Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professoressa Associata
Struttura
Indirizzo
VIA G. GRADENIGO, 6 - PADOVA
Telefono
0498279157

Principale attività di ricerca corrente
Studio dell'efficacia e dell'efficienza delle nanoparticelle di ossido di ferro per la rimozione di inquinanti dall'acqua e dal suolo. Ruolo della mineralogia nei processi di rilascio dei metalli.
Record accademico:
2019-2022 Direttrice del Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca
2016-2019 membro del Centro diritti umani del Consiglio esecutivo "Antonio Papisca"
2017 - Membro del Comitato scientifico del Corso generale di diritti umani e inclusione dell'Università di Padova
Membro 2013-2018 del Consiglio esecutivo del Gruppo nazionale di mineralogia
2013-2017 Presidente del Corso di Laurea in Scienze Naturali
2002- Professore associato di Mineralogia Università di Padova
1990-2002 Ricercatore all'Università di Padova
2000 - Direttore scientifico del Dipartimento di Geoscienze del laboratorio di diffrazione delle polveri
Università di Padova 1989-1990: Professore ordinario di Geografia, Istituto tecnico di Amicis Rovigo
1985-1988: PhD in Scienze della Terra Università di Padova
1984: laurea in Scienze Geologiche "cum laude" Università di Padova
pubblicazioni
Ha pubblicato 113 articoli su riviste internazionali e atti di convegni internazionali e nazionali
Attività didattica
Ha insegnato Mineralogia per numerosi corsi di laurea: Scienze geologiche, Chimica, Scienze e Tecnologie per i beni culturali.
Attualmente insegna Mineralogia per il corso di laurea in Scienze Geologiche e
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Lunedi' dalle 9:30 alle 11:30
presso Dipartimento di Geoscienze Via gradenigo 6A, stanza 02-046
Il ricevimento avverrà previo appuntamentoIl Martedi' dalle 11:30 alle 13:00
presso Dipartimento di Geoscienze Via Gradenigo 6a, stanza 02-046
Il ricevimento avverrà previo appuntamentoIl Mercoledi' dalle 9:30 alle 11:30
presso Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6a, stanza 02-046
Il ricevimento avverrà previo appuntamentoIl Giovedi' dalle 14:00 alle 16:00
presso Dipartimento di Geoscienze via Gradenigo 6a, stanza 02-046
Il ricevimento avverrà previo appuntamento
Pubblicazioni
l'elenco pubblicazioni è inserito in file .pdf da scaricare
Area di ricerca
L'attività scientifica consiste in studi di carattere mineralogico con differenti metodologie e finalità:
- Caratterizzazione cristallochimica di fasi mineralogiche naturali a fini classificativi
- Caratterizzazione di fasi mineralogiche e analoghi sintetici (attualmente apatiti e nanoparticelle di ossidi di ferro) con finalità biomediche e ambientali
- Studi in diffrazione dei raggi X in alta temperatura finalizzata alla comprensione di meccanismi e cinetica di trasformazione di fase.
Principale attività di ricerca corrente
Studio dell'efficacia e dell'efficienza delle nanoparticelle di ossido di ferro per la rimozione di inquinanti dall'acqua e dal suolo. Ruolo della mineralogia nei processi di rilascio dei metalli.