Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435264 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102962 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691421 [changed] => 1694691421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691421 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435264 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Fac simile ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435264 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102962 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691421 [changed] => 1694691421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691421 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435264 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [href] => node/102962 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esami stato Richiesta spedizione

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Richiesta spedizione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato Richiesta spedizione [href] => node/102960 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato Richiesta spedizione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [href] => node/102959 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435275 [uid] => 4 [title] => ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102958 [type] => accordion [language] => it [created] => 1694690995 [changed] => 1694692779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694692779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102959 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 102960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 435275 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102959 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 102960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [#href] => node/102959 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami stato Richiesta spedizione [#href] => node/102960 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione [href] => node/102958 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA01 - Allegato 3 DR approvazione atti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435256 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102957 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686185 [changed] => 1695628871 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628871 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122480 [uid] => 4 [filename] => DR approvazione atti INF 01.pdf [uri] => public://2023/DR approvazione atti INF 01_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105375 [status] => 1 [timestamp] => 1694686062 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR approvazione atti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435256 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102957 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686185 [changed] => 1695628871 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628871 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122480 [uid] => 4 [filename] => DR approvazione atti INF 01.pdf [uri] => public://2023/DR approvazione atti INF 01_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105375 [status] => 1 [timestamp] => 1694686062 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122480 [uid] => 4 [filename] => DR approvazione atti INF 01.pdf [uri] => public://2023/DR approvazione atti INF 01_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105375 [status] => 1 [timestamp] => 1694686062 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122480 [uid] => 4 [filename] => DR approvazione atti INF 01.pdf [uri] => public://2023/DR approvazione atti INF 01_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105375 [status] => 1 [timestamp] => 1694686062 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA01 - Allegato 3 DR approvazione atti [href] => node/102957 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 DR approvazione atti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA01 - Allegato 3 Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435255 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102956 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686019 [changed] => 1695629020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695629020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122477 [uid] => 4 [filename] => VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [uri] => public://2023/VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 181510 [status] => 1 [timestamp] => 1694686013 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435255 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435255 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102956 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686019 [changed] => 1695629020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695629020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122477 [uid] => 4 [filename] => VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [uri] => public://2023/VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 181510 [status] => 1 [timestamp] => 1694686013 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435255 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122477 [uid] => 4 [filename] => VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [uri] => public://2023/VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 181510 [status] => 1 [timestamp] => 1694686013 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122477 [uid] => 4 [filename] => VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [uri] => public://2023/VERB 4 RTDA_def_signed.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 181510 [status] => 1 [timestamp] => 1694686013 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA01 - Allegato 3 Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore [href] => node/102956 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA01 - Allegato 3 Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitore ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA04 - Allegato 8 DR nomina Commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435254 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 8 DR nomina Commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102955 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686007 [changed] => 1695629017 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695629017 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122474 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione MED 39.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione MED 39.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135417 [status] => 1 [timestamp] => 1694686001 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina Commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435254 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 8 DR nomina Commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102955 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694686007 [changed] => 1695629017 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695629017 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122474 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione MED 39.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione MED 39.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135417 [status] => 1 [timestamp] => 1694686001 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435254 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122474 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione MED 39.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione MED 39.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135417 [status] => 1 [timestamp] => 1694686001 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122474 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione MED 39.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione MED 39.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135417 [status] => 1 [timestamp] => 1694686001 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA04 - Allegato 8 DR nomina Commissione [href] => node/102955 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA04 - Allegato 8 DR nomina Commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA04 - Allegato 2 DR nomina commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435253 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 2 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102954 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685925 [changed] => 1695628871 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628871 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122471 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione FIS 03.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione FIS 03_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136448 [status] => 1 [timestamp] => 1694685918 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435253 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435253 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 2 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102954 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685925 [changed] => 1695628871 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628871 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122471 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione FIS 03.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione FIS 03_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136448 [status] => 1 [timestamp] => 1694685918 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435253 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122471 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione FIS 03.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione FIS 03_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136448 [status] => 1 [timestamp] => 1694685918 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122471 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione FIS 03.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione FIS 03_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136448 [status] => 1 [timestamp] => 1694685918 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA04 - Allegato 2 DR nomina commissione [href] => node/102954 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA04 - Allegato 2 DR nomina commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA04 - Allegato 1 DR nomina commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435251 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 1 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102952 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685839 [changed] => 1704886028 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1704886028 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122467 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione AGR 10.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione AGR 10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136460 [status] => 1 [timestamp] => 1694685714 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435251 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 1 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102952 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685839 [changed] => 1704886028 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1704886028 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122467 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione AGR 10.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione AGR 10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136460 [status] => 1 [timestamp] => 1694685714 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122467 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione AGR 10.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione AGR 10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136460 [status] => 1 [timestamp] => 1694685714 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122467 [uid] => 4 [filename] => DR nomina commissione AGR 10.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione AGR 10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136460 [status] => 1 [timestamp] => 1694685714 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA04 - Allegato 1 DR nomina commissione [href] => node/102952 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA04 - Allegato 1 DR nomina commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA04 - Allegato 5 - DR nomina Commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435248 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 5 - DR nomina Commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102951 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685334 [changed] => 1695628995 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628995 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122465 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136496 [status] => 1 [timestamp] => 1694685326 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435248 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina Commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435248 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA04 - Allegato 5 - DR nomina Commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102951 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694685334 [changed] => 1695628995 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628995 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina Commissione [format] => [safe_value] => DR nomina Commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122465 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136496 [status] => 1 [timestamp] => 1694685326 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435248 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122465 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136496 [status] => 1 [timestamp] => 1694685326 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122465 [uid] => 32 [filename] => DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [uri] => public://2023/DR nomina commissione ING-IND 05.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136496 [status] => 1 [timestamp] => 1694685326 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA04 - Allegato 5 - DR nomina Commissione [href] => node/102951 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA04 - Allegato 5 - DR nomina Commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine