Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Ordinario

Indirizzo

VIA VENEZIA, 1 - PADOVA

Telefono

0498276739

Professore Ordinario di "Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale" presso la Scuola di Ingegneria dell'Università di Padova, tiene gli insegnamenti di "Documentazione Tecnica di Prodotto e CAD" per il corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, di “Laboratorio di Modellazione Geometrica” per la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e di “How to control functionality in product life-cycle using geometrical specifications” per la Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica e dell'Innovazione Meccanica del Prodotto.
Laureato a Padova in Ingegneria Meccanica nel 1988, dopo un anno di studio presso UCLA (University of California - Los Angeles). Dal 1989 al 1991 ha lavorato in Tecnomare S.p.A. (Venezia), Divisione R&D, Area Robotica e Spazio, su progetti per le Agenzie Spaziali Italiana ed Europea (ASI ed ESA). Dal 1991 al 1998 è stato Ricercatore e dal 1998 al 2006 Professore Associato presso l'Università di Padova.
È presidente della Commissione Tecnica 047 “TPD e GPS - Documentazione, specificazione e verifica geometriche dei prodotti” dell'UNI, di cui coordina il gruppo di lavoro “Disegno tecnico industriale e specificazione geometrica”. È inoltre esperto designato da UNI presso la Commissione Tecnica ISO/TC 213 “Dimensional and geometrical product specifications and verification”.
E' stato membro dell'executive board dell "International Journal on Interactive Design and Manufacturing" (IJIDeM), edito da Springer Verlag. È stato membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale (ADM)
Ha svolto attività di ricerca nei seguenti settori: Specificazione geometrica dei prodotti (ASME-GD&T e ISO-GPS) e sviluppo di metodologie computer-based per l’analisi di tolleranze (CAT). Caratterizzazione e specificazione funzionale delle superfici. Sviluppo di strumenti e metodi per la modellazione geometrica, progettazione e prototipazione virtuale. Sviluppo di strumenti, metodologie e tecniche di Reverse Engineering con applicazioni al settore industriale, biomedicale e dei beni culturali. Metodologie e applicazioni Knowledge Aided Design (KAD). Metodologie di progettazione di componenti per la fabbricazione mediante tecniche di Additive Manufacturing. Metodologie innovative per lo sviluppo digitale nelle imprese.
È autore di numerose pubblicazioni su riviste e atti di convegni internazionali.