Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Professore Associato
Struttura
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
Indirizzo
PIAZZA CAPITANIATO, 7 - PALAZZO LIVIANO - PADOVA
Telefono
0498274634

Conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Marco Polo di Venezia, si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Ca’ Foscari. Segue i corsi di storia dell'arte contemporanea tenuti dal prof. Giuseppe Mazzariol e nel 1991 si laurea in Lettere con indirizzo storico artistico discutendo una tesi dal titolo: La scultura di Fausto Melotti, avviata con il prof. Mazzariol e portata a termine con il prof. Lionello Puppi.
Nel 1995 consegue il diploma di specializzazione presso l'Università degli Studi di Siena discutendo una tesi dal titolo: Mario Deluigi, scritti, considerazioni, pensieri nella sua attività didattica 1942-1978 (relatore prof. Enrico Crispolti).
Nel 2004 consegue il titolo di dottore di ricerca discutendo una tesi dal titolo: Arte a Venezia: 1938-1948. Fermenti e segnali di rinnovamento (tutor prof.ssa Giuseppina Dal Canton) presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2005 gli viene assegnata una borsa di studio post-dottorato presso l’Università di Padova. Dal 2007 al 2010, in qualità di docente a contratto, ha tenuto corsi di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2010 al 2014 è stato Ricercatore di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Padova dove ha tenuto l’insegnamento per il corso di laurea triennale in Storia e tutela dei beni artistici e musicali. Dal 2015 è Professore associato di Storia dell'arte contemporanea presso l’Università di Padova. Dal 1997 si occupa del sistema dell’arte contemporanea (artisti, esposizioni, spazi espositivi, committenza, critica, pubblico, con particolare riguardo all’area triveneta) e delle attività delle principali istituzioni deputate alla promozione dell’arte contemporanea quali la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e la Fondazione dell’Opera Bevilacqua La Masa. Inoltre ha dedicato le sue ricerche al Futurismo e ad altre avanguardie storiche, nonché ad artisti particolarmente rappresentativi sia della pittura sia della scultura del Novecento.
Avvisi
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO dalle ore 14.00 alle 15.00.
Questo sarà l'ultimo prima della pausa estiva, il ricevimento riprenderà a settembre.
AVVISO LE STUDENTESSE/GLI STUDENTI CHE PER LAUREARSI NELLA SESSIONE DI SETTEMBRE (termine per il sostenimento esami: 30 agosto 2025, consegna PDF/A tesi entro il 01 settembre 2025) BISOGNA AVER CONSEGNATO ALMENO TRE CAPITOLI DELLA TESI ENTRO VENERDÌ 18 LUGLIO.
AVVISO LE STUDENTESSE/GLI STUDENTI CHE PER LAUREARSI NELLA SESSIONE DI OTTOBRE(terrmine per il sostenimento esami: 04 ottobre 2025 Consegna PDF/A tesi entro il 06 ottobre 2025) BISOGNA AVER CONCORDATO L'INDICE DELLA TESI E AVER CONSEGNATO IL PRIMO CAPITOLO ENTRO VENERDÌ 18 LUGLIO.
Orari di ricevimento
Il Mercoledi' dalle 15:00 alle 16:00
presso Palazzo Maldura, studio del docente
Prima di recarsi al ricevimento controllare sempre nella sezione “Avvisi e altre informazioni” che il giorno o l’orario di ricevimento non abbiano subito variazioni.
Insegnamenti
- LABORATORIO: CURARE UNA MOSTRA D'ARTE, AA 2025 (LEO2045864)
- LABORATORIO: CURARE UNA MOSTRA D'ARTE, AA 2025 (LEO2045864)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE22108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE02108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2025 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2025 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2025 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2025 (LEM0013608)
- LABORATORIO: CURARE UNA MOSTRA D'ARTE, AA 2024 (LEO2045864)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE22108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE02108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2024 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2024 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2024 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2024 (LEM0013608)
- LABORATORIO: CURARE UNA MOSTRA D'ARTE, AA 2023 (LEO2045864)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE22108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE02108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, AA 2023 (LE16108160)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2023 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2023 (LEM0013608)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (AVANZATO), AA 2023 (LEM0013608)