Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Associato
Indirizzo
VIA G. GRADENIGO, 6/B - PADOVA
Telefono
0498277525

FORMAZIONE
1996 Ph.D. in Ingegneria Elettronica e Informatica Industriali presso l'Università di Padova
1992 Laurea (con lode) in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Padova
PERCORSO DI CARRIERA
2012 - oggi Professore Associato di Elettronica presso l'Università di Padova, dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
2007 - 2011 Professore Associato di Elettronica presso l'Università di Padova, dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali - DTG
1997 - 2006 Ricercatore presso l'Università di Padova, dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
Avvisi
Area di ricerca
Simone Buso svolge la sua attività di ricerca nell'ambito dell'eletronica di potenza. Nei primi anni della sua attività, si è concentrato in particolare sui seguenti aspetti:
- tecniche di controllo robusto per convertitori cc/cc e ca/cc;
- controllo digitale di convertitori cc/ca e ca/cc;
- topologie innovative per raddrizzatori ad elevato fattore di potenza (PFC);
Più recentemente, Simone Buso si è occupato anche delle seguenti tematiche:
- circuiti integrati smart power;
- compatibilità elettromagnetica di circuiti integrati;
- convertitori di intefaccia per sorgenti di energia rinnovabile, con particolare attenzione alle sorgenti fotovoltaiche e alle celle a combustibile a idrogeno;
- circuiti di potenza per l'illuminazione a stato solido.
Simone Buso è autore di oltre 100 articoli scientifici, presentati a conferenze internazionali dell'area elettronica di potenza oppure pubblicati su riviste come le IEEE Transactions on Industry Applications, Industrial Electronics e Power Electronics. E' co-autore del manuale “Digital Control in Power Electronics” pubblicato da Morgan and Claypool nel 2007. E' inoltre co-inventore del brevetto n° US 7233113 B2. Simone Buso è membro dell'IEEE e partecipa al processo di revisione per le riviste IEEE Transactions on Power Electronics e Industrial Electronics.