Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professoressa Ordinaria
Indirizzo
VIA BEATO PELLEGRINO, 28 - PADOVA
Telefono
0498271722

Marina De Rossi, nata a Venezia il 14/07/1962 è Professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale (M-PED/03) Dipartimento FISPPA, Università di Padova Via B. Pellegrino, 28 - 35125 Padova
Tel: 049-8271722 Cellulare: +39-3311713225
e-mail: marina.derossi@unipd.it ORCID: https://orcid.org/0000-0002-5115-8196
Informazioni sul profilo scientifico
L'attività di ricerca, condotta a livello nazionale e internazionale, si caratterizza per l'adozione di una prospettiva analitica volta a indagare la complessità delle molteplici dimensioni costitutive del dominio scientifico dell'area Didattica: progettuale, metodologica, tecnologica. L'azione di ricerca teorica ed empirica, progressivamente approfondita nel tempo, ha sviluppato particolari nuclei di interesse finalizzati allo studio specifico delle metodologie didattiche per lo sviluppo dei processi educativi e formativi sia nell'ambito dell'istruzione scolastica e universitaria che nei contesti extra-scolastici. Interessi recenti hanno approfondito la ricerca sui modelli di integrazione delle ICT nella didattica scolastica e universitaria (TPACK framework, ICT-TPCK, integrazione didattica frontale e laboratoriale; Hybrid Instruction Solution; Blended Learning) con particolare attenzione alla formazione iniziale e continua degli insegnanti e all'implementazione di metodologie narrative (Digital Storytelling, documentazione narrativa digitale, video-ricerca). Per quanto riguarda la ricerca scolastica e la formazione degli insegnanti, l'interesse è focalizzato sulla riflessione sui nuovi paradigmi della ricerca-formazione, anche in collaborazione con i network nazionali e internazionali (ATEE; Early; AACE; INDIRE; USR del Veneto; MIUR). Ha in attivo più di cento pubblicazioni nazionali e internazionali; progetti e collaborazioni scientifiche con Università nazionali e internazionali; dirige una collana monografica per la casa Editrice Carocci ed è presente come revisore e membro del comitato editoriale di numerose riviste internazionali.
https://orcid.org/0000-0002-5115-8196
Incarichi istituzionali
Delegata del Rettore per la Formazione degli Insegnanti e Innovazione didattica; coordinatrice della Sezione di pedagogia del Dipartimento FISPPA; coordinatrice dei Percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria.
Attività didattica presso il Dipartimento FISPPA Università di Padova
CdS in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis), Metodologie didattiche e tecnologie per la didattica, II anno.
Avvisi
La docente riceve su appuntamento a Padova in via B. Pellegrino 28 mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 previa richiesta via mail marina.derossi@unipd.it
I ricevimenti possono essere svolti online, su appuntamento, al link https://unipd.zoom.us/j/3578698276
Prima di richiedere di essere seguiti per la tesi di laurea si prega di leggere attentamente le informazioni al link
https://elearning.unipd.it/scienzeumane/mod/book/view.php?id=26099
Orari di ricevimento
Il Mercoledi' dalle 14:30 alle 16:30
presso Dip. FISPPA- Via Beato Pellegrino 28
Contatti per appuntamenti e altre comunicazioni: marina.derossi@unipd.it tel. cell. 3311713225 tel fisso 049-8271722
Insegnamenti
- ELEMENTI DI DIDATTICA (MOD. A), AA 2025 (SUQ4106067)
- ELEMENTI DI DIDATTICA E SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA E FORMATIVA (C.I.), AA 2025 (SUQ4106065)
- APPROCCI METODOLOGICI E AMBIENTI TECNOLOGICI PER LA DIDATTICA DELLA SCUOLA SECONDARIA, AA 2024 (SUP9088758)
- METODOLOGIE E DIDATTICHE E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA, AA 2024 (SUP9086059)
- APPROCCI METODOLOGICI E AMBIENTI TECNOLOGICI PER LA DIDATTICA DELLA SCUOLA SECONDARIA, AA 2023 (SUP9088758)
- METODOLOGIE E DIDATTICHE E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA, AA 2023 (SUP9086059)
Pubblicazioni
https://orcid.org/0000-0002-5115-8196
Area di ricerca
Metodologie e tecniche per l'educazione e la formazione
Strategie, tecniche e risorse digitali per la didattica
Modelli di integrazione delle ICT nella didattica (TPACK, TPCK);
Metodologie narrative digitali in contesti educativi, formativi e di ricerca (digital storytelling, documentazione narrativa digitale, video-ricerca);
Temi di ricerca
Parole chiave: didattica, metodologie educative e formative, tecnologie didattiche, formazione universitaria degli insegnanti, educazione-animazione socio-culturale.
Tesi proposte
Argomenti per tesi CdS Scienze della formazione primaria:
Approcci metodologici, tecniche e strumenti di didattica per competenze
Implementazione di procedure integrate di progettazione ICT-TPCK
La scuola digitale e l'animatore digitale
Digital storytelling per la didattica nella scuola dell'infanzia e primaria
Documentazione narrativa digitale in ambito educativo e formativo
Piattaforme per lo sviluppo di processi collaborativi nella didattica scolastica
MOOC per la didattica
Gamification
ICT e didattica inclusiva.
N.B. Le tesi prevedono generalmente un percorso di ricerca. Si richiedono prerequisiti di metodologia di ricerca educativa; uso degli strumenti di ricerca; conoscenze base di analisi statistica.