Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Ordinario
Indirizzo
VIA G. GRADENIGO, 6/A - PADOVA
Telefono
0498277508
Luigi Alberti ha conseguito nel 2005 la laurea in Ingegneria Elettrica presso l'Università di Padova. Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica presso la stessa Università. Dal 2009 al 2012 è stato assegnista di ricerca presso il laboratorio di azionamenti elettrici (EDLab) del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova.
Dal 2012 al 2016 è stato prima Ricercatore e poi Professore Associato presso la Libera Università di Bolzano.
Nel 2016 ha preso servizio presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova dove ricopre ora il ruolo di Professore Ordinario. Le sue attività di ricerca ricadono nell'ambito dei convertitori, delle macchine e degli azionamenti elettrici.
Avvisi
Orari di ricevimento
Il docente è sempre disponibile ad incontrare gli studenti. Se non si ha la possibilità di cercarlo in aula in orario di lezione, scrivere una mail o telefonare per concordare un appuntamento.
Insegnamenti
- APPLIED CONTROL OF ELECTRIC CONVERTERS AND DRIVES, AA 2025 (INQ4106123)
- ELECTRIC DRIVES, AA 2025 (INQ4106080)
- ENERTRONICA, AA 2025 (IN03111377)
- AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2024 (INL1001819)
- ENERTRONICA, AA 2024 (IN03111377)
- TECNOLOGIE PER IL CONTROLLO DI CONVERTITORI E AZIONAMENTI ELETTRICI CON LABORATORIO, AA 2024 (INP9087259)
- AZIONAMENTI ELETTRICI, AA 2023 (INL1001819)
- ENERTRONICA, AA 2023 (IN03111377)
- TECNOLOGIE PER IL CONTROLLO DI CONVERTITORI E AZIONAMENTI ELETTRICI CON LABORATORIO, AA 2023 (INP9087259)
Pubblicazioni
Un elenco delle principali pubblicazioni è reperibile ai seguenti indirizzi:
http://ieeexplore.ieee.org/search/searchresult.jsp?newsearch=true&searchWithin=%22First%20Name%22:luigi&searchWithin=%22Last%20Name%22:alberti
https://scholar.google.com/citations?user=3dMo5LcAAAAJ&hl=en
Tesi proposte
Se si desidera discutere di possibili lavori di tesi, contattare il docente richiedendo un appuntamento e specificando il proprio corso di studio.