Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

PIAZZA CAPITANIATO, 7 - PALAZZO LIVIANO - PADOVA

Telefono

0498274682

Nel 2007 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova con una tesi in Storia dell’arte contemporanea dal titolo “Alighiero e Boetti: ricami, arazzi e tappeti”, vincitrice nel 2009 della terza edizione del Premio Nazionale PARC MAXXI per la critica e la storia dell’arte italiana contemporanea.
Nel 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia dell’arte presso l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Nel 2016, nella medesima università, si è diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici.
Dall’a.a. 2014/15 ha tenuto seminari e laboratori all’interno dell’insegnamento di Storia dell’arte contemporanea dell’Università degli Studi di Padova, collaborando alla didattica. Nel medesimo ateneo, negli a.a. 2015/16 e 2016/17 è stata docente a contratto per l’insegnamento di Storia dell’arte contemporanea nei corsi di laurea triennale in Storia e tutela dei beni artistici e musicali, Progettazione e gestione del turismo culturale e Lettere moderne.
Dal gennaio 2018 al gennaio 2021 è stata ricercatrice a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento dei Beni culturali dell’Università degli Studi di Padova.
Dall'ottobre 2021 all'ottobre 2024 è stata ricercatrice a tempo determinato di tipo B presso il Dipartimento dei Beni culturali dell'Università degli Studi di Padova.
Dall'ottobre 2024 è Professoressa Associata in Storia dell'arte contemporanea presso il Dipartimento dei Beni culturali dell'Università degli Studi di Padova dove insegna Storia dell’arte contemporanea e Storia dell'arte contemporanea: da fine Settecento a fine Ottocento. Per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte tiene il corso di Tecniche artistiche e multimediali nel contemporaneo.
Interessata alle tendenze sperimentali, alle pratiche performative, all’arte site-specific e ai rapporti tra l’arte e i media, ha pubblicato saggi e volumi riguardanti l’arte degli anni Sessanta e Settanta, partecipando a progetti di ricerca e collaborando a mostre. Tra le sue pubblicazioni: "Alighiero e Boetti: ricami e tappeti" (CLEUP, Padova, 2015) e "Fotografia, film e video nella Land Art" (CLEUP, Padova, 2017).

Avvisi

Si invitano gli studenti che necessitano di dialogare con la docente (per tesi, delucidazioni sul programma d'esame, o altro) a inviare un'email alla docente per fissare un appuntamento. Per necessità o questioni che possono essere risolte via email, si prega di utilizzare quest'ultima modalità di comunicazione.





Orari di ricevimento

  • Il Mercoledi' dalle 10:00 alle 13:00
    presso Palazzo Maldura, Piazzetta G. Folena - secondo piano (entrando dall'ingresso a destra oltre la portineria)
    Ricevimento erogato in presenza. E' gradita un'email di prenotazione al ricevimento (potrebbero esserci delle variazioni di giorno e orario per impegni accademici della docente). Office hours are held in person. An email reservation for the office hours is appreciated (there might be changes in day and time due to the professor's academic commitments).