Plenaria di chiusura e premiazione: 22 maggio 2025 ore 16-18
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
[format] =>
[safe_value] => Calendario Progetto NERD 2024/25
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 374993
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about NERD: Progetto Non È Roba per Donne
[href] => node/56082
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => NERD: Progetto Non È Roba per Donne
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)