Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professoressa Associata
Struttura
Indirizzo
VIA U. BASSI, 58/B - PADOVA
Telefono
0498276254

Francesca Dalla Vecchia nasce a Vicenza il 27/5/1960. Si laurea in Scienze Biologiche presso l'Università di Padova il 7/12/1983. Nel 1990 consegue a Padova il titolo di Dottore in Ricerca in Biologia Evoluzionistica. Nello stesso anno vince il concorso per Ricercatore universitario presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, dove ha prestato servizio come Ricercatore confermato fino al 2002. Nel 2002 vince il concorso per Professore associato di Botanica bandito dall'Università di Padova. Dal dicembre 2005 presta servizio al Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova come Professore associato confermato.
La sua attività scientifica riguarda i seguenti argomenti: effetti di stress abiotici sulla morfo-fisiologia di piante superiori; effetti di metalli pesanti sulla morfo-fisiologia di macroalghe e di piante impiegate in fitodepurazione; effetti di inquinanti emergenti in microalghe; caratterizzazione eco-morfo-fisiologica di diverse specie di Cactacee presenti nei Colli Euganei; indagini sulla germinazione di semi di diversa specie.
E’ autore di 77 pubblicazioni su riviste internazionali.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Martedi' dalle 10:00 alle 11:00
presso Dipartimento di Biologia 4° piano sud
Il ricevimento può essere concordato in altro orario e giorno
Insegnamenti
- BOTANICA GENERALE, AA 2024 (SC08100994)
- BOTANICA GENERALE, AA 2024 (SUP5073218)
- PRINCIPI DI BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE, AA 2024 (SCQ2101520)
- BOTANICA GENERALE, AA 2023 (SC08100994)
- BOTANICA GENERALE, AA 2023 (SUP5073218)
- PRINCIPI DI BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE, AA 2023 (SCQ2101520)
- BOTANICA GENERALE, AA 2022 (SC08100994)
- BOTANICA GENERALE, AA 2022 (SUP5073218)
- PRINCIPI DI BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE, AA 2022 (SCQ2101520)
Pubblicazioni
1A A. GIULINI, N. LA ROCCA, D.DURANTINI, A. MALGIOGLIO, DALLA VECCHIA F., P. MANZOTTI, G. CONSONNI, N. RASCIO, G. GAVAZZI (2011). A viviparous mutant of maize exhibiting permanent water stress symptoms. PLANT GROWTH REGULATION, vol. 64, p. 99-108, ISSN: 0167-6903, doi:10.1007/s10725-010-9543-0 -Impact Factor 1.604
2A DALLA VECCHIA F, MARZOCCHI M, MAISTRO S, I. MORO (2012). Morpho-physiological effects of cadmium on two Ulva species. ARCHIV FUR HYDROBIOLOGIESUPPLEMENTBAND, ALGOLOGICAL STUDIES, vol. 138, p. 13-25, ISSN: 0342-1120
3A Schiavon M., Moro I., Pilon-Smits A.H., Matozzo V., Malagoli M., Dalla Vecchia F. (2012). Accumulation of selenium in Ulva sp. and effects on morphology, ultrastructure and antioxidant enzymes and metabolites.. AQUATIC TOXICOLOGY, vol. 122-123, p. 222-231, ISSN: 0166-445X, doi: 10.1016/j.aquatox.2012.06.014
4A Piovan A., Caniato R., Dalla Vecchia F. Filippini R.(2014) Comparative study of leaf morphology, phenolics and methylxanthines in Camelia sinensis Teas from Italian Market. , 2:154-160 Articolo in rivista internazionale con referees senza Impact factor
°
5A MORO I., MATOZZO V., PIOVAN A., MOSCHIN E., DALLA VECCHIA F. (2014). Morpho-physiological effects of ibuprofen by Scenedesmus rubescens. ENVIRONMENTAL TOXICOLOGY AND PHARMACOLOGY 2: 154-160 Impact Factor 2.084
6A °Piovan A., Caniato R., Filippini R., Chiesura F., Dalla Vecchia F. (2015) Morphological and phytochemical aspects of three alien Opuntia species on Eugenean hills in North-Eastern Italy. Plant Biosystems 149(4):788-796
7A N. La Rocca, P. Manzotti, M. Cavaiuolo, A. Barbante, F. Dalla Vecchia, D. Gabotti, G. Gendrot, D. S Horner, J. Krstajic, M. Persico, N. Rascio, P. Rogowsky, A. Scarafoni, and G. Consonni (2015) The maize fused leaves1 (fdl1) gene controls organ separation in the embryo and seedling shoot and promotes coleoptile opening. Journal of Experimental Botany 66(19):5753-5767
8A Schiavon M., Pilon-Smits E.A.H., Citta A., Folda A., Rigobello M.P., Dalla Vecchia F. (2016). Comparative effects of selenate and selenite on selenium accumulation, morphophysiology and glutathione synthesis in Ulva australis. Environ. Sci. Pollut. Res. DOI.10.1007/s11356-016-6649-6 vol 23(15) 15023-15032
9A Schiavon M. Dalla Vecchia F. (2017) Selenium and algae: accumulation, tolerance mechanisms and dietary perspectives. In: Selenium in plants Pilon-Smiths E.A.H. et al.( Eds) Springer (Pub).ISBN 978-3-319-56248-3, 372006_1_En,(5)
10A Schiavon M., Ertani A., Parrasia S., Dalla Vecchia F. (2017) Selenium accumulation and metabolism in algae. Aquatic toxicology 189:1-8
Area di ricerca
La Prof. Dalla Vecchia si occupa delle seguenti linee di ricerca:
effetti di stress abiotici sulla morfo-fisiologia di piante superiori;
effetti di metalli pesanti sulla morfo-fisiologia di macroalghe e di piante impiegate in fitodepurazione;
effetto di farmaci come inquinanti emergenti in microalghe e macroalghe.
Tesi proposte
Effetto di inquinanti emergenti in microalghe e macroalghe.
Conservazione di specie vegetali a rischio di estinzione.
Effetto dell'applicazioni di biostimolanti su piante di interesse agroalimentare.