Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 442823
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105688
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1700655568
[changed] => 1701073928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701073928
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 105687
[access] =>
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 442823
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 442823
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105688
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1700655568
[changed] => 1701073928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701073928
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 105687
[access] =>
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 442823
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 442823
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105688
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1700655568
[changed] => 1701073928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701073928
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 105687
[access] =>
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 442823
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[href] => node/105688
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 442823
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 105688
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1700655568
[changed] => 1701073928
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701073928
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Gruppo Save è un gruppo che opera principalmente nella gestione degli aeroporti.
Il modello gestionale del Sistema negli ultimi dieci anni si è basato su una strategia di utilizzo sinergico e complementare dei due scali di Venezia e di Treviso.
L’aeroporto di Venezia in particolare è cresciuto in termini di traffico di lungo raggio e oggi rappresenta uno dei tre gate intercontinentali italiani con collegamenti diretti per New York, Philadelphia, Montreal, Toronto, Dubai.
SAVE, la holding del Gruppo, detiene inoltre il 48,32% dell’aeroporto belga di Charleroi ed è l’unica società di gestione aeroportuale italiana che partecipa alla gestione di uno scalo estero. Ad ottobre 2014, SAVE è entrata nel capitale di Aeroporto Valerio Catullo di Verona S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia di cui oggi detiene il 43,46%.
Un passaggio che ha condotto alla costituzione del nuovo Polo Aeroportuale del Nord Est (Venezia/Treviso/Verona-Brescia).
Gruppo Save si rivolge a persone iscritte, laureande e neolaureate in ambito IT e Ingegneria Civile.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale con focus su progetti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico
- Opportunità di carriera del Gruppo Save, Aeroporti del Nord Est
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 5 dicembre 2023.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 105687
[access] =>
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Gruppo Save - 6 dicembre 2023
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 442823
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)