Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIA E. VENDRAMINI, 13 - PADOVA

Telefono

0498274834

Valentina Gallo, si è laureata presso l’Università di Roma “La Sapienza” , ha poi frequentato la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Roma; nel 2003, si è addottorata in Studi storici di lingua e letteratura italiana, presso l’Università di Roma III; lo stesso anno è risultata vincitrice di una borsa di studio post-dottorato presso l’Università degli Studi di Padova, alla conclusione ha ottenuto una borsa di studio dall’Istituto filosofico di Napoli; è stata membro del comitato scientifico di “Histoire des savoires”; nel maggio del 2006 e nel 2007 ha usufruito di due borse di ricerca presso il CNRS di Parigi.
Successivamente ha continuato la ricerca come assegnista in Grammatica storica della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Padova (2007-2008), poi in Letteratura italiana (2011) su Carducci e Vico e un secondo assegno all'interno del progetto d’eccellenza su Melchiorre Cesarotti.
Dal 2013 al 2016 è stata Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo A presso l'Università di Verona.
Fa parte della Società italiana di studi sul secolo XVIII e dell’ADI, Associazione degli Italianisti. È membro del comitato scientifico del CRES: Centro di ricerca degli epistolari del Settecento.
Nel 2014 è stata premiata con la targa “Gianni Forlini” nel Premio Internazionale Ascoli Piceno, per l’edizione dell’Asculano amore di I. Ciccarello.

Avvisi

Per impegni congressuali i ricevimenti del 27 novembre, 4 e 11 dicembre non avranno luogo. Per qualsiasi comunicazione si prega di contattarmi al mio indirizzo di posta elettronica.

Orari di ricevimento

  • Il Lunedi' dalle 8:30 alle 10:30
    presso Primo piano palazzo Maldura
    Si prega vivamente di contattare il docente tramite mail, affinché si possa concordare l'orario di ricevimento.

Insegnamenti

Pubblicazioni

1) La Selva di Placido Adriani. La commedia dell’arte nel Settecento, Roma, Bulzoni, 1998;
2) Da Trissino a Giraldi. Miti e topica tragica, Roma, Vecchiarelli, 2005;
3) Melchiorre Cesarotti da Padova a Selvazzano, Padova, Provincia di Padova, 2008;
b) Cure
4) Scrittori di fronte alla guerra, Atti delle giornate di studio 7-8 giugno 2002, a cura di M. Fiorilla e V. Gallo, Roma, Aracne, 2003;
5) Lettres et documents des comédiens italiens. (Paris, Bibliothèque-Musée de l’Opéra, L.a.s.), pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2007;
6) Luigi Riccoboni, Les inclinations trompées, comédie italienne en trois actes, pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2007;
7) Luigi Riccoboni, Dell’arte rappresentativa, pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2007;
8) Elena Virginia Balletti Riccoboni, Lettera al signor abate Antonio Conti gentiluomo viniziano sopra la maniera di Monsieur Baron nel rappresentare le tragedie franzesi, pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2007;
9) Luigi Riccoboni, Il liberale per forza/Le liberal malgré lui, pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2008;
10) Luigi Riccoboni, L’italiano maritato a Parigi/L’italien marié à Paris, pubblicazione on line sul sito: http://www.irpmf.cnrs.fr/savoirsitaliens.htm, 2008;
11) C. Goldoni, Il servitore di due padroni, edizione critica a cura di V. Gallo, introduzione di S. Ferrone, Venezia, Edizione Nazionale, Marsilio, 2011;
12) A. Guidi, L’Endimione, Alessandri, Edizioni dell’Orso, 2011.
13) G.V. Gravina, Delle antiche favole, Padova, Antenore, 2012;
14) I. Ciccarello, L’asculano amore, Ascoli Piceno, Gagliardi, 2013
c) Articoli su rivista e in opere miscellanee:
15) Gennarantonio Federico e Placido Adriani: dall’opera buffa alla commedia dialettale, in «Misure critiche», 94-96 (apr. – dic. 1995), pp. 23-33;
16) La commedia dialettale napoletana del primo ‘700. Nicolò Maresca e Gennaro Antonio Federico, in «Esperienze Letterarie», 2, 1999, pp. 39-62;
17) Il codice barberiniano latino 3895 e la commedia dell’arte a Roma nel Settecento in «Biblioteca teatrale», gennaio-settembre 1999 (numero monografico a cura di R. Ciancarelli, dal titolo: Studi cinque-seicenteschi), pp. 249-309;
18) Bertolazzi e Benini fra copioni e edizioni: un teatro sommerso, in «Ariel», 2-3, 2000 (numeri monografici dal titolo Carlo Bertolazzi e la scena), pp. 291-323;
19) La tragedia del Cinquecento: ancora una rassegna (1995-2000), in «Esperienze letterarie», 1, 2001, pp. 99-104;
20) Una tragedia cristiana: l’Oreste di Giovanni Rucellai, in «Esperienze letterarie», 4, 2001, pp. 31-57;
21) La Sofonisba di Trissino: fondazione o riscrittura?, in «Ariel», VII, 2002, 1, pp. 67-103;
22) Contro l’«ingiuria del tempo». La Medea di Maffeo Galladei in Gran teatro. Studi in onore di Franca Angelini, a cura di B. Alfonzetti, D. Quarta, M. Saulini, Roma, Bulzoni, 2002, pp. 25-49;
23) «In tenui labor; at tenuis non gloria» (Georg. IV, 6). Le Api di Giovanni Rucellai, in Studi di Italianistica per Maria Teresa Acquaro Graziosi, a cura di M. Savini, Roma, Aracne, 2002, pp. 147-178;
24) La “serenità dell’arte” o del piacere obliquo. La guerra nella tragedia del Cinquecento, in Scrittori di fronte alla guerra, Atti delle giornate di studio 7-8 giugno 2002, a cura di V. Gallo e M. Fiorilla, Roma, Aracne, 2003, pp. 73-95;
25) Finito e non fin

Area di ricerca

Letteratura del Settecento
Libri di lettere ed epistolari
Letteratura teatrale
Cristina di Svezia e la prima Arcadia