Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Ordinario
Indirizzo
PIAZZA CAPITANIATO, 7 - PALAZZO LIVIANO - PADOVA
Telefono
0498274599

LUCIANO BOSSINA (Torino 1975) è Professore Ordinario di Filologia Classica (L-FIL-LET/05) presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna «Grammatica greca», «Storia della lingua greca» e «Storia della filologia e tradizione classica».
Si è laureato e ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Torino.
Durante il dottorato si è perfezionato in Germania e in Francia.
Dal 2005 al 2010 è stato «Wissenschaftlicher Mitarbeiter» presso il Septuaginta-Unternehmen dell’Accademia delle Scienze di Göttingen.
- È premio «Luigi Tartufari» dell’Accademia Nazionale dei Lincei («Filologia e Linguistica» 2009).
- Vincitore del Programma per giovani ricercatori «Rita Levi Montalcini» (2010).
- «Docente invitado» presso l’Universidad Nacional Autónoma de México – Instituto de Investigaciones Filológicas (2011).
- «Chaire Gutenberg» dell'Università di Strasburgo (2017).
– «Directeur d'études invité» dell'École Pratique des Hautes Études, Parigi (2023).
– Professore invitato presso il Pontificio Istituto Augustinianum, Roma (2025)
- Dirige con Stefan Schorn (Leuven) i «Fragmente der Griechischen Historiker IV B – History of Literature, Music, Art and Culture» (Brill, Leiden-Boston)
- Direttore responsabile della «Rivista di Storia del Cristianesimo»
– Membro dell'Advisory Board de «The Vatican Library Review», del Comitato Scientifico della rivista «Philologia Philosophica».
È stato membro della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore L-FIL-LET/05 (2021-2023). Ha insegnato «Griechische Paläographie und Textkritik» presso il Septuaginta-Unternehmen e «Italienische Landeswissenschaft» presso la Facoltà di Filosofia della Georg-August-Universität Göttingen.
Si è in particolare specializzato nello studio e nell’edizione di testi greci antichi e medievali, nella storia della filologia e della ricezione del classico nella cultura moderna e contemporanea.
Ha al suo attivo oltre 130 pubblicazioni, con ricerche di filologia classica, patristica, semitica e bizantina, oltre ad articoli per un più largo pubblico su quotidiani nazionali e internazionali («Frankfurter Allgemeine Zeitung», «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Stampa»).
Altre posizioni:
- Membro del Collegio Docenti del corso di dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie di Padova.
- Membro del comitato scientifico della collana editoriale «Letteratura Cristiana Antica» (Morcelliana, Brescia)
- Membro del comitato scientifico della collana editoriale «Nuovi Testi Patristici» (Città Nuova, Roma)
- Collabora con le «Sources Chrétiennes» (Lione), per edizioni di Origene, Teodoreto.
- Collabora con il «Corpus Christianorum» (Turnhout), per l’edizione della Catena dei Tre Padri.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Mercoledi' dalle 9:00 alle 11:00
presso Liviano, II piano
Durante il primo semestre 2025/26 il Prof. Bossina è stato invitato a tenere un insegnamento presso il Pontificio Istituto Augustinianum (Roma). Il ricevimento non è sospeso, ma andrà concordato per tempo
Insegnamenti
- GRAMMATICA GRECA, AA 2025 (LE02103688)
- LETTERATURA GRECA, AA 2025 (LE18104421)
- LETTERATURA GRECA DI ETA' ELLENISTICA E IMPERIALE, AA 2025 (SUQ4106961)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2025 (LE08108329)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2024 (LE02103688)
- LETTERATURA GRECA, AA 2024 (LE18104421)
- LETTERATURA GRECA DI ETA' ELLENISTICA E IMPERIALE, AA 2024 (SUQ4106961)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2024 (LE08108329)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2023 (LE02103688)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2023 (LE08108329)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2023 (LE02108442)