Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIA G. GRADENIGO, 6/B - PADOVA

Telefono

0498277743

Giada Giorgi ha conseguito la Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 2003 e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Microelettronica e delle Telecomunicazioni nel 2007 presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente è Professore Associato di Misure (Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07) presso il medesimo Dipartimento, con abilitazione nazionale al ruolo di prima fascia.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano i sistemi di misura distribuiti, le reti wireless di sensori e attuatori (WSAN) e le reti wireless di sensori corporei (WBSN). Le tematiche affrontate spaziano diversi ambiti applicativi, dall’elettronica, alle telecomunicazioni e networking, e includono: sincronizzazione di rete, distribuzione del tempo e relativa caratterizzazione metrologica, caratterizzazione di strumenti e sistemi di test, sistemi di acquisizione energeticamente efficienti, progettazione e caratterizzazione di reti di sensori, elaborazione dei segnali e applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale in contesti di misura.

La Prof.ssa Giorgi partecipa attivamente ad attività di ricerca a livello nazionale e internazionale.
È stata responsabile scientifico del progetto “Wireless Body Sensor Networks as Dependable Distributed Electromedical Systems”, finanziato dall’Università di Padova, e del progetto con la Vitesse Semiconductor Corporation (Camarillo, California) dal titolo “Precision Time Protocol (PTP) packet-delay variation filter and servo”.
Ha inoltre partecipato a progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN), finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR): nel 2005 “Analisi e misura delle prestazioni in reti di comunicazione a vincolo temporale” e nel 2008 “Misure e valutazione dell’accuratezza in applicazioni di localizzazione spazio-temporale wireless in condizioni operative reali”.
Ha preso parte al progetto PRAT dell’Università di Padova nel 2011 dal titolo “Reti di sensori wireless energeticamente autonome: dalla raccolta efficiente di energia a livello di sensore alla gestione intelligente a livello di rete”.
È stata coinvolta nel progetto Proactive finanziato dall’Università di Padova per il triennio 2019–2022 dal titolo “Fully Printed Organic Array of Bidirectional Reference-Less Sensors for Neuronal Interfacing” e ha partecipato al progetto di rete “Smart Wearable Sensors for E-Health Applications”, finanziato dall’Ateneo nel biennio 2019–2021.
Attualmente fa parte del gruppo di ricerca del progetto “Investigating the 5G-IoT paradigm shift in wireless-sensing based measurement applications for workplace safety”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU, PRIN 2022.

È membro IEEE e GMEE (Gruppo Nazionale Misure Elettriche ed Elettroniche). È Associate Editor per la rivista IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement e svolge l'attività di revisore per numerose riviste internazionali. E' membro del gruppo di lavoro TC-37. Fa parte del Direttivo Nazionale GMEE.

È autrice e coautrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e atti di conferenze. Ha ricevuto un riconoscimento scientifico dall’IEEE Sensors Journal Council nel 2017 e il Best Paper Award IEEE M&N 2019.

Nel tempo libero ama scrivere racconti (ha vinto anche un premio nazionale) e dipingere.

Avvisi

Pubblicazioni

Available on:

http://scholar.google.it/citations?user=0yHBmTMAAAAJ&hl=en

Area di ricerca

Her main research interests are related to distributed measurement systems, wireless sensor and actuator networks (WSAN) and wireless body sensor networks (WBSN). Specific research topics encompass several application areas in electronics, telecommunications and networking. They include network synchronization, oscillator models, timing distributed systems and their metrological characterization, spectral analysis, instrumentation and test system characterization, energy-aware acquisition systems and sensor network design and characterization measurement and diagnostic for packet-switched communication networks, traffic analysis, signal processing, efficient data compression algorithms.