Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434547
[uid] => 32
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102716
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1694090467
[changed] => 1744814395
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1744814395
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434547
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => I corsi proposti
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434547
[uid] => 32
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102716
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1694090467
[changed] => 1744814395
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1744814395
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434547
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Elemento allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_allegato_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434547
[uid] => 32
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102716
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1694090467
[changed] => 1744814395
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1744814395
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434547
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[#href] => node/102810
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434547
[uid] => 32
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102716
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1694090467
[changed] => 1744814395
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1744814395
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434547
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[href] => node/102716
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434547
[uid] => 32
[title] => I corsi proposti - PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102716
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1694090467
[changed] => 1744814395
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1744814395
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
I corsi di 15 ore sono composti da moduli tematici differenti, della durata di tre ore ciascuno.
È possibile iscrivere ciascuna classe/gruppo di studenti ad un intero corso, non possono essere combinati moduli di corsi diversi.
Ciascun corso comprende uno o più moduli di carattere trasversale (con focus su temi quali: funzionamento mondo universitario, bilancio di competenze, processo di scelta, conoscenza di se', consapevolezza delle scelte, riflessioni su obiettivi e prospettive future, sviluppo di competenze trasversali specifiche, aspetti emotivi e psicologici legati all'orientamento, mondo del lavoro e delle professioni), e moduli di carattere disciplinare, che hanno l’obiettivo di proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale. Tali moduli introducono le diverse discipline evidenziando la loro eventuale correlazione con tematiche attuali e di interesse generale, menzionando contesti applicativi non immediati o focalizzando l’attenzione verso professioni e sbocchi occupazionali nuovi o poco noti.
Per l’anno 2024/2025, l’Università di Padova offre un catalogo di oltre 150 diversi corsi: ogni scuola potrà iscrivere i propri alunni ai corsi di maggior interesse fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizioni alla pagina pnrrorienta.unipd.it, dal 1° ottobre 2024
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 102810
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 434753
[uid] => 1
[title] => Catalogo corsi PNRR Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102810
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1694428410
[changed] => 1727703524
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727703524
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Catalogo corsi PNRR Unipd
[format] =>
[safe_value] => <p><strong><a href="https://www.unipd.it/catalogo-corsi-PNRR-unipd">Catalogo corsi PNRR Unipd</a></strong></p>
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
)
[name] => admin
[picture] => 0
[data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434753
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I corsi proposti
[format] =>
[safe_value] => I corsi proposti
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 434547
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)