Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Associato
Indirizzo
VIA OGNISSANTI, 39 - PADOVA
Telefono
0498277999

Alberto Pivato è nato a Conegliano (TV) il 12.1.1976. Si è laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nel 2001 con una tesi riguardante il rischio industriale del polo industriale di Porto Marghera. Tra il 2002 e il 2004 ha svolto il XVII ciclo di Dottorato di Ricerca in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’università di Padova, conseguendo nel 2005 il titolo di Dottore di Ricerca, con una tesi sulla valutazione del tempo di post-chiusura delle discariche per rifiuti solidi urbani mediante una procedura basata sull’analisi di rischio.
Come studente trascorre periodi di studio presso l’Università Tecnica di Amburgo (6 mesi) e l’Università Tecnica della Danimarca (3 mesi).
Dal 2005 al 2016 ha svolto professionale di consulenza, progettazione, direzione lavori e collaudo con campo di intervento riguardante le seguenti tematiche: gestione dei rifiuti solidi, bonifica dei terreni contaminati, trattamento delle acque di rifiuto, sistemi acquedottistici e fognari, pianificazione territoriale e paesaggistica, valutazione di Impatto Ambientale, rischio ambientale ed acustica.
A partire dal 2008 è stato professore dei seguenti corsi all’interno della Laurea in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio dell’ Università di Padova: “Tecnologie di Recupero” (2008-2009); “Ecotoxicology” (2009-2018); “Environmental project” Padova (2015-2017); “Air Pollution Control” (2017-2018).
Nel 2014 è stato “Visiting professor” presso l’Università di Youndè (Cameroun) collaborando didatticamente al corso sulla Bonifica dei terreni contaminati.
Dal 2013 ad oggi è consigliere dell’ordine professionale degli Ingegneri della Provincia di Treviso.
Dal 2016 è ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (ICEA) di Padova. Nel 2018 ha ottenuto l’abilitazione nazionale per professore di seconda fascia in ingegneria sanirtaria ambientale (ICAR03).
Svolge regolare attività di ricerca su Ecotossicologia, Analisi di Rischio e Valutazione di impatto ambientale, applicati alla Gestione dei rifiuti solidi e alla Bonifica dei terreni contaminati.
E’ autore di oltre 80 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali con processo di “peer review” e sugli Atti dei più importanti Convegni, nazionali ed internazionali, del settore. È membro dell’Editorial Board della rivista Waste Management ed è stato “guest editor” di diverse riviste. Svolge regolarmente funzione di revisore scientifico per alcune delle più rinomate riviste del settore (Waste Management, Journal of Hazardous Materials, Atmospheric Environment Journal, Waste and Biomass Valorization Journal, Science of the Total Environment).
Nel 2006-2011 è stato coordinatore del Gruppo di lavoro sull’Analisi di rischio del Comitato Tecnico Discariche (CTD); dal 2006 al 2011 è stato componente della Commissione Cave della Provincia di Treviso; dal 2014 al 2015 è stato componente del CTTC-Comitato Tecnico Terreni Contaminati; attualmente è coordinatore del gruppo di lavoro Ambiente ed Urbanistica e di Ingegneria Forense dell’ordine degli ingegneri di Treviso.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Lunedi' dalle 10:30 alle 12:00
presso at office in via Marzolo
Insegnamenti
- AIR POLLUTION CONTROL, AA 2022 (INP9087778)
- ECOTOXICOLOGY AND HEALTH RISK ASSESSMENT, AA 2022 (INQ0090558)
- AIR POLLUTION CONTROL, AA 2021 (INP9087778)
- ECOTOXICOLOGY AND HEALTH RISK ASSESSMENT, AA 2021 (INQ0090558)
- AIR POLLUTION CONTROL, AA 2020 (INP9087778)
- ECOTOXICOLOGY AND HEALTH RISK ASSESSMENT, AA 2020 (INQ0090558)
- ECOTOXICOLOGY, AA 2019 (INP7082058)
- AIR POLLUTION CONTROL / CONTROLLO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO, AA 2018 (IN01123478)
- ECOTOXICOLOGY - ECOTOSSICOLOGIA, AA 2018 (INL1000954)
Tesi proposte
Environmental classification of construction waste