Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD

Telefono

0498272946

Nata a Dolo (VE) il 22 febbraio 1980.

Sett 2004: laurea, a pieni voti legali con lode, in Medicina Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova

Ott 2004: soggiorno di studio presso il Laboratoire de Pharmacologie et Toxicologie (Pharmacologie Moléculaire), Institut National de la Recherche Agronomique (INRA) di Tolosa (Francia)

Ott – Dic 2004: laureato frequentatore presso il Dip. di Sanità Pubblica, Patologia Comparata e Igiene Veterinaria, Università di Padova

Nov 2004: superamento Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario

Ott 2006: presa di servizio come Ricercatore Universitario per il settore VET/07, Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria, UNIPD

Ott 2006 – Mar 2007: soggiorno di studio presso il Laboratoire de Pharmacologie et Toxicologie (Pharmacologie Moléculaire), Institut National de la Recherche Agronomique (INRA) di Tolosa (Francia)

Mar 2008: Dottore di Ricerca in Sanità pubblica e Patologia comparata, Scuola di Dottorato in Scienze Veterinarie, UNIPD

Ott 2009: conferma in ruolo quale Ricercatore Universitario (SSD VET/07), Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova.

Feb 2014: conferimento Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di PA (settore 07/H4)

Feb 2015: presa di servizio come Professore Associato (settore 07/H4) presso il Dip. di Biomedicina Comparata e Alimentazione, Università di Padova

Giu 2021: conferimento Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di PO (settore 07/H4)

Membro dell’Associazione Italiana Tossicologia In Vitro, IPAM, European Canine Lymphoma Network

Linee di ricerca: studi comparativi in vitro ed in vivo sull’espressione e la regolazione degli enzimi biotrasformativi (monoossigenasi P450-dipendenti, enzimi coniugativi, drug transporters); studi di tossicità molecolare e cellulare degli xenobiotici; studi di tossicogenomica; studi di oncologia comparata

Per talune di queste linee di ricerca sono stati ottenuti finanziamenti dal Dipartimento di afferenza, dall’Ateneo patavino nonché da Enti pubblici diversi.

I risultati scientifici ottenuti sono stati oggetto di pubblicazione su riviste ISI nonché Atti di partecipazione a Congressi nazionali/internazionali (147 memoria stampa, di cui 76 lavori “per esteso” e 71 Atti di partecipazione a Congressi nazionali/Internazionali).

Attività didattica: moduli all'interno dei corsi "Tossicogenomica e Patologia Tossicologica" e "Food toxicology and Food Regulation", Laurea Magistrale in Biotecnologie per l'alimentazione, UNIPD; modulo "Tossicologia" del Corso "Alimenti, patologie correlate e Tossicologia", Laurea triennale in Biotecnologie, UNIPD; modulo del corso "Laboratory animal care in clinical settings and pain assessment", Corso di Laurea triennale in Animal care, UNIPD.

Attività tutoriale: attività di relazione, correlazione o contro-relazione di Tesi di Laurea in Medicina Veterinaria, Biotecnologie per l’alimentazione, Biotecnologie.

- Membro della Commissione Tirocini e Lauree della Laurea Magistrale in Biotecnologie per l’alimentazione, UNIPD (2009-);
- Membro della Commissione Risorse didattiche del Dip. BCA, UNIPD (2015-);
- Membro del Collegio Docenti (2015-) e del Consiglio Direttivo del Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie (2018-2020);
- Membro della Commissione Paritetica della Scuola AMV, UNIPD (2016-2019);
- Coordinatore della Commissione Ricerca Scientifica del Dip. BCA, UNIPD (2019-).

Avvisi

Orari di ricevimento

  • presso studio del docente
    previo appuntamento

Pubblicazioni

Pascual A, Pauletto M, Giantin M, Radaelli G, Ballarin C, Birolo M, Zomeño C, Dacasto M, Bortoletti M, Vascellari M, Xiccato G, Trocino A. Effect of dietary supplementation with yeast cell wall extracts on performance and gut response in broiler chickens. J Anim Sci Biotechnol. 2020 May 1;11:40. doi: 10.1186/s40104-020-00448-z.

Pauletto M, Elgendy R, Ianni A, Marone E, Giantin M, Grotta L, Ramazzotti S, Bennato F, Dacasto M, Martino G. Nutrigenomic Effects of Long-Term Grape Pomace Supplementation in Dairy Cows. Animals (Basel). 2020 Apr 19;10(4):714. doi: 10.3390/ani10040714.

Giantin M, Rahnasto-Rilla M, Tolosi R, Lucatello L, Pauletto M, Guerra G, Pezzato F, Lopparelli RM, Merlanti R, Carnier P, Capolongo F, Honkakoski P, Dacasto M. Functional impact of cytochrome P450 3A (CYP3A) missense variants in cattle. Sci Rep. 2019 Dec 23;9(1):19672. doi: 10.1038/s41598-019-56271-8.

Giantin M, Küblbeck J, Zancanella V, Prantner V, Sansonetti F, Schoeniger A, Tolosi R, Guerra G, Da Ros S, Dacasto M, Honkakoski P. DNA elements for constitutive androstane receptor- and pregnane X receptor-mediated regulation of bovine CYP3A28 gene. PLoS One. 2019 Mar 25;14(3):e0214338. doi: 10.1371/journal.pone.0214338.

Pauletto M, Lopparelli RM, Pegolo S, Armani M, Zorzan E, Giantin M, Bertotto D, Gallocchio F, Zancanella V, Capolongo F, Binato G, Mutinelli F, Dacasto M. Significance of the goby Zosterisessor ophiocephalus as a sentinel species for Venice Lagoon contamination: Combining biomarker responses and bioaccumulation. Sci Total Environ. 2019 Apr 10;660:959-973. doi: 10.1016/j.scitotenv.2019.01.033.

Giannuzzi D, Marconato L, Elgendy R, Ferraresso S, Scarselli E, Fariselli P, Nicosia A, Pegolo S, Leoni G, Laganga P, Leone VF, Giantin M, Troise F, Dacasto M, Aresu L. Longitudinal transcriptomic and genetic landscape of radiotherapy response in canine melanoma. Vet Comp Oncol. 2019 Sep;17(3):308-316. doi: 10.1111/vco.12473.

Aresu L, Ferraresso S, Marconato L, Cascione L, Napoli S, Gaudio E, Kwee I, Tarantelli C, Testa A, Maniaci C, Ciulli A, Hillmann P, Bohnacker T, Wymann MP, Comazzi S, Milan M, Riondato F, Rovere GD, Giantin M, Giannuzzi D, Bertoni F. New molecular and therapeutic insights into canine diffuse large B-cell lymphoma elucidates the role of the dog as a model for human disease. Haematologica. 2019 Jun;104(6):e256-e259. doi: 10.3324/haematol.2018.207027.

Da Ros S, Aresu L, Ferraresso S, Zorzan E, Gaudio E, Bertoni F, Dacasto M, Giantin M. Validation of epigenetic mechanisms regulating gene expression in canine B-cell lymphoma: An in vitro and in vivo approach. PLoS One. 2018 Dec 11;13(12):e0208709. doi: 10.1371/journal.pone.0208709.

Zorzan E, Elgendy R, Giantin M, Dacasto M, Sissi C. Whole-Transcriptome Profiling of Canine and Human in Vitro Models Exposed to a G-Quadruplex Binding Small Molecule. Sci Rep. 2018 Nov 20;8(1):17107. doi: 10.1038/s41598-018-35516-y.

Area di ricerca

Linee di ricerca
a. Studi comparativi in vitro ed in vivo sull’espressione e la regolazione degli enzimi biotrasformativi (monoossigenasi P450-dipendenti, enzimi coniugativi, drug transporters).
b. Studi di tossicità molecolare e cellulare degli xenobiotici.
c. Studi di tossicogenomica e farmacogenetica.
d. Studi di oncologia comparata e terapia a bersaglio molecolare.