Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Ordinario
Indirizzo
STRADELLA SAN NICOLA, 3 - VICENZA
Telefono
0444998818
Nato nel 1963, si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Padova il 22 febbraio 1988, ricevendo il massimo dei voti e la lode. Nel periodo 1990-92 ha lavorato nell'industria come responsabile della progettazione di schede di controllo digitali a microprocessore. Dal 1992 al 1999 è stato ricercatore universitario presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università di Padova. Nel 1996 e 2000 ha partecipato a due programmi europei di ricerca (CRAFT). Dal 1998 al 2000 è stato il responsabile della convenzione "Sviluppo di tematiche concernenti l'elettronica industriale", stipulata con il Consorzio di Ricerca in Elettronica Industriale (CREI-Ven). Nel 11/2000 è risultato vincitore di un posto di professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica (DIEGM) dell'Università di Udine. Lì ha avviato il laboratorio di azionamenti elettrici ed é stato il responsabile del Progetto di Ricerca PRIN 2003 "Modellistica e controllo in azionamenti innovativi per servosterzo". Nel 2005 il prof. Zigliotto é stato chiamato al Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG) dell'Università di Padova. Dal 1° marzo 2011 è professore ordinario di convertitori, macchine ed azionamenti elettrici. A Vicenza ha avviato ed è il responsabile scientifico del Laboratorio di Azionamenti per l'Industria e la Mobilità Elettrica. L'attività si inquadra nel paradigma dei "more intelligent drives", che include tecniche di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva, la modellistica e le tecniche innovative di controllo degli azionamenti elettrici in alternata. La sua attività di ricerca é documentata in più di 190 pubblicazioni su Atti di Conferenze Internazionali e Riviste. E' stato anche relatore/correlatore di più di 75 tesi di laurea e laurea magistrale e tutor di 7 studenti di dottorato. Dal 1998 al 2023 è stato segretario dell'IEEE IAS-IES-PELS North Italy Joint Chapter. Il prof. Zigliotto é revisore per le IEEE Transactions on IE, IA, PELS, JESTPE. Dal 2012 é valutatore di progetti di ricerca per la Provincia Autonoma di Trento. E' inserito nell’albo dei revisori per la valutazione dei programmi di ricerca ministeriale REPRISE. Dal 2019 al 2022 è stato membro designato del Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale ELMO - Elettrificazione della Mobilità. Dal 2021 è nella lista della Stanford University's World's Top 2% Scientists. Dal 2021 al 2023 é stato membro della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) e vice direttore del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell'Università di Padova.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il Mercoledi' dalle 12:30 alle 13:30
presso Ufficio stanza 370 Sede di S.Nicola - Vicenza
Su appuntamento tramite e-mail.
Insegnamenti
- ADVANCED ELECTRIC DRIVES, AA 2025 (INQ5109327)
- ELECTRIFICATION, SUSTAINABILITY AND EFFICIENCY IN FOOD PROCESSING, AA 2025 (INQ4105376)
- MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2025 (INP7078577)
- AZIONAMENTI PER L'INDUSTRIA E LA MOBILITA' ELETTRICA, AA 2024 (INQ0090758)
- MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2024 (INP7078577)
- AZIONAMENTI PER L'INDUSTRIA E LA MOBILITA' ELETTRICA, AA 2023 (INQ0090758)
- MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2023 (INP7078577)
Pubblicazioni
[196] M. Pastura, F. Filippini, N. Bianchi, M.Zigliotto, “Magnetic and Thermal Analysis of Electrically Excited Synchronous Motors for Electric Vehicles”, Proceedings of 2024 International Symposium on Power Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion (SPEEDAM), Ischia, Italy, 19-21 June, 2024.
[197] M. Pastura, M. Porru, A. Serpi, F. Tinazzi, A. Turno, M. Zigliotto, “Asymmetric Supply of a Dual Three-Phase PMSM through a Hybrid Energy Storage System in Marine Electric Propulsion Systems”, Proceedings of 2024 IEEE Vehicle Power and Propulsion (IEEE VPPC 2024), 7-10 October 2024, Washington DC, USA.
[198] B. Haus, S. Rigon, P. Mercorelli, M.Zigliotto, “Comparison between UKF and EKF for a Sensorless Synchronous Reluctance Motor Drive Application”, IEEE Open Journal of Power Electronics, doi: 10.1109/OJPEL.2024.3469533, Scopus: 2-s2.0-85205300938, ISI: 001336130100001, ISSN: 2644-1314, vol. 5, pp. 1562-1572, Sept. 2024.
[199] M. Pastura, M. Zigliotto, “Overview and Challenges of Fault Detection Methods in Electrical Motors for EV Applications”, 26th International Conference on Electrical Machines, ICEM 24, Torino, Italy, doi: 10.1109/ICEM60801.2024.10700355, ISSN: 2473-2087 Scopus:
2-s2.0-85207503365, , pp. 1-7, Sept. 1-4, 2024.
[200] R. Antonello, S. Rigon, M. Zigliotto, "Sensorless Control of AC Motor Drives with Adaptive Extended Kalman Filter”, 2024 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), Phoenix, Arizona, USA, doi: 10.1109/ECCE.55643.2024.10860865, Scopus: 2-s2.0-86000446024, ISSN: 2329-3748, pp. 5991-5998, Oct. 20 - Oct. 24, 2024.
[201] M. Pastura, M. Zigliotto, " Fault Diagnosis in Electrical Machines for Traction Applications: Current Trends and Challenges”, Energies, doi: 10.3390/en17215440, Scopus: 2-s2.0-85208563914, ISI: 001351297800001, ISSN: 2329-3721, Vol.17, No. 21, pp. 1-20, 2024.
[202] S. Rigon, B. Haus, P. Mercorelli and M. Zigliotto, "Automatic Tuning of Extended Kalman Filter in Synchronous Reluctance Motor Drives with a Master-Slave Configuration," in IEEE Open Journal of Power Electronics, doi: 10.1109/OJPEL.2025.3546752, Scopus: 2-s2.0-105003781758, ISI: 001476440500003, ISSN: 2644-1314, pp.734-746, Vol.6, 2025.
[203] D. De Martin, F. Tinazzi, M. Zigliotto, N. Monzen and C. Hackl, “Continuous Control Set model Predictive Torque Control of Electrically Excited Synchronous Motors”, proceedings of the 7th IEEE Workshop on Electrical Machine Design, Control and Diagnostic (WEMDCD 2025), La Valletta, Malta, 9-10 April, 2025.
[204] I. De Martin, F. Tinazzi, M. Zigliotto, “Tuning-less Model Predictive Torque Control for Synchronous Motor Drives with Maximum Torque-Per-Ampere Criterion Including Transients”, IEEE Transactions on Power Electronics, doi: 10.1109/TPEL.2025.3566890, Scopus: 2-s2.0-105004640406, ISSN: 0885-8993, pp. 1-9, 9-10 April, 2025.
Area di ricerca
L’attività scientifica è svolta prevalentemente presso il laboratorio di Azionamenti Elettrici (sezione del laboratorio integrato di ricerca in Meccatronica del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG) dell’Università di Padova), che il prof. Zigliotto ha avviato nel 2006, e del quale il prof. Zigliotto è responsabile scientifico. Il laboratorio è attrezzato con tre complete postazioni di lavoro integrate per il FCP (Fast Control Prototyping), in linea con molti altri Centri di ricerca italiani ed esteri. I temi di studio sono legati principalmente gli Azionamenti Elettrici, con speciale interesse per l'applicazione di tecniche innovative di controllo ai motori elettrici in alternata. In un quadro più ampio, la ricerca si colloca nell’ambito della messa in servizio automatica e del risparmio energetico nelle macchine industriali. I principali argomenti di ricerca degli ultimi tre anni possono essere riassunti come segue:
A) RETI NEURALI PER STIMA PARAMETRICA E SELF-COMMISSIONING NEGLI AZIONAMENTI ELETTRICI.
B) TECNICHE DI CONTROLLO AD ALTA EFFICIENZA PER AZIONAMENTI ELETTRICI INDUSTRIALI E AUTOMOTIVE.
C) AZIONAMENTI SENSORLESS E MODEL PREDICTIVE.
D) CONDITION MONITORING NEI MOTORI AC TRAMITE RETI NEURALI CONVOLUZIONALI.
Tesi proposte
Tesi magistrali
[1] Tecniche di valutazione predittiva dei guasti negli azionamenti tramite reti neurali.
[2] Modellizzazione e controllo di motori asincroni multi-trifase.
[3] Identificazione di parametri meccanici tramite filtro di Kalman.
[4] Azionamenti predittivi per motori multifase.