Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 359773
[uid] => 2032
[title] => Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79228
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1624614599
[changed] => 1624866958
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1624866958
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
[format] =>
[safe_value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[value2] => 2022-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 359773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 359773
[uid] => 2032
[title] => Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79228
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1624614599
[changed] => 1624866958
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1624866958
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
[format] =>
[safe_value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[value2] => 2022-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 359773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 359773
[uid] => 2032
[title] => Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79228
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1624614599
[changed] => 1624866958
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1624866958
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
[format] =>
[safe_value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[value2] => 2022-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 359773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
[format] =>
[safe_value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
[href] => node/79228
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 359773
[uid] => 2032
[title] => Inaugurato uno sportello della Questura a Palazzo Bo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79228
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1624614599
[changed] => 1624866958
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1624866958
[revision_uid] => 2032
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato inaugurato oggi a Palazzo Bo, uno sportello della Questura destinato ad accogliere studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia, dal permesso di soggiorno fino al medico di base.
In Ateneo negli ultimi anni studentesse e studenti internazionali sono cresciuti del 30%, passando da 300 a 1350. Lo sportello, situato nel lato di Palazzo Bo in via San Francesco (angolo Canton del Gallo), si configura quindi, come un prezioso strumento per tutti coloro che hanno scelto Padova come sede di studio o di lavoro.
Ad inaugurare il nuovo presidio, il rettore Rizzuto, Isabella Fusiello, Questore di Padova, la Prefetto Maria Luisa Pellizzari, Vice capo della Polizia, Vice Direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, il Prefetto di Padova Raffaele Grassi, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Daniela Mapelli, rettrice eletta dell’Università in carica dal prossimo ottobre, Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali e il direttore generale dell’Università di Padova Alberto Scuttari.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95030
[uid] => 2032
[filename] => -I5A3010.JPG
[uri] => public://-I5A3010.JPG
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 82002
[status] => 1
[timestamp] => 1624621527
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 630
[width] => 1200
)
[height] => 630
[width] => 1200
[alt] => sportello questura
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
[format] =>
[safe_value] => Un nuovo sportello della Questura è stato inaugurato oggi a Palazzo Bo. Accoglie studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ma anche docenti internazionali, fornendo aiuto e accompagnamento nello svolgimento delle pratiche necessarie per studiare e lavorare in Italia.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[value2] => 2022-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 359773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-06-25T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Ven, 25/06/2021
)
)
)