Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

ANDREA CLAUDIO SANTOMASO

Torna alla lista

Vai all organigramma

Qualifica

Professore Associato

Indirizzo

VIA F. MARZOLO, 9 - PADOVA

Telefono

0498275491

Professore Associato - Università di Padova

CONTATTI:
- Email: andrea.santomaso@unipd.it
- Tel: (+39) 3204673130
- Web: https://research.dii.unipd.it/aptlab/

POSIZIONE ATTUALE (2020-presente):
Professore Associato (ING-IND/25) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova. Insegna "Particle Technology for the food and pharmaceutical industries" (corso magistrale in inglese), "Fondamenti di impianti Chimici" (Laurea Magistrale in Chimica Industriale), "Processi e Impianti Chimici 2" (Laurea Magistrale in Chimica Industriale), "Powder flowability" (corso del dottorato di Ingegneria Industriale) e "Tecnologia dei materiali granulari, liofilizzazione e confezionamento primari" (Master in Tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici).

FORMAZIONE:
- Dottorato in Ingegneria Chimica (2001-2004) - Università di Padova
- Laurea in Ingegneria Chimica (1992-1999) - Università di Padova

RICERCA:
Esperto di Particle Technology con focus su:
- Miscelazione e segregazione di polveri
- Granulazione a umido in miscelatori high/low shear
- Meccanica e reologia dei solidi particolati
- Caratterizzazione proprietà fisico-chimiche (scorrevolezza, caking, bagnabilità)
- Permeabilità e tortuosità di letti granulari

COMPETENZE:
- Programmazione avanzata: Python (NumPy, Pandas, scikit-learn, Matplotlib), MATLAB
- Software specializzati: LIGGGHTS (DEM), Comsol Multiphysics (FEM), LaTeX
- Sistemi operativi: Windows, Linux

PRODUZIONE SCIENTIFICA:
- 158 pubblicazioni scientifiche (63 su riviste internazionali)
- H-index: 21, oltre 1300 citazioni
- Articolo più citato: 205 citazioni
- 82 contributi a convegni internazionali (PARTEC, CHOPS, ICHEAP)
- Revisore per diverse riviste scientifiche tra cui Powder Technology, Chemical Engineering Science, International Journal of Pharmaceutics

ATTIVITA' RILEVANTI:
- Membro EFCE Working Party on Mechanics of Particulate Solids (WPMPS) dal 2012
- Docente presso Scuola di Reologia Industriale (2017, 2019, 2023)
- Relatore invitato Solids Parma 2024
- Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (C1), Francese (A2-B1)

Avvisi

Per maggiori info sulla ricerca: https://research.dii.unipd.it/aptlab/

Orari di ricevimento

  • Il Giovedi' dalle 10:00 alle 12:30
    presso Ufficio in sede M, via Marzolo 9, int. 2
    Su appuntamento. Per fissare un appuntamento contattare il docente per e-mail: andrea.santomaso@unipd.it

Pubblicazioni

Riccardo Artoni, Andrea C. Santomaso, Fabio Gabrieli, Diego Tono, Simonetta Cola (2013). Collapse of quasi-two-dimensional wet granular columns PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS, 87
Andrea C. Santomaso,Riccardo Artoni,Paolo Canu (2013). Controlling axial segregation in drum mixers through wall friction: Cellular automata simulations and experiments CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, 151- 160, 90;
Ali Hassanpour,Massih Pasha,Laura Susana,Nejat Rahmanian,Andrea C. Santomaso, Mojtaba Ghadiri (2012). Analysis of seeded granulation in high shear granulators by discrete element method POWDER TECHNOLOGY
Riccardo Artoni,Andrea Santomaso,Massimiliano Go’,Paolo Canu (2012). Scaling Laws for the Slip Velocity in Dense Granular Flows PHYSICAL REVIEW LETTERS, 108;
Laura Susana,Filippo Campaci,Andrea C. Santomaso (2012). Wettability of mineral and metallic powders: Applicability and limitations of sessile drop method and Washburn's technique POWDER TECHNOLOGY, 68- 77, 226;
A.C. SANTOMASO, M. OLIVI, P. CANU (2005). Mixing kinetics of granular materials in drums operated in rolling and cataracting regime POWDER TECHNOLOGY, 41- 51, 152;
M. CAVINATO, A.C. SANTOMASO, P. CANU (2011). Formulation design and experiment interpretation through torque measurements in high-shear wet granulation KONA, 180- 189, 29;
A.C. SANTOMASO, P. CANU (2001). Transition to movement in granular chute flows CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, 3563- 3573, 56
A.C. SANTOMASO, Y.L. DING, J.R. LICKISS, D.W. YORK (2003). Investigation of the granular behaviour in a rotating drum operated over a wide range of rotational speed CHEMICAL ENGINEERING RESEARCH AND DESIGN, 936- 945, 81;
A.C. SANTOMASO, P. LAZZARO, P. CANU (2003). Powder flowability and density ratios: the impact of granules packing CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE ,2857- 2874, 58;
M. CAVINATO, M. BRESCIANI, M. MACHIN, G. BELLAZZI, P. CANU, A.C. SANTOMASO (2010). The development of a novel formulation map for the optimization of high shear wet granulation CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, 350- 358, 164;
M. MAZZUCATO, A.C. SANTOMASO, P. CANU, M.Z. RUGGERI, L. DE MARCO (2007). Flow dynamics and haemostasis ANNALI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, 130- 138, 43(2);
M. CAVINATO, E. FRANCESCHINIS, S. CAVALLARI, N. REALDON, A.C. SANTOMASO (2010). Relationship between particle shape and some process variables in high shear wet granulation using binders of different viscosity CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, 292- 298, 164;
R. ARTONI, A.C. SANTOMASO, P. CANU (2009). Effective boundary conditions for dense granular flows PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS, 031304- -, 79
M. CAVINATO, E. ANDREATO, M. BRESCIANI, I. PIGNATONE, G. BELLAZZI, E. FRANCESCHINIS, N. REALDON, P. CANU, A.C. SANTOMASO (2011). Combining formulation and process aspects for optimizing the high-shear wet granulation of common drugs INTERNATIONAL JOURNAL OF PHARMACEUTICS, 229- 241, 416;
M. MACHIN, A.C. SANTOMASO, M. MAZZUCATO, M.R. COZZI, M. BATTISTON, L. DE MARCO, P. CANU (2006). Single particle tracking across sequences of microscopical images: Application to platelet adhesion under flow ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING, 8

Area di ricerca

L'attività di ricerca attuale riguarda il settore della Particle Technology ed è focalizzata sullo studio di miscelazione di solidi e su problemi di segregazione, sulla meccanica dei solidi granulari, sullo studio della reologia dei materiali granulari densi in particolare del flusso denso in miscelatori agitati, in tramogge e sili, sullo studio della agglomerazione di polveri per via umida in mixer a bassa e ad alta intensità. Il gruppo di ricerca è attivamente interessato allo sviluppo di nuovi metodi per la caratterizzazione della scorrevolezza delle polveri e recentemente anche per la caratterizzazione della loro bagnabilità. Gli approcci utilizzati sono quello sperimentale, numerico e teorico.

Per maggiori dettagli: https://research.dii.unipd.it/aptlab/

Tesi proposte

https://stem.elearning.unipd.it/course/view.php?id=3060#module-655418