Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Ordinario

Indirizzo

VIA DEL SANTO, 28 - PADOVA

Telefono

0498274333

Andrea Maccarini (Milano, 1967) è professore di I fascia di Sociologia (s.s.d. SPS/08) nel Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova.
Nell’Ateneo di Padova è presidente del Corso di studi triennale in Servizio sociale e del Corso di studi magistrale in Scienze del servizio sociale.
Insegna Politica sociale, Sociologia dell’educazione e Culture, Society and Human Rights nello stesso Ateneo.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e politiche sociali nell’Università di Bologna (1997) ed è stato ricercatore (1998-2002) e professore associato (2002-2012) nell’Università di Padova.


CAMPI E INTERESSI DI RICERCA

Il suo lavoro di ricerca si concentra sullo studio della crisi e dei possibili esiti dei processi di modernizzazione delle società occidentali, in special modo delle società europee. Il lavoro di ricerca si concretizza lungo le seguenti linee principali:
(a) teoria sociologica generale, con particolare riferimento al nesso struttura-agire e al mutamento socio-culturale nelle società tardo-moderne;
(b) le trasformazioni di culture, pratiche e politiche dell’educazione e della socializzazione nelle società avanzate, specialmente in Europa. Due sono le direzioni specifiche della sua attività di ricerca in questo campo: (i) le politiche educative; (ii) la socializzazione, le culture educative e la costruzione dell’identità personale;
(c) Il mutamento culturale nella società globalizzante, con particolare riferimento alle società “occidentali” e all’Europa. Fanno parte di questa linea di ricerca gli studi sul nesso tra religioni, culture civili e sfera pubblica nella società europea. Una specifica applicazione di questo tema riguarda il nesso tra cultura, religione e diritti umani;
(d) Infine, i vari temi ora elencati sono analizzanti anche nei loro intrecci con le trasformazioni delle politiche sociali e dei sistemi di welfare europei.

Ha partecipato a numerose ricerche empiriche nazionali e internazionali sui temi sopra elencati. Attualmente (dal 2013) è membro dello steering group internazionale della ricerca OCSE “ESP” (Education for social progress) sul tema delle competenze sociali, emozionali e caratteriali dei bambini e dei giovani.


MEMBERSHIPS
Membro del Consiglio internazionale di IACR (International Association for Critical Realism) – 2010-.

Collaboratore del Centre for Social Ontology, University of Warwick, diretto da Margaret S. Archer – 2010-.

Membro del comitato scientifico di GELF (Global Education Law Forum) – chaired by Dr. Jan De Groof – July 2015- .

Collabora come International liaison al Conference Committee della International Conference on School Choice and Reform – 2015-

Rappresentante dell’Italia presso il governing board di OCSE - Ceri (Centre for educational research and innovation) – 2012-.

Membro del collegio docenti del Dottorato di ricerca in Sociologia e ricerca sociale, Università di Bologna – 2014-.

Membro del comitato scientifico di Fondazione Lanza – 2015-.

Presidente della Sezione Educazione di AIS (Associazione italiana di sociologia) – 2012-2015.


VISITING APPOINTMENTS

Visiting Fellow presso la Humboldt-Universität, Berlin, 1-30 settembre 2015. Fellow del Programma “Support for the Ernst Troeltsch Professorship”, sponsorizzato dalla Porticus Foundation.

Visiting Scholar, Boston University – School of Education, Department of Administration, Training and Policy Studies – August 2005 to July 2006.

Avvisi

Si comunica che a causa d'impegni istituzionali del docente, il ricevimento studenti è sospeso nella settimana 19-24 giugno 2023.

Orari di ricevimento

  • Il Mercoledi' dalle 16:00 alle 18:00
    presso via Cesarotti, 12 piano terra
    Il docente è disponibile al ricevimento anche via Zoom.

Insegnamenti

Pubblicazioni

QUI DI SEGUITO ALCUNE PUBBLICAZIONI RECENTI (PER L'ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI PIU' IMPORTANTI SI VEDA IL FILE ALLEGATO):

La società senza esterno, Rubbettino, Soveria Mannelli – (2016). (IN PREPARAZIONE)

A. Maccarini, P. Landri (a cura di), Uno specchio per la valutazione della scuola. Paradossi, con-troversie, vie di uscita, Franco Angeli, Milano, 2016. (IN STAMPA)
- La valutazione dei sistemi scolastici oltre la regolazione a-anormativa. In luogo di una post-fazione, in A. Maccarini, P. Landri (a cura di), Uno specchio per la valutazione della scuola, cit.

The Normative Texture of Morphogenic Society: Tensions, Challenges, and Strategies, in Archer M. (Ed.), Morphogenesis and Normativity: Normogenetic Processes, Springer, Dordrecht, 2016. (in press)

Family, education and social participation. Generative and de-generative mechanisms of sustainable development in a morphogenic society, in Montserrat Gas Aixendri e Rita Cavallotti (Eds.), Family and sustainable development, Thomson Reuters Aranzadi, Pamplona, 2015, pp. 200-225.

Turbulence and Relational Conjunctures: The Emergence of Morphogenic Environments, in M.S. Archer (Ed.), Generative Mechanisms Transforming Late Modernity, Springer, Dordrecht, 2015, pp. 159-181.

Hans Joas, La sacralità della persona. Una nuova genealogia dei diritti umani, Franco Angeli, Mi-lano, 2014 (ed. orig. Die Sakralitaet der Person. Eine neue Genealogie der Menschenrechte; Suhrkamp, Frankfurt, 2012; translated, edited and introduced by Andrea Maccarini).

Generativity and Relationality in Formal Theoretical Models: A Morphogenetic-Relational Critique, in “Sociologia e politiche sociali”, 17, 1, 2014, pp. 27-50.

Che cosa significa “personalizzare” l’educazione? La Bildung globale emergente tra flourishing e enhancement, in “Spazio filosofico”, 10, 2014, pp. 51-60.

A. Maccarini, E. Morandi, R. Prandini (Eds.), Sociological Realism, Routledge, London and New York, 2011.

A. Maccarini, S. Scanagatta (a cura di), Vite riflessive. Discontinuità e traiettorie nella società morfogenetica, Franco Angeli, Milano, 2011.




Area di ricerca

I miei interessi di ricerca sono centrati su alcune grandi questioni:

Come cambiano i sistemi e le culture educative e del ben-essere in Europa? Quale idea di umanità incorporano e come socializzano le persone? I temi di ricerca centrali sono: le politiche sociali ed educative comparate e le partnership pubblico/privato, il nesso tra educazione e capitale sociale, lo strutturarsi di percorsi formativi personalizzati e riflessivi attraverso le varie agenzie educative, la formazione dell’identità personale e sociale nei giovani europei, la sociologia del curriculum.

La prima questione è parte di un secondo fronte di problemi. Come cambia il rapporto tra civilizzazione e cultura nella società globale? Esiste oggi un’idea di “civiltà europea”? E se sì, come si caratterizza rispetto alle altre grandi unità geo-politiche e geo-culturali? Che ruolo hanno in essa la dimensione religiosa, il sistema di welfare, le forme d’integrazione sociale? Il tema si colloca nel contesto della macro-sociologia comparativa, nell’ambito degli studi sulle “civiltà comparate”. L’interesse specifico qui è lo studio della “civiltà”, intesa come categoria di analisi sociologica.

I temi di ricerca sostantivi rinviano a questioni più astratte e fondative riguardanti l’ontologia del sociale, l’emergere, la struttura e le dinamiche di lungo periodo dei fenomeni socio-culturali. Come emergono i fenomeni sociali? Perché e in che modo le forme sociali e le culture emergono, si trasformano e declinano? Quali sono i meccanismi sociali fondamentali all’opera nella società globale? La ricerca si colloca nell’ambito delle teorie processuali e generative del sociale, con particolare attenzione agli approcci relazionali e morfogenetici.

Tesi proposte

Per l'assegnazione di tesi occorre rivolgersi al docente in orario di ricevimento.

In linea molto generale, le tesi proposte riguardano l'innovazione nell'ambito delle politiche sociali ed educative, la socializzazione e l'identità nelle società complesse.