2021RUB04 - Allegato 17 - DR nomina commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362599 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB04 - Allegato 17 - DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80168 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627376347 [changed] => 1635840074 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635840074 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96256 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [uri] => public://2021/DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 157270 [status] => 1 [timestamp] => 1627376339 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362599 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362599 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB04 - Allegato 17 - DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80168 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627376347 [changed] => 1635840074 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635840074 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96256 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [uri] => public://2021/DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 157270 [status] => 1 [timestamp] => 1627376339 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362599 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96256 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [uri] => public://2021/DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 157270 [status] => 1 [timestamp] => 1627376339 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96256 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [uri] => public://2021/DR nomina commissione SPS 08 .docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 157270 [status] => 1 [timestamp] => 1627376339 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021RUB04 - Allegato 17 - DR nomina commissione [href] => node/80168 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021RUB04 - Allegato 17 - DR nomina commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2020PA188 - Allegato 1 - DR approvazione atti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362594 [uid] => 8831 [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80167 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371884 [changed] => 1632494355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1632494355 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96254 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [uri] => public://2021/DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 142219 [status] => 1 [timestamp] => 1627371880 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362594 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR approvazione atti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362594 [uid] => 8831 [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80167 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371884 [changed] => 1632494355 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1632494355 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96254 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [uri] => public://2021/DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 142219 [status] => 1 [timestamp] => 1627371880 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362594 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96254 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [uri] => public://2021/DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 142219 [status] => 1 [timestamp] => 1627371880 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96254 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [uri] => public://2021/DR approvazione atti BIO 14.docx.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 142219 [status] => 1 [timestamp] => 1627371880 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2020PA188 - Allegato 1 - DR approvazione atti [href] => node/80167 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - DR approvazione atti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2020PA188 - Allegato 1 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362593 [uid] => 8831 [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80166 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371838 [changed] => 1632494354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1632494354 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96253 [uid] => 32 [filename] => 2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [uri] => public://2021/2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3859724 [status] => 1 [timestamp] => 1627371833 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362593 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362593 [uid] => 8831 [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80166 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371838 [changed] => 1632494354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1632494354 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96253 [uid] => 32 [filename] => 2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [uri] => public://2021/2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3859724 [status] => 1 [timestamp] => 1627371833 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362593 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96253 [uid] => 32 [filename] => 2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [uri] => public://2021/2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3859724 [status] => 1 [timestamp] => 1627371833 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96253 [uid] => 32 [filename] => 2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [uri] => public://2021/2020PA188 BIO14 Verbale 4 completo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3859724 [status] => 1 [timestamp] => 1627371833 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2020PA188 - Allegato 1 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore [href] => node/80166 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2020PA188 - Allegato 1 - Verbale 4 - Punteggi e vincitore ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021RUA01 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362591 [uid] => 8831 [title] => 2021RUA01 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80165 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371097 [changed] => 1635838852 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635838852 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96252 [uid] => 32 [filename] => verbale 1 A.pdf [uri] => public://2021/verbale 1 A_5.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 265289 [status] => 1 [timestamp] => 1627371092 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362591 [uid] => 8831 [title] => 2021RUA01 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80165 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627371097 [changed] => 1635838852 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635838852 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96252 [uid] => 32 [filename] => verbale 1 A.pdf [uri] => public://2021/verbale 1 A_5.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 265289 [status] => 1 [timestamp] => 1627371092 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96252 [uid] => 32 [filename] => verbale 1 A.pdf [uri] => public://2021/verbale 1 A_5.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 265289 [status] => 1 [timestamp] => 1627371092 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96252 [uid] => 32 [filename] => verbale 1 A.pdf [uri] => public://2021/verbale 1 A_5.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 265289 [status] => 1 [timestamp] => 1627371092 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021RUA01 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/80165 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021RUA01 - Allegato 7 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021RUB03 - Allegato 11 - Dichiarazione della prof.ssa Galvan

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362588 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Dichiarazione della prof.ssa Galvan [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80164 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627370182 [changed] => 1635839970 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635839970 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan [format] => [safe_value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96251 [uid] => 32 [filename] => conformità Galvan.pdf [uri] => public://2021/conformità Galvan.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 443375 [status] => 1 [timestamp] => 1627370175 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362588 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan [format] => [safe_value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362588 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Dichiarazione della prof.ssa Galvan [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80164 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627370182 [changed] => 1635839970 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635839970 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan [format] => [safe_value] => Dichiarazione della prof.ssa Galvan ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96251 [uid] => 32 [filename] => conformità Galvan.pdf [uri] => public://2021/conformità Galvan.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 443375 [status] => 1 [timestamp] => 1627370175 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362588 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96251 [uid] => 32 [filename] => conformità Galvan.pdf [uri] => public://2021/conformità Galvan.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 443375 [status] => 1 [timestamp] => 1627370175 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96251 [uid] => 32 [filename] => conformità Galvan.pdf [uri] => public://2021/conformità Galvan.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 443375 [status] => 1 [timestamp] => 1627370175 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021RUB03 - Allegato 11 - Dichiarazione della prof.ssa Galvan [href] => node/80164 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Dichiarazione della prof.ssa Galvan ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2021RUB03 - Allegato 11 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362587 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80163 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627370142 [changed] => 1635839287 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635839287 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96250 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [uri] => public://2021/Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 328304 [status] => 1 [timestamp] => 1627370136 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362587 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362587 [uid] => 8831 [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80163 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627370142 [changed] => 1635839287 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1635839287 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96250 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [uri] => public://2021/Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 328304 [status] => 1 [timestamp] => 1627370136 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362587 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96250 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [uri] => public://2021/Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 328304 [status] => 1 [timestamp] => 1627370136 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96250 [uid] => 32 [filename] => Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [uri] => public://2021/Verbale 1 RTDB - 2021 RUB03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 328304 [status] => 1 [timestamp] => 1627370136 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2021RUB03 - Allegato 11 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/80163 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2021RUB03 - Allegato 11 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362584 [uid] => 4 [title] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80162 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627369941 [changed] => 1675177826 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675177826 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)
In vigore dall'11 agosto 2021 [format] => [safe_value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)<br><em>In vigore dall'11 agosto 2021</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96249 [uid] => 32 [filename] => REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [uri] => public://2021/REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1063669 [status] => 1 [timestamp] => 1627369935 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)
In vigore dall'11 agosto 2021 [format] => [safe_value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)<br><em>In vigore dall'11 agosto 2021</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)<br><em>In vigore dall'11 agosto 2021</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362584 [uid] => 4 [title] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80162 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627369941 [changed] => 1675177826 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675177826 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)
In vigore dall'11 agosto 2021 [format] => [safe_value] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021)<br><em>In vigore dall'11 agosto 2021</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96249 [uid] => 32 [filename] => REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [uri] => public://2021/REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1063669 [status] => 1 [timestamp] => 1627369935 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96249 [uid] => 32 [filename] => REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [uri] => public://2021/REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1063669 [status] => 1 [timestamp] => 1627369935 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96249 [uid] => 32 [filename] => REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [uri] => public://2021/REG_ Farmacia ospedaliera (2021 07 27).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1063669 [status] => 1 [timestamp] => 1627369935 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021) [href] => node/80162 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (D.R. 2746 del 26.07.2021) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esito del premio - Premio Soroptimist International Club di Bassano del Grappa e Vicenza - scadenza 30 giugno 2021

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362577 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premio Soroptimist International Club di Bassano del Grappa e Vicenza - scadenza 30 giugno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80161 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627303242 [changed] => 1627303242 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627303242 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96246 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [uri] => public://2021/Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208196 [status] => 1 [timestamp] => 1627303238 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362577 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esito del premio ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362577 [uid] => 32 [title] => Esito del premio - Premio Soroptimist International Club di Bassano del Grappa e Vicenza - scadenza 30 giugno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80161 [type] => allegato [language] => it [created] => 1627303242 [changed] => 1627303242 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627303242 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito del premio [format] => [safe_value] => Esito del premio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96246 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [uri] => public://2021/Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208196 [status] => 1 [timestamp] => 1627303238 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 362577 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96246 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [uri] => public://2021/Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208196 [status] => 1 [timestamp] => 1627303238 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 96246 [uid] => 32 [filename] => Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [uri] => public://2021/Esito premio Soroptimist Bassano_Vicenza 20-21.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208196 [status] => 1 [timestamp] => 1627303238 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esito del premio - Premio Soroptimist International Club di Bassano del Grappa e Vicenza - scadenza 30 giugno 2021 [href] => node/80161 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esito del premio - Premio Soroptimist International Club di Bassano del Grappa e Vicenza - scadenza 30 giugno 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi"

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362825 [uid] => 13 [title] => Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80160 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1627298930 [changed] => 1627548888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627548888 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare [format] => [safe_value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [value2] => 2021-10-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 362825 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362825 [uid] => 13 [title] => Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80160 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1627298930 [changed] => 1627548888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627548888 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare [format] => [safe_value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [value2] => 2021-10-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 362825 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362825 [uid] => 13 [title] => Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80160 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1627298930 [changed] => 1627548888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627548888 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare [format] => [safe_value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [value2] => 2021-10-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 362825 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare [format] => [safe_value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" [href] => node/80160 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 362825 [uid] => 13 [title] => Appello del rettore Rosario Rizzuto a studentesse e studenti: "Ve lo dico col cuore, vaccinatevi" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80160 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1627298930 [changed] => 1627548888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1627548888 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19.

Carissime/i studentesse e studenti,
si sta concludendo il secondo anno accademico stravolto dalla pandemia Covid-19. Sono stati due anni terribili, nei quali abbiamo dovuto per lunghi periodi trasferire le attività didattiche su piattaforme telematiche. Ne ha sofferto la nostra natura di luogo di scienza e formazione in cui l’incontro delle persone costruisce quel rapporto umano che della vita universitaria è componente irrinunciabile. È stato difficile e faticoso, e i risultati accademici che nonostante le difficoltà avete ottenuto sono la più grande gratificazione per l’impegno profuso. Ed è stata una gioia ed emozione vivere con voi questa settimana, di nuovo in presenza, uno dei momenti celebrativi, la festosa cerimonia di consegna dei diplomi di laurea organizzata dal Dipartimento di Biologia in piazza Eremitani.

Adesso dobbiamo guardare avanti, determinati a riprendere in sicurezza la pienezza della vita accademica e personale, anche di fronte ad un virus che ha dimostrato di mutare rapidamente, generando varianti che hanno maggiori capacità di infettare e/o eludere il sistema immunitario. Guardiamo avanti con fiducia perché è evidente che, nonostante la presenza di queste varianti, la vaccinazione sta drasticamente riducendo l’impatto della malattia. Anche dove la diffusione della varianti e la ripresa della socialità stanno incrementando il contagio, l’impatto clinico (i ricoveri in ospedale, la necessità di terapie intensive e i decessi) è drasticamente inferiore rispetto alle precedenti fasi di espansione epidemica ed interessa quasi esclusivamente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Possiamo quindi, anzi dobbiamo, programmare il ritorno alla normalità, ma per questo dobbiamo proteggerci tutti con il vaccino, non lasciando al virus una quota significativa di popolazione vulnerabile, nella quale abbiamo visto che riesce a diffondersi con grande rapidità. Vi rivolgo quindi un accorato appello a vaccinarvi, per voi stessi, per le persone a voi care, che possono comprendere soggetti che per età o condizioni di salute sono a rischio di malattia grave, e per l’intera comunità, alla quale la pandemia ha provocato danni economici e sociali.

Aggiungo che se, come auspichiamo, il Governo autorizzerà le università a riprendere le attività didattiche a piena capienza per gli studenti vaccinati, è nostra intenzione avvalerci di questa possibilità (mantenendo anche l’opzione di seguire le lezioni in diretta streaming). In questo modo riavremo finalmente anche le lezioni in aula, oltre alle esperienze pratiche, interamente in presenza senza turnazioni. Ed allora i luoghi universitari, e la città che ci accoglie, torneranno a vivere in pieno la vivacità e l’allegria della presenza studentesca, e voi ritroverete la continuità dell’incontro con docenti e colleghi e le occasioni di discussione e socialità che oggi vivete e domani ricorderete con affetto e nostalgia. Anche per questo, aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare.

Un cordiale saluto,
Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 96267 [uid] => 32 [filename] => n_aulastudio.jpg [uri] => public://n_aulastudio_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 996987 [status] => 1 [timestamp] => 1627385016 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1905 [width] => 5550 ) [height] => 1905 [width] => 5550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare [format] => [safe_value] => Il rettore dell'Università di Padova scrive una lettera a studentesse e studenti e lancia un appello in favore della vaccinazione contro il Covid-19: aderire alla campagna vaccinale è la scelta giusta, da non rimandare ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [value2] => 2021-10-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 362825 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-07-26T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Lun, 26/07/2021 ) ) )

Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 424098 [uid] => 32 [title] => Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80159 [type] => accordion [language] => it [created] => 1627298269 [changed] => 1683541745 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541745 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81311 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366659 [uid] => 32 [title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81311 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1631785656 [changed] => 1683541971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541971 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81309 ) [1] => Array ( [nid] => 81310 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio [format] => [safe_value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 366659 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 83785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374798 [uid] => 32 [title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83785 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637660664 [changed] => 1678792188 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792188 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83784 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario [format] => [safe_value] => Calendario ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 82522 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 370687 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82522 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1634281907 [changed] => 1678792278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82521 ) [1] => Array ( [nid] => 82523 ) [2] => Array ( [nid] => 82524 ) [3] => Array ( [nid] => 83482 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 370687 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 81490 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367201 [uid] => 32 [title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81490 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632301296 [changed] => 1678792288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792288 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81488 ) [1] => Array ( [nid] => 81489 ) [2] => Array ( [nid] => 81394 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Test preselettivi [format] => [safe_value] => Test preselettivi ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367201 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 81656 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367956 [uid] => 4 [title] => Prove scritte sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81656 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632916783 [changed] => 1678792209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792209 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81655 ) [1] => Array ( [nid] => 81720 ) [2] => Array ( [nid] => 81334 ) [3] => Array ( [nid] => 82024 ) [4] => Array ( [nid] => 82025 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove scritte [format] => [safe_value] => Prove scritte ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367956 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 81625 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367828 [uid] => 2032 [title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81625 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632836882 [changed] => 1678792299 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792299 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81632 ) [1] => Array ( [nid] => 81838 ) [2] => Array ( [nid] => 83036 ) [3] => Array ( [nid] => 83035 ) [4] => Array ( [nid] => 83039 ) [5] => Array ( [nid] => 83038 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali [format] => [safe_value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367828 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 83618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374252 [uid] => 4 [title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83618 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637224598 [changed] => 1678792309 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792309 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83619 ) [1] => Array ( [nid] => 83620 ) [2] => Array ( [nid] => 83731 ) [3] => Array ( [nid] => 83621 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie ed elenchi subentri [format] => [safe_value] => Graduatorie ed elenchi subentri ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 83672 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374495 [uid] => 32 [title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83672 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637315855 [changed] => 1678792225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792225 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83671 ) [1] => Array ( [nid] => 83673 ) [2] => Array ( [nid] => 83674 ) [3] => Array ( [nid] => 83675 ) [4] => Array ( [nid] => 83676 ) [5] => Array ( [nid] => 83677 ) [6] => Array ( [nid] => 83678 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione [format] => [safe_value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374495 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Anno accademico 2020-2021

[format] => 1 [safe_value] =>

Anno accademico 2020-2021

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80158 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81395 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 81662 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 80451 [access] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 424098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Anno accademico 2020-2021

[format] => 1 [safe_value] =>

Anno accademico 2020-2021

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Anno accademico 2020-2021

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 424098 [uid] => 32 [title] => Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80159 [type] => accordion [language] => it [created] => 1627298269 [changed] => 1683541745 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541745 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81311 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366659 [uid] => 32 [title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81311 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1631785656 [changed] => 1683541971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541971 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81309 ) [1] => Array ( [nid] => 81310 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio [format] => [safe_value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 366659 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 83785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374798 [uid] => 32 [title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83785 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637660664 [changed] => 1678792188 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792188 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83784 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario [format] => [safe_value] => Calendario ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 82522 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 370687 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82522 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1634281907 [changed] => 1678792278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82521 ) [1] => Array ( [nid] => 82523 ) [2] => Array ( [nid] => 82524 ) [3] => Array ( [nid] => 83482 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 370687 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 81490 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367201 [uid] => 32 [title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81490 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632301296 [changed] => 1678792288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792288 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81488 ) [1] => Array ( [nid] => 81489 ) [2] => Array ( [nid] => 81394 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Test preselettivi [format] => [safe_value] => Test preselettivi ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367201 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 81656 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367956 [uid] => 4 [title] => Prove scritte sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81656 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632916783 [changed] => 1678792209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792209 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81655 ) [1] => Array ( [nid] => 81720 ) [2] => Array ( [nid] => 81334 ) [3] => Array ( [nid] => 82024 ) [4] => Array ( [nid] => 82025 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove scritte [format] => [safe_value] => Prove scritte ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367956 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 81625 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367828 [uid] => 2032 [title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81625 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632836882 [changed] => 1678792299 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792299 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81632 ) [1] => Array ( [nid] => 81838 ) [2] => Array ( [nid] => 83036 ) [3] => Array ( [nid] => 83035 ) [4] => Array ( [nid] => 83039 ) [5] => Array ( [nid] => 83038 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali [format] => [safe_value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367828 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 83618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374252 [uid] => 4 [title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83618 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637224598 [changed] => 1678792309 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792309 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83619 ) [1] => Array ( [nid] => 83620 ) [2] => Array ( [nid] => 83731 ) [3] => Array ( [nid] => 83621 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie ed elenchi subentri [format] => [safe_value] => Graduatorie ed elenchi subentri ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 83672 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374495 [uid] => 32 [title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83672 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637315855 [changed] => 1678792225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792225 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83671 ) [1] => Array ( [nid] => 83673 ) [2] => Array ( [nid] => 83674 ) [3] => Array ( [nid] => 83675 ) [4] => Array ( [nid] => 83676 ) [5] => Array ( [nid] => 83677 ) [6] => Array ( [nid] => 83678 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione [format] => [safe_value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374495 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Anno accademico 2020-2021

[format] => 1 [safe_value] =>

Anno accademico 2020-2021

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80158 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81395 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 81662 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 80451 [access] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 424098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 424098 [uid] => 32 [title] => Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 80159 [type] => accordion [language] => it [created] => 1627298269 [changed] => 1683541745 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541745 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Domanda esame finale corsi di specializzazione per il sostegno didattico ad alunne e alunni con disabilità

Le date dell’esame finale per la scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado, con relativo elenco di candidate e candidati suddivisi per ogni giornata, vengono pubblicate in Moodle.

A partire dal 6 giugno 2022 sarà disponibile la procedura di compilazione della domanda dell’esame finale da presentarsi entro il 15 giugno 2022.

Per compilare la domanda è necessario accedere con le proprie credenziali al sito Uniweb quindi, entrati nella pagina personale, cliccare sul menù la voce “Conseguimento titolo” e successivamente il pulsante “Inserimento domanda di conseguimento titolo”. È necessario inserire il titolo dell’elaborato tematico (tesi) anche se non definitivo.

L’inserimento della domanda è necessario per poter essere ammessi a sostenere l’esame di specializzazione. La ricevuta telematica di compilazione viene inoltrata automaticamente all’Ufficio Dottorato e Post Lauream (la persona interessata non deve consegnare nulla di cartaceo).

Per l'ammissione all'esame finale è necessario:

  • essere in regola con i pagamenti della tassa di iscrizione;
  • aver completato le attività previste nell’offerta formativa del corso.

Le modalità di espletamento della prova, che avviene in modalità telematica, vengono pubblicate nella piattaforma Moodle.

La sessione per l'esame di specializzazione CSAS a.a. 2020/2021 è fissata per il periodo 5 - 14 luglio 2022.

A seguito dell’emanazione del D.M. 6 luglio 2021 n. 755, l’Università di Padova attiva il VI ciclo dei Corsi di specializzazione per il sostegno - a.a. 2020/2021.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81311 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366659 [uid] => 32 [title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81311 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1631785656 [changed] => 1683541971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541971 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81309 ) [1] => Array ( [nid] => 81310 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio [format] => [safe_value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 366659 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 83785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374798 [uid] => 32 [title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83785 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637660664 [changed] => 1678792188 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792188 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83784 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario [format] => [safe_value] => Calendario ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 82522 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 370687 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82522 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1634281907 [changed] => 1678792278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82521 ) [1] => Array ( [nid] => 82523 ) [2] => Array ( [nid] => 82524 ) [3] => Array ( [nid] => 83482 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 370687 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 81490 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367201 [uid] => 32 [title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81490 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632301296 [changed] => 1678792288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792288 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81488 ) [1] => Array ( [nid] => 81489 ) [2] => Array ( [nid] => 81394 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Test preselettivi [format] => [safe_value] => Test preselettivi ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367201 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 81656 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367956 [uid] => 4 [title] => Prove scritte sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81656 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632916783 [changed] => 1678792209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792209 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81655 ) [1] => Array ( [nid] => 81720 ) [2] => Array ( [nid] => 81334 ) [3] => Array ( [nid] => 82024 ) [4] => Array ( [nid] => 82025 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove scritte [format] => [safe_value] => Prove scritte ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367956 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 81625 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367828 [uid] => 2032 [title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81625 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632836882 [changed] => 1678792299 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792299 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81632 ) [1] => Array ( [nid] => 81838 ) [2] => Array ( [nid] => 83036 ) [3] => Array ( [nid] => 83035 ) [4] => Array ( [nid] => 83039 ) [5] => Array ( [nid] => 83038 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali [format] => [safe_value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367828 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 83618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374252 [uid] => 4 [title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83618 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637224598 [changed] => 1678792309 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792309 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83619 ) [1] => Array ( [nid] => 83620 ) [2] => Array ( [nid] => 83731 ) [3] => Array ( [nid] => 83621 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie ed elenchi subentri [format] => [safe_value] => Graduatorie ed elenchi subentri ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 83672 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374495 [uid] => 32 [title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83672 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637315855 [changed] => 1678792225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792225 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83671 ) [1] => Array ( [nid] => 83673 ) [2] => Array ( [nid] => 83674 ) [3] => Array ( [nid] => 83675 ) [4] => Array ( [nid] => 83676 ) [5] => Array ( [nid] => 83677 ) [6] => Array ( [nid] => 83678 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione [format] => [safe_value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374495 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Anno accademico 2020-2021

[format] => 1 [safe_value] =>

Anno accademico 2020-2021

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80158 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 81395 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 81662 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 80451 [access] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 424098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81311 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366659 [uid] => 32 [title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81311 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1631785656 [changed] => 1683541971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541971 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81309 ) [1] => Array ( [nid] => 81310 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio [format] => [safe_value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 366659 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 83785 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374798 [uid] => 32 [title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83785 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637660664 [changed] => 1678792188 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792188 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83784 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario [format] => [safe_value] => Calendario ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 82522 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 370687 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82522 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1634281907 [changed] => 1678792278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82521 ) [1] => Array ( [nid] => 82523 ) [2] => Array ( [nid] => 82524 ) [3] => Array ( [nid] => 83482 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 370687 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 81490 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367201 [uid] => 32 [title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81490 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632301296 [changed] => 1678792288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792288 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81488 ) [1] => Array ( [nid] => 81489 ) [2] => Array ( [nid] => 81394 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Test preselettivi [format] => [safe_value] => Test preselettivi ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367201 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 81656 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367956 [uid] => 4 [title] => Prove scritte sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81656 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632916783 [changed] => 1678792209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792209 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81655 ) [1] => Array ( [nid] => 81720 ) [2] => Array ( [nid] => 81334 ) [3] => Array ( [nid] => 82024 ) [4] => Array ( [nid] => 82025 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove scritte [format] => [safe_value] => Prove scritte ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367956 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 81625 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 367828 [uid] => 2032 [title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81625 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632836882 [changed] => 1678792299 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792299 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81632 ) [1] => Array ( [nid] => 81838 ) [2] => Array ( [nid] => 83036 ) [3] => Array ( [nid] => 83035 ) [4] => Array ( [nid] => 83039 ) [5] => Array ( [nid] => 83038 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali [format] => [safe_value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367828 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 83618 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374252 [uid] => 4 [title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83618 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637224598 [changed] => 1678792309 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792309 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83619 ) [1] => Array ( [nid] => 83620 ) [2] => Array ( [nid] => 83731 ) [3] => Array ( [nid] => 83621 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie ed elenchi subentri [format] => [safe_value] => Graduatorie ed elenchi subentri ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 83672 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 374495 [uid] => 32 [title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83672 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637315855 [changed] => 1678792225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792225 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83671 ) [1] => Array ( [nid] => 83673 ) [2] => Array ( [nid] => 83674 ) [3] => Array ( [nid] => 83675 ) [4] => Array ( [nid] => 83676 ) [5] => Array ( [nid] => 83677 ) [6] => Array ( [nid] => 83678 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione [format] => [safe_value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374495 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [#href] => node/81311 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 366659 [uid] => 32 [title] => Sostegno 2021 Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio - sostegno didattico 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81311 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1631785656 [changed] => 1683541971 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1683541971 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81309 ) [1] => Array ( [nid] => 81310 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio [format] => [safe_value] => Elenchi candidati con dichiarazione di tre anni di servizio ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 366659 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [#href] => node/83785 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 374798 [uid] => 32 [title] => Calendario - 2020-2021 - Corsi sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83785 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637660664 [changed] => 1678792188 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792188 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: indicazioni operative accesso piattaforma riunione plenaria

L'attività didattica continua nelle giornate di

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

L'attività durante le vacanze natalizie sono erogate secondo un calendario pubblicato sulla piattaforma Moodle.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83784 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario [format] => [safe_value] => Calendario ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [#href] => node/82522 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 370687 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari
(preiscrizioni dal 18-10-2021 ed entro le ore 12 del 22-10-2021) - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82522 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1634281907 [changed] => 1678792278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82521 ) [1] => Array ( [nid] => 82523 ) [2] => Array ( [nid] => 82524 ) [3] => Array ( [nid] => 83482 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 370687 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [#href] => node/81490 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 367201 [uid] => 32 [title] => Test preselettivi - Sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81490 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632301296 [changed] => 1678792288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792288 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: il test preselettivo per i gradi scolastici di Infanzia e di Primaria è annullato dato che la numerosità dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili. I candidati preiscritti alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammessi direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando.

I test preselettivi sono fissati per le seguenti giornate:

  • Scuola secondaria di primo grado - 24 settembre 2021
  • Scuola secondaria di secondo grado - 30 settembre 2021

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81488 ) [1] => Array ( [nid] => 81489 ) [2] => Array ( [nid] => 81394 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Test preselettivi [format] => [safe_value] => Test preselettivi ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367201 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Prove scritte sostegno [#href] => node/81656 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 367956 [uid] => 4 [title] => Prove scritte sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81656 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632916783 [changed] => 1678792209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792209 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Avviso: Le prove scritte per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 per la scuola di infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado si svolgono presso l’Ente Fiera, Padiglione 7, via N. Tommaseo, Padova, con ingresso dalla porta S.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81655 ) [1] => Array ( [nid] => 81720 ) [2] => Array ( [nid] => 81334 ) [3] => Array ( [nid] => 82024 ) [4] => Array ( [nid] => 82025 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove scritte [format] => [safe_value] => Prove scritte ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367956 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [#href] => node/81625 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 367828 [uid] => 2032 [title] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali - sostegno [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 81625 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1632836882 [changed] => 1678792299 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792299 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 81632 ) [1] => Array ( [nid] => 81838 ) [2] => Array ( [nid] => 83036 ) [3] => Array ( [nid] => 83035 ) [4] => Array ( [nid] => 83039 ) [5] => Array ( [nid] => 83038 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali [format] => [safe_value] => Risultati prove, valutazione titoli, calendario prove orali ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 367828 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [#href] => node/83618 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 374252 [uid] => 4 [title] => Graduatorie 2020-2021 - Graduatorie ed elenchi subentri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83618 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637224598 [changed] => 1678792309 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792309 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83619 ) [1] => Array ( [nid] => 83620 ) [2] => Array ( [nid] => 83731 ) [3] => Array ( [nid] => 83621 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie ed elenchi subentri [format] => [safe_value] => Graduatorie ed elenchi subentri ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [7] => Array ( [#type] => link [#title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [#href] => node/83672 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 374495 [uid] => 32 [title] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione - sostegno 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83672 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1637315855 [changed] => 1678792225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678792225 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83671 ) [1] => Array ( [nid] => 83673 ) [2] => Array ( [nid] => 83674 ) [3] => Array ( [nid] => 83675 ) [4] => Array ( [nid] => 83676 ) [5] => Array ( [nid] => 83677 ) [6] => Array ( [nid] => 83678 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione [format] => [safe_value] => Note tecniche e moduli per l'immatricolazione ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 374495 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno [href] => node/80159 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Anno accademico 2020-2021 - Corsi sostegno ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine