Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Associato

Indirizzo

VIA VENEZIA, 1 - PADOVA

Telefono

0498276761

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 27 marzo 1966
Luogo di nascita: Padova - ITALIA
Lingue straniere: Inglese fluente, francese molto buono.
ISTRUZIONE:
1985: Diploma di scuola superiore presso il Liceo Scientifico di Padova, voto finale: 60/60.
1992: Laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Padova, voto finale: 110/110 con lode. Tesi di laurea sulla resistenza all'urto di un musetto anteriore in composito per auto da corsa.
1992-1995: Dottorato di Ricerca in Progettazione di Macchine presso l'Università di Padova, con tesi sui criteri di progettazione a fatica multiassiale.
1995-1996: Stage di 11 mesi presso l'Università di Sheffield - Regno Unito, con borsa di studio CE, per la ricerca sui test biassiali in fase e fuori fase della lega Al 6082.
CARRIERA ACCADEMICA:
1997-1998: Borsa di studio post-dottorato in Ingegneria Biomedica presso l'Università di Ferrara.
1998-2014: Ricercatore di Progettazione di Macchine presso l'Università di Padova.
2014: Professore Associato di Progettazione di Macchine presso l'Università di Padova.
INCARICHI ACCADEMICI:
Docente di "Progettazione di Macchine con Laboratorio" per studenti del terzo anno di Ingegneria Meccanica.
Docente di "Sports Engineering and Rehabilitation Devices" per studenti del quinto anno di Ingegneria Meccanica e Bioingegneria.
Docente di "Sport Perfirmance" per studenti del terzo anno di Scienze Motorie presso l'Università di Padova.
Supervisore di studenti di Dottorato in Progettazione e Costruzione di Macchine dal 2000.
ATTIVITÀ DI RICERCA RECENTI
• Acquisizione dati sul campo e prove di fatica ad ampiezza variabile su telai di motociclette e biciclette.
• Analisi del comportamento strutturale di sci e scarponi da sci.
• Progettazione di piattaforme dinamometriche per la misura dei carichi su sci e snowboard.
• Analisi strutturale di caschi di sicurezza.
• Analisi biomeccanica di giocatori di rugby in carrozzina e analisi strutturale di carrozzine.
• Analisi di esoscheletri attivi e passivi.
• Analisi sperimentale delle dinamiche di caduta durante lo sci per protezioni attive e passive.
• Sviluppo di una catapulta di lancio per la simulazione in scala reale di incidenti e cadute in moto/bicicletta e sci.
• Sviluppo di repliche strumentate di teste umane per l'analisi della biomeccanica dell'impatto.
• Acquisizione e analisi dei carichi agenti su protesi specifiche per la corsa da una pista strumentata.
• Sviluppo di banchi prova di laboratorio per l'analisi statica e dinamica di componenti protesici per la corsa.
ATTIVITÀ EXTRA-ACCADEMICHE:
Membro dal 1994 del gruppo di lavoro ISO/TC149/SC1/WG4 sugli standard internazionali di sicurezza per le mountain bike per conto di UNI.
Convenor dal 1999, per conto di UNI, del gruppo di lavoro CEN/TC333/WG3 sugli standard di sicurezza europei per le biciclette da corsa.
Membro dal 2008 al 2014 e dal 2016 al 2018 del Comitato Esecutivo dell'ISEA (International Sports Engineering Association), Fellow dal 2024.
Membro dal 2011 a oggi del Comitato Direttivo dell'ISSS (International Society for Snowsports Safety).
Convenor dal 2008 del sottocomitato UNI "Ausili Tecnici per Persone con Disabilità".
Chairman dal 2012 al 2018 del gruppo di lavoro ISO/TC173/SC1 - Carrozzine.
Coordinatore dell'AHG 5, CEN TC 162/WG9, focalizzato sullo sviluppo di airbag ad attivazione elettronica per motocicli.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • Il Mercoledi' dalle 15:00 alle 17:00
    presso Ufficio Via Venezia 1, quarto piano
    Altri orari su appuntamento

Pubblicazioni

Pubblicazioni ultimi due anni

[138] Pogni, M., Petrone, N., Comparison of the Aerodynamic Performance of Five Racing Bicycle Wheels by Means of CFD Calculations, (2016) Procedia Engineering, 147, pp. 74-80. Cited 3 times. DOI: 10.1016/j.proeng.2016.06.192
[139] Petrone, N., Marcolin, G., Odenwald, S., Senner, V., The ISEA Winterschool in Sports Engineering: 5 Years of Education and Team Building Experiences, (2016) Procedia Engineering, 147, pp. 896-900. DOI: 10.1016/j.proeng.2016.06.282
[140] Petrone, N., Nardon, M., Marcolin, G., Prediction of ACL and PCL Loads during Isokinetic Knee Exercises using Experimental Tests and Musculoskeletal Simulations, (2016) Procedia Engineering, 147, pp. 246-251. DOI: 10.1016/j.proeng.2016.06.251
[141] James, D.A., Petrone, N., Sensors and wearable technologies in sport: Technologies, trends and approaches for implementation, (2016) SpringerBriefs in Applied Sciences and Technology, (9789811009914), pp. 1-49.
a. Introduction, pp. 1-3. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_1
b. Review, pp. 5-6. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_2
c. Sensors, pp. 7-24. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_3
d. Approaches, pp. 25-26. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_4
e. Implementation pp. 27-35. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_5
f. Future directions, pp. 37-38. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_6
g. Conclusions, p. 39. DOI: 10.1007/978-981-10-0992-1_7

[142] Marcolin, G., Grainer, A., Reggiani, C., Bisiacchi, P., Cona, G., Petrone, N., Paoli, A. Static and dynamic postural changes after a mountain ultra-marathon of 80 km and 5500 D+(2016) PLoS ONE, 11 (5), art. no. e0155085, . Cited 5 times.DOI: 10.1371/journal.pone.0155085
[143] Supej, M., Senner, V., Petrone, N., Holmberg, H.-C., Reducing the risks for traumatic and overuse injury among competitive alpine skiers, (2017) British Journal of Sports Medicine, 51 (1), pp. 1-2. Cited 2 times.DOI: 10.1136/bjsports-2016-096502
[144] Petrone, N., Cognolato, M., McNeil, J.A., Hubbard, M., Designing, building, measuring, and testing a constant equivalent fall height terrain park jump, (2017) Sports Engineering, 20 (4), pp. 283-292. DOI: 10.1007/s12283-017-0253-y
[145] Marcolin, G., Panizzolo, F.A., Paoli, A., Petrone, N., Experimental methods for the mechanical characterization of cycling short pads, (2018) Proceedings of the Institution of Mechanical Engineers, Part P: Journal of Sports Engineering and Technology, 232 (1), pp. 22-27. DOI: 10.1177/1754337117696390
[146] F Bettella, ML Magrini, N Petrone, Collection of in-Field Impact Loads Acting on a Rugby Wheelchair Frame, Multidisciplinary Digital Publishing Institute Proceedings 2018, 2, 260; doi:10.3390/proceedings2060260
[147] P Mistretta, G Parolini, G Marcolin, C Hasler, L Viel, N Petrone, The Influence of Outdoor Shoe Sole Stiffness on the Metatarsophalangeal Joint Kinematics When Walking and Running in Different Conditions, Multidisciplinary Digital Publishing Institute Proceedings 2018, 2, 275; doi:10.3390/proceedings2060275
[148] N Petrone, M Giacomin, A Koptyug, M Bäckström, Racing Wheels’ Effect on Drag/Side Forces Acting on a Cyclist at Sportstech-Miun Wind Tunnel, Multidisciplinary Digital Publishing Institute Proceedings 2018, 2, 210; doi:10.3390/proceedings2060210
[149] N Petrone, M Benazzato, F Bettella, P Sacerdoti, G Marcolin, S Masiero, Stereophotogrammetric Analysis of Pushing Kinematics of Wheelchair Rugby Players on an Inertial Ergometer, Multidisciplinary Digital Publishing Institute Proceedings 2018, 2, 258; doi:10.3390/