Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIA U. BASSI, 58/B - PADOVA

Telefono

0498276274

Professore Associato di Biologia Cellulare con Dottorato di Ricerca in Medicina Ambientale. La sua attività di ricerca è da sempre focalizzata sugli effetti citotossici e genotossici indotti in cellule di mammifero, primarie e tumorali, principalmente umane, da agenti fisici (raggi gamma, raggi X, protoni, raggi UVC, luce laser) e da agenti chimici (nanoparticelle di vari tipi, cisplatino, idrocarburi policiclici aromatici). Ha collaborato a progetti di ricerca finanziati dall'Agenzia Spaziale Italiana per lo studio degli effetti della microgravità simulata sulla risposta cellulare al danno al DNA (DNA-Damage Response, DDR) indotto da radiazioni ionizzanti in linfociti umani primari, focalizzando la ricerca sulla riparazione del DNA, in particolare quella delle doppie rotture. Ha collaborato con l’Istituto Oncologico Veneto di Padova sulla ricerca di biomarcatori molecolari individuali di radiosensibilità/radioresistenza verso la radioterapia e ha acquisito esperienza sul ruolo dei microRNAs nel pathway DDR e il loro utilizzo come agenti radiosensibilizzanti di cellule tumorali umane radioresistenti. Ha preso parte ed è stata responsabile di progetti nazionali ed europei per lo studio degli effetti citotossici e la biocompatibilità di nano materiali di varia natura.
È stata responsabile di finanziamenti dell'Università di Padova: i) "Nanoparticelle di silice per il trasporto di boro: un nuovo approccio per migliorare l'efficacia e la selettività della terapia antitumorale a cattura neutronica del boro" (2006-2009); ii) "MicroRNA mirati ai geni di riparazione del DNA per potenziare la citotossicità delle cellule tumorali radio-resistenti" (2015-2018). Ha collaborato a progetti finanziati dall'Unione Europea per studiare gli effetti citotossici delle nanoparticelle di silice (Ecsin, 2008-2011) e le proprietà biologiche di nanosistemi formulati per il trasporto di farmaci o altri composti antineoplastici (Nanophoto, 2009-2013). È stata co-PI nel progetto intitolato: "Risposta individuale alla radioterapia: identificazione di biomarcatori molecolari" finanziato dallo IOV-IRCCS (UOC di Radioterapia) dell'Ospedale di Padova (2015-2018). Recentemente, è stata la ricercatrice principale del WP Unipd nel progetto europeo Horizon 2020 "Light4Lungs" (2019-2024) per studiare la biocompatibilità di nanoparticelle emettenti luce per contrastare le infezioni polmonari batteriche resistenti ai farmaci.
La sua attività di ricerca è documentata in articoli internazionali peer-reviewed, e in due capitoli di libri. Ha partecipato e tenuto relazioni in numerosi congressi internazionali e nazionali. Dal 2007 tiene corsi agli studenti del corso di laurea in Biologia Molecolare presso l'Università di Padova.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • presso Dipartimento di Biologia, V piano sud, stanza n.9
    Ricevo su appuntamento concordato via mail

Area di ricerca

•Studio della risposta al danno al DNA (DNA-Damage Response) da agenti fisici e chimici in cellule umane primarie e tumorali.

•Analisi dei profili di espressione di geni e di microRNA (miRNAs) in cellule umane esposte ad agenti genotossici. Analisi funzionali delle interazioni miRNA-mRNA nella riparazione delle doppie rotture del DNA.

•Identificazione di biomarcatori di radiosensibilità individuale in pazienti oncologici sottoposti a radioterapia.

•Nanotossicologia. Analisi della tossicità in vitro di nanoparticelle di varia natura.

Tesi proposte

1. Valutazione della biocompatibilità/tossicità di nanoparticelle di varia formulazione in cellule umane primarie e tumorali, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell'Università di Padova e con l’Istituto Chimico dell’Università Ramon Llull (IQS-URL) di Sarrià (Spagna).


2. Identificazione di biomarcatori molecolari di risposta al danno al DNA (DNA-Damage Response, DDR) su campioni di sangue prelavato dal paziente in radioterapia in collaborazione con il reparto di Radioterapia di Abano Terme (PD).