Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Associato
Indirizzo
VIA DEL VESCOVADO, 30 - PADOVA
Telefono
0498278536
Marco Zambon (1965) è ricercatore di Storia del cristianesimo e delle chiese presso il Dipartimento di studi sotrici, geografici e dell'antichità dell’Università di Padova.
Il suo lavoro di ricerca concerne la storia del platonismo di età imperiale, secondo due prospettive fondamentali: lo sviluppo interno della tradizione platonica nel corso dell’età imperiale e gli esiti del confronto di questa tradizione con il pensiero cristiano.
Ha pubblicato vari saggi su Porfirio, Origene e i volumi: Severino Boezio, La ricerca della felicità (Consolazione della Filosofia III), Venezia 2011; Porphyre et le moyen-platonisme, Paris 2003; «Nessun dio è mai sceso quaggiù». La polemica anticristiana dei filosofi antichi, Roma, Carocci, 2019.
Avvisi
la prima lezione del corso di storia del cristianesimo antico e medievale si terrà il 28 settembre alle ore 8.30, soltanto in modalità online. Sarà possibile connettersi mediante piattaforma zoom al seguente indirizzo: https://unipd.zoom.us/j/99421038646
la prima lezione del corso di storia delle dottrine teologiche si terrà soltanto in modalità online il 28 settembre alle 16.30. Sarà possibile connettersi dalla piattaforma zoom a questo indirizzo: https://unipd.zoom.us/j/96160218948
indicazioni sulle modalità di prosecuzione di entrambi i corsi saranno date in seguito, in base alle esigenze e alle possibilità dei partecipanti e del docente
Orari di ricevimento
presso Studio docente Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7
Lo studio si trova al secondo piano, nell'ala a destra (DiSSGeA); per un colloquio è necessario prendere appuntamento (marco.zambon.2@unipd.it)
Insegnamenti
- INTRODUZIONE ALLE SCRITTURE EBRAICHE E CRISTIANE, AA 2024 (SUQ1097139)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2024 (LE03108021)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2024 (LE03108021)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE, AA 2024 (LE02108589)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE CRISTIANE, AA 2024 (SUQ1097518)
- INTRODUZIONE ALLE SCRITTURE EBRAICHE E CRISTIANE, AA 2023 (SUQ1097139)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2023 (LE03108021)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2023 (LE03108021)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE, AA 2023 (LE02108589)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE CRISTIANE, AA 2023 (SUQ1097518)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2022 (LE03108021)
- STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE, AA 2022 (LE03108021)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE, AA 2022 (LE02108589)
- STORIA DELLE DOTTRINE TEOLOGICHE CRISTIANE, AA 2022 (SUQ1097518)