Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Ricercatore a tempo det. art. 24 c. 3 lett. A L. 240/2010

Indirizzo

VICOLO DELL' OSSERVATORIO, 3 - PADOVA

Telefono

0498278253

2008: Laurea Triennale in Astronomia presso l'Università degli Studi di Padova
2011: Laurea Magistrale in Astronomia (110/110 cum laude) presso l'Università degli Studi di Padova
2015: Dottorato di Ricerca in Astronomia presso l'Università degli Studi di Padova
2015-2019: Assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Padova
2019-2022: Postdoc CNES presso il Laboratoire d'Astrophysique de Marseille (Francia)
2022-2023: Assegnista di ricerca INAF presso Osservatorio Astronomico di Padova
2023: Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) di seconda fascia.
Dal 2023: Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A presso l'Università degli Studi di Padova
Dal 2023: Membro della Commissione Transizione Ecologica del Dipartimento di Fisica e Astronomia “G. Galilei”, Università degli Studi di Padova
Dal 2024 Membro della Commissione Biblioteca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “G. Galilei”, Università degli Studi di Padova

Primo autore di 17 articoli e coautore di più di 130 articoli peer-reviewed, con più di 4500 citazione (H-index 38).

Principal investigator e co-Investigator di molte proposte per tempo osservativo presso i principali telescopi ground-based (ESO, TNG, LBT, CFHT, etc.) e spaziali (HST, JWST)

Membro del Science Team GAPS e del consorzio PLATO.

Principali interessi scientifici:

-- Esopianeti e stelle variabili:
- Estrazione, correzione e analisi di curve di luce di stelle (principalmente giovani) in immagini ottenute con telescopi terrestri e spaziali (in particolare TESS e Kepler)
- Ricerca di transiti di esopianeti e caratterizzazione della variabilità stellare.
- Modelling dei transiti e delle velocità radiali per la caratterizzazione degli esopianeti.
- Analisi delle variabili sulla base dei loro periodi, colori e luminosità.
- Ricerca di pianeti terrestri nell'ottica della missione spaziale ESA/PLATO
- Astrometria di pianeti giganti

-- Popolazioni stellari in ammassi aperti e globulari:
- Fotometria di alta precisione (bande UV/ottica/IR) e astrometria su immagini ottenute con telescopi spaziali (HST e JWST) e terrestri.
- Analisi delle proprietà delle popolazioni degli ammassi aperti e globulari e delle associazioni stellari.
- Analisi delle stelle di bassa sequenza principale e delle nane brune negli ammassi stellari.

Avvisi

Pubblicazioni

La lista aggiornata delle pubblicazioni è disponibile sul SAO/NASA Astrophysics Data System
(ADS) al seguente link:

https://ui.adsabs.harvard.edu/search/q=author%3A(%22NARDIELLO%2C%20Domenico%22)&sort=date%20desc%2C%20bibcode%20desc&p_=0

Pubblicazioni come primo autore:

- Nardiello, D., et al. 2025, The GAPS Programme at TNG: LXV. Precise density measurement of TOI-1430 b, a young planet with an evaporating atmosphere, A&A, 693, A32
- Nardiello, D., et al. 2023, Photometry and astrometry with JWST - III. A NIRCam-Gaia DR3 analysis of the open cluster NGC 2506, MNRAS, 525, 2585
- Nardiello, D., et al. 2023, JWST unveils the brown dwarf sequence of 47 Tucanæ, MNRAS, 521, L39
- Nardiello, D., et al. 2022, Photometry and astrometry with JWST - I. NIRCam point spread functions and the first JWST colour-magnitude diagrams of a globular cluster, MNRAS, 517, 484
- Nardiello, D., et al. 2022, The GAPS Programme at TNG. XXXVII. A precise density measurement of the young ultra-short period planet TOI-1807 b, A&A, 664, A163
- Nardiello, D., et al. 2021, A PSF-based Approach to TESS High quality data Of Stellar clusters (PATHOS) - IV. Candidate exoplanets around stars in open clusters: frequency and age-planetary radius distribution, MNRAS, 505, 3767
- Nardiello, D. 2020, A PSF-based Approach to TESS High quality data Of Stellar clusters (PATHOS) - III. Exploring the properties of young associations through their variables, dippers, and candidate exoplanets, MNRAS, 498, 5972
- Nardiello, D., et al. 2020, A PSF-based Approach to TESS High quality data Of Stellar clusters (PATHOS) - II. Search for exoplanets in open clusters of the Southern ecliptic hemisphere and their frequency, MNRAS, 495, 4924
- Nardiello, D., et al. 2019, A PSF-based Approach to TESS High quality data Of Stellar clusters (PATHOS) - I. Search for exoplanets and variable stars in the field of 47 Tuc, MNRAS, 490, 3806
- Nardiello, D., et al. 2019, Hubble Space Telescope analysis of stellar populations within the globular cluster G1 (Mayall II) in M 31, MNRAS, 485, 3076
- Nardiello, D., et al. 2018, The Hubble Space Telescope UV Legacy Survey of Galactic Globular Clusters - XVII. Public Catalogue Release, MNRAS, 481, 3382
- Nardiello, D., et al. 2018, The Hubble Space Telescope UV Legacy Survey of Galactic globular clusters - XIV. Multiple stellar populations within M 15 and their radial distribution, MNRAS, 477, 2004
- Nardiello, D., et al. 2016, A PSF-based approach to Kepler/K2 data - III. Search for exoplanets and variable stars within the open cluster M 67 (NGC 2682), MNRAS, 463, 1831
- Nardiello, D., et al. 2016, Variable stars in one open cluster within the Kepler/K2-Campaign-5 field: M 67 (NGC 2682), MNRAS, 455, 2337
- Nardiello, D., et al. 2015, The Hubble Space Telescope UV Legacy Survey of Galactic Globular Clusters - IV. Helium content and relative age of multiple stellar populations within NGC 6352, MNRAS, 451, 312
- Nardiello, D., et al. 2015, Variable stars in two open clusters within the Kepler/K2-Campaign-0 field: M35 and NGC 2158, MNRAS, 447, 3536
- Nardiello, D., et al. 2015, Observing multiple stellar populations with VLT/FORS2. Main sequence photometry in outer regions of NGC 6752, NGC 6397, and NGC 6121 (M 4), A&A, 573, A70

Area di ricerca

Gruppo di Ricerca:
Exoplanets and Stellar Populations Group https://groups.dfa.unipd.it/ESPG/