Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Associato
Indirizzo
STRADELLA SAN NICOLA, 3 - VICENZA
Telefono
0444998705

Fabio Tinazzi è professore associato presso l'Università degli Studi di Padova dal 2023. Egli ha iniziato la sua carriera di ricerca nel 2011 con una tesi magistrale presso l'Università di Aalborg, Danimarca, dove ha sviluppato una tecnica innovativa per ottimizzare l'efficienza dei motori sincroni a magneti permanenti. Dopo la laurea all'Università di Padova, ha collaborato con il gruppo di Azionamenti Elettrici del Laboratorio Integrato di Meccatronica.
Nel 2013, ha intrapreso un dottorato in Ingegneria Meccatronica e Innovazione Meccanica del Prodotto, focalizzandosi su azionamenti elettrici per applicazioni meccatroniche, con particolare attenzione alle tecniche di stima parametrica e controllo sensorless dei motori sincroni. Durante questo periodo, ha trascorso sei mesi all'Università di Nottingham, Regno Unito, dove ha sviluppato una tecnica avanzata di compensazione delle non-idealità dell'inverter.
Le sue ricerche successive hanno riguardato la misurazione dell'efficienza dei motori asincroni alimentati da inverter e il controllo model-based per la trazione elettrica. Oltre all'attività accademica, il Prof. Tinazzi collabora attivamente a progetti di ricerca con partner industriali, combinando così competenze teoriche e applicazioni pratiche nel campo degli azionamenti elettrici e della meccatronica.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Lunedi' dalle 9:00 alle 10:00
presso Ufficio - sede S. Nicola
Su appuntamento tramite e-mail.
Insegnamenti
- LABORATORIO DI AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2025 (INP4062559)
- PROGETTAZIONE DI POWERTRAIN ELETTRICI, AA 2025 (INQ3103342)
- LABORATORIO DI AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2024 (INP4062559)
- PROGETTAZIONE DI POWERTRAIN ELETTRICI, AA 2024 (INQ3103342)
- LABORATORIO DI AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2023 (INP4062559)
- LABORATORIO DI AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2023 (INP4062559)
Pubblicazioni
[1] L. Ortombina, D. Pasqualotto, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Comprehensive Analysis and Design of a Pulsating Signal Injection-based Position Observer for Sensorless Synchronous Motor Drives”. In: IEEE Journal of Emerging and Selected Topics in Power Electronics (2021), pp. 1–1. DOI: 10.1109/JESTPE.2021.3053467.
[2] D. Pasqualotto, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Model-Free Current Loop Autotuning for Synchronous Reluctance Motor Drives”. In: MDPI Automation 1 (2020), pp. 22–47. DOI: https://doi.org/10.3390/automation1010003.
[3] L. Ortombina, D. Pasqualotto, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Magnetic Model Identification of Synchronous Motors Considering Speed and Load Transients”. In: IEEE Transactions on Industry Applications 56.5 (Sept. 2020), pp. 4945–4954. ISSN: 1939-9367. DOI: 10.1109/TIA.2020.3003555. Scopus: 2-s2.0-85091798596.
[4] F. Tinazzi, P. G. Carlet, S. Bolognani, and M. Zigliotto. “Motor Parameter-Free Predictive Current Control of Synchronous Motors by Recursive Least-Square Self-Commissioning Model”. In: IEEE Transactions on Industrial Electronics 67.11 (Nov.2020), pp. 9093–9100. ISSN: 1557-9948. DOI: 10.1109/TIE.2019.2956407. Scopus:2-s2.0-85089217638, WOS:000552206000007.
[5] R. Antonello, L. Peretti, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Self-commissioning calculation of dynamic models for synchronous machines with magnetic saturation using flux as state variable”. In: The Journal of Engineering (Jan. 2019). DOI: 10.1049/joe.2018.8259. WOS:000472719600028.
[6] P. G. Carlet, F. Tinazzi, S. Bolognani, and M. Zigliotto. “An Effective Model-Free Predictive Current Control for Synchronous Reluctance Motor Drives”. In: IEEE Transactions on Industry Applications 55.4 (July 2019), pp. 3781–3790. ISSN: 1939-9367. DOI: 10.1109/TIA.2019.2910494. Scopus: 2-s2.0-85068786114, WOS:000474562900046.
[7] L. Ortombina, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Adaptive Maximum Torque per Ampere Control of Synchronous Reluctance Motors by Radial Basis Function Networks”. In: IEEE Journal of Emerging and Selected Topics in Power Electronics 7.4 (Dec. 2019), pp. 2531–2539. ISSN: 2168-6785. DOI: 10.1109/JESTPE.2018.2858842. Scopus: 2-s2.0-85050399347, WOS:000495672400036.
[8] R. Antonello, L. Ortombina, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Online Stator Resistance Tracking for Reluctance and Interior Permanent Magnet Synchronous Motors”. In: IEEE Transactions on Industry Applications 54.4 (July 2018), pp. 3405–3414. ISSN: 0093-9994. DOI: 10.1109/TIA.2018.2819961. Scopus: 2-s2.0-5044376090, WOS:000439381300039.
[9] S. Bolognani, L. Ortombina, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Model Sensitivity of Fundamental-Frequency-Based Position Estimators for Sensorless PM and Reluctance Synchronous Motor Drives”. In: IEEE Transactions on Industrial Electronics 65.1 (Jan. 2018), pp. 77–85. ISSN: 0278-0046. DOI: 10.1109/TIE.2017.2716902. Scopus: 2-s2.0-85023165614, WOS:000416221000008.
[10] L. Ortombina, F. Tinazzi, and M. Zigliotto. “Magnetic Modeling of Synchronous Reluctance and Internal Permanent Magnet Motors Using Radial Basis Function Networks”. In: IEEE Transactions on Industrial Electronics 65.2 (Feb. 2018), pp. 1140–1148. ISSN: 0278-0046. DOI: 10.1109/TIE.2017.2733502. Scopus: 2-s2.0-85028979193, WOS:000418415200018.
Tesi proposte
Tesi magistrali
* Misura dell’efficienza di motori, power drive systems e tecniche di controllo per motori sincroni
* Azionamenti capacitor-less: studio di algoritmi innovativi per il controllo (predittivo) a massima efficienza.
* Simulazione di azionamenti elettrici (e verifica sperimentale) con software freeware (es. Octave, Scilab, Python)
* Possibili tesi in azienda
* Controllo predittivo per azionamenti elettrici
* Programmazione FPGA tramite Simulink di un sistema di misura della tensione in uscita da inverter multifase