Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Ordinario

Indirizzo

STRADELLA SAN NICOLA, 3 - VICENZA

Telefono

0444998759

Il Professor Dario Richiedei è nato ad Asolo (TV) il 18/09/1978.
Nell’aprile 2003 consegue la Laurea in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Padova con punteggio 110/110 e lode. Nel marzo 2008 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale, indirizzo Meccatronica e Sistemi Industriali. Nell’ottobre 2008 prende servizio come Ricercatore Universitario presso l’Università degli Studi di Padova, afferendo al Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG - Sede di Vicenza). Nell'ottobre 2014 prende servizio come Professore Associato, e nel novembre 2021 come Professore Ordinario, nel medesimo dipartimento.
Dall’AA 2008-2009 tiene, a titolo di titolarità o affidamento, diversi corsi nell'ambito del settore disciplinare IIND-02/A (ex ING-IND 13), Meccanica applicata alle macchine) presso l'università di Padova.
La maggior parte dell’attività di ricerca condotta dal Prof. Dario Richiedei riguarda studi di natura teorica, numerica e sperimentale inerenti la meccanica delle macchine, la robotica e le vibrazioni meccaniche, il controllo dei sistemi meccanici. Tale attività è inquadrata in programmi di ricerca nazionali e locali o in collaborazioni con soggetti privati.
I principali filoni di ricerca nei quali l’Ing. Dario Richiedei è attualmente coinvolto sono:

1. MODELLISTICA DI SISTEMI MULTIBODY E VIBRANTI:
* modellistica dinamica di sistemi multibody, ivi compresi meccanismi e robot a membri deformabili
* riduzione di modelli in sistemi vibranti per applicazioni real-time e di model-based design
* sintesi di stimatori dello stato
* metodi numerici per la simulazione
* sviluppo di digital twin

2. CONTROLLO ATTIVO E PASSIVO DI SISTEMI VIBRANTI
* “Dynamic structural modification” in sistemi vibranti
* Controllo attivo di sistemi deformabili
* Controllo ibrido (attivo+passivo) per “eigenstructure assignment”
* Pianificazione del moto in sistemi vibranti
* Filtri model-based e sensor fusion in misure di celle di carico
* Controllo e modellistica di sistemi con elementi flessibili.
* Controllo di oscillazione di liquidi in contenitori

3 PROGETTO DI SISTEMI MECCATRONICI AD ELEVATE PRESTAZIONI
* Pianificazione del moto energeticamente ottima
* Model-based design di sistemi meccatronici per la scelta ottima integrata della componentistica

4 APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
* Failure detection in sistemi meccanici\meccatronici\robotici
* Reinforcement learning per il controllo del moto

5. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL MOTO IN ROBOT A CAVI
* Modellistica dinaimca
* Prototipazione
* Tecniche avanzate di controllo e pianificazione del moto

Prof. Richiedei è attualmente autore di circa 150 articoli, pubblicati in riveste internazionali o presentati a congressi internazionali.

Avvisi

Ricevimento su appuntamento.

Orari di ricevimento

  • Su appuntamento

Pubblicazioni

Pubblicazioni su rivista dell'ultimo biennio.

Bettega J., Boschetti G., Frade B.R., González F., Piva G., Richiedei D., Trevisani A.
Numerical and experimental investigation on the synthesis of extended Kalman filters for cable-driven parallel robots modeled through DAEs
(2024) Multibody System Dynamics, 60 (2), pp. 161 - 190

Araújo J.M., Dantas N.J.B., Dórea C.E.T., Richiedei D., Tamellin I.
Pole-zero placement through the robust receptance method for multi-input active vibration control with time delay
(2025) Journal of Sound and Vibration, 599, art. no. 118850

Boscariol P., Richiedei D.
Revisiting the inertia matching condition for energy efficiency
(2024) Mechanics Based Design of Structures and Machines, 52 (10), pp. 7430 - 7444

Boscariol P., Richiedei D., Trevisani A.
Direct solutions for robust vibration suppression through motion design
(2024) JVC/Journal of Vibration and Control

Bettega J., Richiedei D., Tamellin I.
Trajectory Planning through Model Inversion of an Underactuated Spatial Gantry Crane Moving in Structured Cluttered Environments
(2024) Actuators, 13 (5), art. no. 176

Bettega J., Richiedei D., Trevisani A.
Precise path following and trajectory tracking in cable-driven parallel robots through model predictive control with embedded reference dynamics
(2025) International Journal of Advanced Manufacturing Technology, 136 (7), pp. 3465 - 3490

Piva G., Richiedei D., Trevisani A.
Using differential-algebraic equations and natural coordinates for modelling and simulating cable-driven parallel robots
(2024) International Journal of Non-Linear Mechanics, 167, art. no. 104868

Piva G., Richiedei D., Trevisani A.
Model inversion for trajectory control of reconfigurable underactuated cable-driven parallel robots
(2025) Nonlinear Dynamics, 113 (8), pp. 8697 - 8712

Bettega J., Richiedei D., Tamellin I.
Embedding reference dynamics in model predictive control for trajectory tracking of multi-input multi-output non-minimum phase underactuated multibody systems
(2025) Multibody System Dynamics, art. no. 031002

Bettega J., Piva G., Richiedei D., Trevisani A.
Load torque estimation for cable failure detection in cable-driven parallel robots: a machine learning approach
(2024) Multibody System Dynamics

Lista completa:
Complete list: https://scholar.google.com/citations?user=Vw45f0kAAAAJ&hl=it&oi=ao

Area di ricerca

1. MODELLISTICA DI SISTEMI MULTIBODY E VIBRANTI:
* modellistica dinamica di sistemi multibody, ivi compresi meccanismi e robot a membri deformabili
* riduzione di modelli in sistemi vibranti per applicazioni real-time e di model-based design
* sintesi di stimatori dello stato
* metodi numerici per la simulazione
* sviluppo di digital twin

2. CONTROLLO ATTIVO E PASSIVO DI SISTEMI VIBRANTI
* “Dynamic structural modification” in sistemi vibranti
* Controllo attivo di sistemi deformabili
* Controllo ibrido (attivo+passivo) per “eigenstructure assignment”
* Pianificazione del moto in sistemi vibranti
* Filtri model-based e sensor fusion in misure di celle di carico
* Controllo e modellistica di sistemi con elementi flessibili.
* Controllo di oscillazione di liquidi in contenitori

3 PROGETTO DI SISTEMI MECCATRONICI AD ELEVATE PRESTAZIONI
* Pianificazione del moto energeticamente ottima
* Model-based design di sistemi meccatronici per la scelta ottima integrata della componentistica

4 APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
* Failure detection in sistemi meccanici\meccatronici\robotici
* Reinforcement learning per il controllo del moto

5. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL MOTO IN ROBOT A CAVI
* Modellistica dinaimca
* Prototipazione
* Tecniche avanzate di controllo e pianificazione del moto

Tesi proposte

- Sintesi di tecniche basate su misure meccaniche (coppie, vibrazioni, ecc.) per il self-monitoring, il riconoscimento di danni e la previsione della vita utile residua di componenti di macchine automatiche.
- Sviluppo di un'impugnatura ergonomica in grado di isolare le vibrazioni generate da molatrici manuali.
- Tecniche evolute di controllo attivo delle vibrazioni.